RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikkor 14-24: delusione incredibile !


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Nikkor 14-24: delusione incredibile !





avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2018 ore 22:15

come sapete mai toccato un prodotto nikon in vita mia ma...
...il 14-24 non era il fiore all'occhiello nikon del mondo wide ?
la lente bramata da tutti i costruttori come lo zoom definitivo e di riferimento sotto ogni aspetto ottico costruttivo ?

quand'è che è diventata una lente di merda ?
giusto per sapere eh

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2018 ore 22:38

In realtà l'ho pensato anch'io, infatti le foto sono state scattate con la D850. Ma può mai essere possibile ??

user126294
avatar
inviato il 23 Gennaio 2018 ore 22:45

Il 14-24 a mio avviso va benone fino ai 24mpx (nato per D700/D3/D3s/D3x) o giù di li....poi con le big pix cominciano i c@sini.


Giuliano

user126294
avatar
inviato il 23 Gennaio 2018 ore 22:49

In Nikon non so quante lenti risolvano brillantemente i mpx della D850...il nuovo 28mm? Boh.....

Giuliano

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2018 ore 22:52

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=306420
">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1560808
">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1783184
">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=654556
">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=841853
">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1835670
">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2024849
">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1815419
">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2334022
">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1151707
">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1850001
">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2467464
">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1254866
">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1127397
">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1010467
">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1480018

Sarà invece che... ( e mi ci metto io per primo ) bisogna saperlo usare??????

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2018 ore 22:58

Bravo Paolostock, a questo punto insegnacelo tu ad usarlo, facci conoscerei i tuoi segreti...

user126294
avatar
inviato il 23 Gennaio 2018 ore 22:59

@Paolostok

Potevi proporre pure un paio delle mie ;-) sono il primo a dire che la bestia va addomesticata o perlomeno capita.

Giuliano


avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2018 ore 23:02

Scusate se ho lasciato fuori qualcuno, l'elenco era molto vasto, ma: Harmand, l'ho anche scritto, io non sono tra quelli

user126294
avatar
inviato il 23 Gennaio 2018 ore 23:03

Ma tranquillo che scherzavo.....

Giuliano

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2018 ore 23:19

No Giulyp... nessun problema, ho solo fatto qualche esempio di luci frontali gestite "discretamente" con il 14-24mm...MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 0:13

"..quindi mi state dicendo che con sta lente da 2000 euro non posso fare foto la notte se ci sono dei lampioni nella scena?"

Se i lampioni hanno alte luci, luci forti, no, non le puoi fare, il 14 - 24 da 2000 euro ti sodomizza in quelle condizioni.

Nikon ha un parco ottiche non all'altezza delle sue fotocamere ultime uscite, le ottiche che vanno bene con D 810 ed a maggior ragione con D 850 sono pochissime, qualche tele lungo e qualche fisso ultimo strillo, ed il 14 - 24 a qualche problema di risoluzione, aggiunge una grana spettacolare sul trattamento antiriflessi.


avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 0:36

@Paolostok

Le foto delle quali hai postato tu il link, hanno il sole al centro, o quasi dell'immagine, non alla periferia: in quelle condizioni lì, con la luce puntiforme forte a basso angolo d'incidenza sull'ottica, tutte le ottiche tengono abbastanza bene contro i riflessi.

Ma se l'angolo d'incidenza aumenta parecchio, ossia se la luce puntiforme forte si trova verso la periferia o ai bordi dell'immagine, è allora che aumenta, e moltissimo, la probabilità d'innesco di riflessi parassiti.

Detta in altre parole, la bontà del trattamento antiriflesso NON la vedi col sole nel muso al centro dell'immagine o quasi, ma la vedi col sole che rifila luce all'ottica dai lati e verso i bordi dell'immagine: in quelle condizioni lì il 14 - 24, come tenuta ai riflessi, è un cesso.

Il Tamron 15 - 30, che non è fenomenale come un fisso Zeiss, si comporta comunque meglio del 14 - 24:

www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Flare.aspx?FLI=0&API=0&FLICom

passando la freccina del mouse sull'immagine, si commuta da uno all'altro.

Ed il Tamron costa quasi la metà del Nikon.

Il problema vero di Nikon oggi è la qualità della roba: chi compra Nikon oggi si prende dei rischi, la roba Nikon va provata prima di prenderla, come un tempo andava provata la roba di case terze.

Oggi, paradossalmente, si è ribaltata la situazione, se compri un Sigma Art, non lo devi provare, magari va tarato in AF, ma si tarano bene, ma otticamente non rischi nulla, vanno benissimo, rischi meno con gli Art o i Tamron che con i Nikon, questo ne è un esempio.

Non per nulla in Giappone è accaduto l'impensabile, l'impossibile: Sigma e Tamron oggi vendono più ottiche DSLR che di Nikon; la gente scema non è: così spendono meno, rischiano meno ed hanno maggiori prestazioni.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 0:45

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=726644
Sodomizzato!
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2480331
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2394946

Ripeto... Sarà, ma ci credo poco

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 0:48

E' in posizione quasi centrale anche quello, la parte di lato lungo dell'immagine fa un ritaglio serio sugli angoli d'incidenza, ed oltretutto eventuali riflessi potrebbero essere stati eliminati in fotoritocco, non lo puoi sapere, mentre a metterceli i riflessi, compatibili con l'inquadratura, è praticamente impossibile.

Comunque, il confronto con il Tamron sulla tenuta ai riflessi la dice lunga.

E' un'ottica vecchia, superata dai tempi, era buona ai suoi tempi, quando usci, circa 10 anni fa, oggi non va più bene, della roba omologa a metà prezzo va meglio.

Io ho il 14 - 24 e non lo do via perché è uno zoom oltretutto che deforma poco geometricamente, ma per fare quelle foto lì, col sole nel muso, e per avere bordi nitidi, mi sono preso una Zeiss, un Milvus 18 F 2,8, schema nuovo, piccolo e compatto, etc.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 0:53

Alessandro, si sta concludendo che il 14-24mm è un cesso, a me non sembra, tutto qui

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me