RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic G9 - Capitolo 2







avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 16:42

No Next27..la prendo per fare foto, solo che voglio anche i video....altrimenti non avrei venduto la D750MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 16:59

Seguo con molto interesse ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 17:00

Ecco il video incriminato, mi sono confuso, comparazione G9 vs A6500 (e non GH5)..al minuto 1:12

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 17:04

Ecco il video incriminato, mi sono confuso, comparazione G9 vs A6500 (e non GH5)..al minuto 1:12


Non è un video ufficiale o 'serio' quindi prendi con le pinze quello che scrivono ;-) o meglio, non fidarti proprio MrGreen
Questi montaggi li fanno per sommare più visualizzazioni possibile sfruttando il fatto che ci sono persone che devono scegliere e hanno bisogno quindi di comparazioni e/o informazioni varie.

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 17:12

Allora domani chiamo l'assistenza Panasonic e chiedo info. Il fatto è che (parlo della sezione video) mi sembra che la G9 ha fatto un bel passo avanti per quanto riguarda AF-C, è ancora un po lenta ma c'è meno o quasi scomparso il focus hunting che mi aveva fatto storcere il naso con la G80. Non voglio dannarmi l'anima con messa a fuoco manuale e quant'altro e la G9 mi ha quasi convinto. Ho quel tarlo maledetto nella parte foto, quella dominante come utilizzo, che ancora mi fa "sbandare" verso la Sony...

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 17:44

Ho quel tarlo maledetto nella parte foto, quella dominante come utilizzo, che ancora mi fa "sbandare" verso la Sony...


In termini assoluti il sensore più grande dà sempre qualcosa in più. Ma il discorso non si ferma qua. Dipende sempre dalle esigenze e dalle aspettative. A mio avviso una moderna M4/3 abbinata ad obiettivi di qualità può andare bene in quasi tutte le circostanze. Non significa che sia migliore, ma che nel complesso (e nel calcolo costi/benefici) sia uno strumento adeguato all'ottenimento di standard di immagini che possano soddisfare una platea ampia di fotografi.
Poi subentrano altri aspetti, quali la piacevolezza di utilizzo e la ricchezza di funzioni. Aspetti, questi, che si imparano ad apprezzare con l'uso quotidiano.


avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:02



avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:11

Invece volevo chiedere a Daniele (Simpson) se è prevista nel Menu una voce che consente di inserire i dati del Copyright nei dati EXIF della foto. Nella G80 manca, una lacuna imperdonabile.

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:16

Mah la differenza di IQ tra questa G9 (mi sono scaricato alcuni raw) e la 6500 non mi sembra assolutamente tale da orientare la scelta.
Anche a sensibilità elevate.

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:17

@Nicolò Cavallaro..parole sagge le tue. Se avessi un piccola percentuale delle tue capacità fotografiche non avrei il minimo dubbio..G9!
Ma siccome sono uno scarsone cerco nel mezzo un aiuto in più per avere qualche foto decente da portare a casa e questo mi porta a pensare che un sensore più grande sia l'antidoto migliore, magari sbagliando. Molto probabilmente, anzi sicuramente, sono io che sbaglio a considerare ancora il sistema micro 4/3 non all'altezza del resto e questa sensazione mi porta ad essere titubante nella scelta sebbene la G9, sia come forma, come estetica e manovrabilità (come scritto prima ho testato la G80 e sicuramente la G9 è meglio) mi piace parecchio, esattamente l'opposto della A6500 che mi sembra una scatoletta del tonno che si compra al supermercato. Insomma, un bel rompicapo.

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:20

Otto dove hai trovato i raw a sensibilità elevate della G9?

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:21

I dati EXIF sono editabii. La info sull'owner non la vedo come una forma per tutelare la paternità dello scatto. Quasi inutile.

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:25

Otto dove hai trovato i raw a sensibilità elevate della G9?


Su Dpreview

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:31

grazie, vado a vedere

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:34

@Nicolò Cavallaro..parole sagge le tue. Se avessi un piccola percentuale delle tue capacità fotografiche non avrei il minimo dubbio..G9!
Ma siccome sono uno scarsone cerco nel mezzo un aiuto in più per avere qualche foto decente da portare a casa e questo mi porta a pensare che un sensore più grande sia l'antidoto migliore, magari sbagliando. Molto probabilmente, anzi sicuramente, sono io che sbaglio a considerare ancora il sistema micro 4/3 non all'altezza del resto e questa sensazione mi porta ad essere titubante nella scelta sebbene la G9, sia come forma, come estetica e manovrabilità (come scritto prima ho testato la G80 e sicuramente la G9 è meglio) mi piace parecchio, esattamente l'opposto della A6500 che mi sembra una scatoletta del tonno che si compra al supermercato. Insomma, un bel rompicapo.


Beh, grazie! :-)
Guarda, il discorso che ti facevo era rivolto all'ottenimento della massima qualità possibile e questo in genere lo si ha lavorando i RAW. Ma non tutti hanno voglia e tempo e per il genere di foto che scattano voglio immediatezza di risultato, in questo scenario secondo me le M4/3 hanno fatto grandissimi passi avanti: ottimo bilanciamento del bianco, ottimo esposimetro, ottimi JPG. Fino a ieri Olympus in questo aveva un leggero vantaggio, soprattutto salendo con la sensibilità ISO. Adesso con la G9 forse Panasonic ha pareggiato i conti.

Tutto questo per dire che anche avendo sulla carta un sensore migliore (di quanto poi è da stabilire, Otto72 docet) la qualità in più che vorresti uscisse fuori non è detto che la otterrai automaticamente, perché ad esempio il WB della Sony (almeno della mia A7rII) non è buono come quello Olympus, soprattutto nel riprodurre gli incarnati dove certe volte fa un c.asino indicibile. Se poi aggiungi altri aspetti quali ergonomia (neanche a me piacciono le serie A6xxx), funzionalità, piacevolezza di utilizzo, ecc. ecco che le variabili aumentano e quindi ti ritrovi a chiederti "ma per questo quid in più di qualità è il caso di sacrificare tutto il resto, che non è poco?!".

Non voglio convincerti per l'una o per l'altra, sono tutte e due bellissime fotocamere.
Quel che dico è di ponderare attentamente pro e contro e se puoi comunque provale prima!

Io comunque andrei di G9 senza pensarci MrGreen
Guardami! Guardami Guardami! Ahhhh, ahhhh, ahhhhh! MrGreen





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me