JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Alla fine ho scelto il Sigma C, oggi vado a ritirarlo. La mia scelta è stata basata sul fatto che sia un il primo tele in assoluto, quindi sarà un tele da spremere e sopratutto per migliorare e capire di più su questo fantastico mondo. Mi è venuto in aiuto anche il fatto di avere trovato una promozione lampo e ne sto approfittando. Cosi in futuro se dovesse sentire altre esigenze faccio il passaggio senza perdere molto e andare con più convinzione su qualcosa di più prestante. Appena ci sarà occasione è buon tempo provo a fare qualche scatto e vi posto qualcosa.
Non saprei, io ho notato questa promo online e ho contattato il negozio per metterlo da parte. Ieri ho ritirato. Ma se non erro erano più o meno alla stessa cifra. Il titolare mi ha detto che questa promo l'ha fatto per il lancio del sito che hanno rinnovato. La promo era per qualche giorno e solo sui prodotti disponibili.
in generale praticamente tutte le ottiche di concorrenza costano meno su canon per via di problemi di compatibilità che soprattutto in passato non hanno messo sotto un'ottima luce quelle lenti rispetto a casa madre, la cosa peraltro continua ad accadere ancora oggi con lenti tamron che necessitano di un aggiornamenti firmware per funzionare correttamente sui corpi macchina aggiornati. Il discorso è ancora più enfatizzato per ottiche senza chip come i samyang che su canon praticamente perdi tutto, esposimetro compreso.
Considerate poi che tutti i costruttori terzi producono la circuiteria in reverse enginering, essendo il sistema EF più complesso rispetto all'equivalente nikon è più difficile riprodurlo in una maniera che funzioni esattamente come una lente di casa madre, indi per cui la domanda di queste lenti è inferiore e di conseguenza il prezzo.
“ lenti tamron che necessitano di un aggiornamenti firmware per funzionare correttamente sui corpi macchina aggiornati. „
Cough cough, ho speso 100€ per far aggiornare il firmware del Sigma 70-200 OS, che ha smesso di funzionare con l'ultimo aggiornamento della D600. C'è da dire che è stato un aggiornamento particolare, ha introdotto la compatibilità ai motori passo passo
eh anche di quella lente sapevo di questa cosa... purtroppo essendo tutto reverse engineering c'è ben poco da fare, ho detto tamron perchè sigma su questo fronte ha fatto tanto, soprattutto se si pensa che i vecchi sigma anni 90' sono semplicemente inusabili sulle macchine moderne per via del diaframma piantato a TA...
Un primo scatto con sigma 150-600 C, personalmente mi ritengo soddisfatto. Ancora devo abituarmi e sfruttarlo meglio, ma i primi risultati lasciano ben sperare
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.