| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 16:18
Io posso riportare la mia esperienza: presa da mediaworld grazie ad una megaofferta nel 2015 (1900€ con 4 anni di garanzia Nital + 24-120 f4 Nikon). La fotocamera ha subito il primo cambio otturatore (rientrava tra i seriali) nel 2016. Tornata alla base, nel 2017 viene fuori il richiamo ufficiale, la mia non rientrava ma ogni tanto mi fa il famoso scherzetto Err sul display piccolo (alcuni dicono che dipenda dal battery grip non originale, altri da alcune schede sd) ma comunque continua a fare il suo dovere. Questo mi fa capire che ad LTR non sono molto trasparenti, ma so che quando dovrò cambiare otturatore per via degli scatti, con 200€+iva me lo sostituiscono a Roma (CSA se non ricordo male). Sulla qualità posso dire che è una fotocamera davvero versatilissima. Io la affiancherò ad una D810 (D850 costa troppo per ora) poichè lavoro spesso in eventi, ma molto più in ritratti e fotografia pubblicitaria in studio. La D750 è un pò come uno zoom di qualità, sicuramente non arriva alla qualità di un fisso di fascia alta, ma ti permette di muoverti in più ambiti senza rimanere deluso. Ad oggi ho preferito optare per un secondo corpo macchina diverso per poter avere più qualità nei settori dove lavoro, ma sicuramente rimarrà con me per parecchio tempo dato che , fino ad oggi, mi ha permesso di fare tantissime cose e con parecchia qualità. |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 17:09
“ La fotocamera ha subito il primo cambio otturatore (rientrava tra i seriali) nel 2016. Tornata alla base, nel 2017 viene fuori il richiamo ufficiale, la mia non rientrava ma ogni tanto mi fa il famoso scherzetto Err sul display piccolo (alcuni dicono che dipenda dal battery grip non originale, altri da alcune schede sd) ma comunque continua a fare il suo dovere. „ Scusa, ma come fa a rientrare 2 volte nello stesso richiamo?? Se l'otturatore te lo hanno cambiato nel 2016, vuol dire che adesso la tua è esente dal difetto. E quello del 2017 è semplicemente l'ultima estensione dei seriali, il richiamo ufficiale è di 2 anni prima!! LTR credo c'entri poco o nulla. Ma in quali occasioni ti dà l'ERR? |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 17:18
“ Scusa, ma come fa a rientrare 2 volte nello stesso richiamo?? „ No una volta è rientrata, l'altra no. “ Ma in quali occasioni ti dà l'ERR? „ Mi è capitato 2 volte: Maggio 2016 mentre stavo scattando ad un saggio (quindi fotocamera non a freddo) ed un'altra recentemente appena accesa (fotocamera ferma da giorni). L'unica cosa in comune in entrambe le volte era il battery grip della Meike (sd cambiate da Maggio). |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 17:45
“ No una volta è rientrata, l'altra no. „ E ci credo, te l'avevano già cambiato, quindi il tuo seriale risulta esente!! Ti ripeto che quello del 2017 NON è un nuovo richiamo, ma una estensione del richiamo già fatto nel 2015. Sei vuoi essere sicuro, fai degli scatti a 1/4000", se è difettato si blocca di sicuro, altrimenti è il BG della Meike, soprattutto se è uno dei primi! |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 17:52
“ altrimenti è il BG della Meike, soprattutto se è uno dei primi! „ . Ohhhh finalmente qualcuno che mi da conferma di questa cosa. Quindi dici che comprando un BG nuovo (magari originale), risolvo il problema? Sulle SD uso SanDisk (quelle a 95 mb/s) e Lexar 1000x, quindi escludo un loro coinvolgimento. |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 18:29
Le SD non puoi escluderle a priori. I problemi che causano, solitamente, sono dovuti a scrittura errata dei file, sia da parte della macchina che da parte del PC e può capitare anche con le SD migliori sul mercato. A me è capitato con la D7000 ed uso solo Sandisk Extreme Pro. La scheda riformattata ha continuato a funzionare benissimo e non mi ha più causato problemi. I primi BG compatibili, Pixel e Meike, invece, hanno avuto dei problemi più o meno evidenti di compatibilità. Io ho preso un primo Pixel Vertax e l'ho dovuto rimandare indietro dopo una settimana perchè in 48 ore, senza usare la macchina, mi scaricava tutte e due le batterie quasi a zero. Altri amici, qualcuno è anche su Juza, hanno preso il Meike (ti parlo di 3 anni fa) e hanno avuto grossi problemi di alimentazione con blocco della macchina. Io adesso ho cambiato il mio ed ho preso un Meike e, al momento, va benissimo, ma sono passati 3 anni dai primi modelli. Fossi in te farei delle prove senza e con BG, almeno puoi andare per esclusione. |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 19:04
“ P.S. A parte tutto, qualcuno sa come è andata a finire con il " Reclamo formale " ACU ? Ho cercato ma non ho trovato nulla. „ è finita che hanno allargato il richiamo ai seriali che non erano stati presi in considerazione, i quali la nital se ne lavava le mani dicendo agli utenti che se il seriale non era nella lista la macchina era perfettamente funzionante. e' finita cosi'.........e inoltre, coloro che hanno pagato per vedersela riparata quando il seriale non era in lista, hanno riavuto i soldi. non c'e' stata nessuna malafede da parte degli utenti e tanto meno da ACU, in quanto a quell'epoca i seriali non erano in lista e a nessuno fregava una cippa. anzi, si nascondeva l'evidenza......ma tanto e' che io mi sono preso decine di soddisfazioni in questo forum ahahahah   |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 19:53
“ Fossi in te farei delle prove senza e con BG, almeno puoi andare per esclusione. „ Perfetto, farò sicuramente così perchè scattare senza BG per me è fuori discussione. Ti ringrazio :) |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 19:53
“ ma tanto e' che io mi sono preso decine di soddisfazioni in questo forum ahahahah „ Come no, mi ricordo quelle lunghissime discussioni, io, Bitter, Campari, Vaake e tanti altri  |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 11:46
Acquistata in data 10 febbraio presso noto, serio e sicuro negozio di Viterbo: controllo del seriale istantaneo! Nessun problema anche se il venditore me lo aveva giurato in più lingue ho controllato su tutti i link indicati qui nel forum (italia, europa e usa) risultata sempre negativa! |
| inviato il 27 Giugno 2018 ore 23:53
Io la ho da 20 gg presa import, ancora devo imparare a conoscerla, ma da quel poco che ne capisco è ottima, non rientra nei richiami. |
| inviato il 28 Giugno 2018 ore 20:15
Una domanda nell'oceano dei post sulla D 750. Le reflex vendute attualmente sono esenti da problemi ? Va controllato sempre il famoso numero seriale ? |
| inviato il 28 Giugno 2018 ore 21:27
“ Una domanda nell'oceano dei post sulla D 750. Le reflex vendute attualmente sono esenti da problemi . Va controllato sempre il famoso numero seriale ? „ Sono esenti da molto tempo, ormai. Controllare il seriale, tuttavia, è buona prassi, giusto per scrupolo. Sebbene sia quasi impossibile, potresti incappare in qualche fondo di magazzino. Ma, difficile, eh. |
| inviato il 25 Agosto 2018 ore 1:18
Bell'interrogativo... io ho acquistato la mia D750 a novembre 2016... nessun richiamo... macchina perfette e grandi soddisfazioni. Non so se oggi nel 2018 la ricomprerei... ma che alternative? Se dovessi comprare oggi una reflex avendo già le ottiche Nikon la D750 resta cmq l'unica opzione a meno di non avere abbastanza soldi per prendere una D850. Forse una alternativa è la nuova mirrorless Z6 ma troppo presto ancora per darle il titolo di sostituta della D750. Io spero che Nikon tiri fuori dal cilindro una bella D750 M2 o cmq una sua sostituta con gli ultimi ritrovati in fatto di tenuta ISO, GAMMA ecc ecc. |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 10:15
Mi inserisco nella discussione. Sto valutando se prendere una D750 usata da un privato a meno di 1200 euro con poche migliaia di scatti, tenuta bene, 1 anno di garanzia residua RCE: la reflex attualmente è in assistenza per risolvere il problema dell'otturatore. Una volta che avrò modo di provarla devo controllare che non si blocchi a 1/4000s e che non faccia flare od ombre sull'immagine, giusto? che altro dovrei controllare? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |