JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Che qualcuno in Canon non riesca a trovare un'alternativa migliore che mettersi ore a falsificare una foto mediocre per pubblicizzare i propri prodotti è un'assurdità. Ridicolo. Non ci credo. „
Da nessuna parte è stato detto che Canon ( la foto è stata messa sui profili di Canon Italia ) abbia fotomontato/alterato la foto di Locardi. Tanti criticano il modo di selezionare le foto, attingere da banche dati libere senza dover citare il Copyright, e da una società ( anche solo il ramo social media ) che si occupa di fotografia è davvero un comportamento di basso livello. Ma sapete qual'è la parte più bella? la risposta di Canon Italia che vi allego: Canon Italia: Ciao a tutti! Grazie mille per i vostri commenti sul nostro post e per aver condiviso le vostre considerazioni! Abbiamo preso questa immagine dal sito web unsplash.com/, dedicato alla fotografia senza copyright. L'immagine è stata scattata dal fotografo @gregpaulmiller con una Canon EOS-1D Mark IV, con le seguenti impostazioni: ISO 100, f/6.3, tempo di posa 2 sec. secondo il sito web Unsplash.com. Vediamo la somiglianza con lo scatto di Elia Locardi, tuttavia le immagini hanno varie differenze identificabili tra cui cambiamenti stagionali ed elementi aggiuntivi, come la gente che cammina o si siede sulle sponde del fiume. Cerchiamo sempre di coinvolgere la nostra community quando mettiamo in evidenza i contenuti generati dagli utenti e con la pubblicazione di questa foto speriamo comunque di aver ispirato altri a scattare foto straordinarie.
Non ammettere di aver fatto una cazzata, non scusarsi con il fotografo per aver pubblicato una foto con suo materiale protetto, non accorgersi ( o non volerlo fare ) che è un fotomontaggio per me sono loro i primi a marciarci sopra. Quindi se la parte lesa non è Elia Locardi, chi dovrebbe essere?. Se succedeva a me, sicuramente rodeva il culo.
“ Ma sapete qual'è la parte più bella? la risposta di Canon Italia che vi allego: Canon Italia: Ciao a tutti! Grazie mille per i vostri commenti sul nostro post e per aver condiviso le vostre considerazioni!... „
@Makexaos ancora una volta confermi che non hai capito nulla della storia
se tu o Giobol non lo conoscete non è colpa mia e nessuno ha detto che è un pilastro, basta solo capire la storia come è andata. Ti ripeto il mio amico ha il corso ed ha i raf e il file di Elia in psd, il cielo è lo stesso. Non pensi che sia impossibile che uno fa una foto dallo stesso punto con la stessa inquadratura ed ha lo stesso cielo? però quando c'è mamma Canon davanti non capite nulla e gridate al complotto per farsi pubblicità.
“ Che qualcuno in Canon non riesca a trovare un'alternativa migliore che mettersi ore a falsificare una foto mediocre per pubblicizzare i propri prodotti è un'assurdità. Ridicolo. Non ci credo. „
non riesci a capire, c'è poco da fare. un utente ha modificato la foto ed ha messo che l'ha fatta con una canon , il social media l'ha presa è la condivisia, se fosse stata la tua o la mia nessuno l'avrebbe notato siccome è di uno che qualcuno lo conosce è scattata la polemica. Il personaggio Greg Paul Miller non lavora per Canon , ha solo modificato la foto e messa su un sito gratis per acchiappare like(se l'avesse messa su qualche sito di microstock scattava la denuncia). La foto è stata tolta dal sito, se fosse stata fatta con una canon perchè l'ha tolta? Ti è più chiaro?
Sto distruggendo a martellate le 2 5D4, la 5DSr e tutti gli obiettivi, quindi brucerò ciò che resta. Mi pento e chiedo scusa a tutti di aver utilizzato strumenti del demonio fino a ieri. Formatterò i supporti che contengono file prodotti con quegli strumenti e aggiungerò al rogo le circa 40.000 dia Kodachrome e alcune migliaia di negativi B&W. Pentitevi, fratelli, la verità sta altrove, abbandonate il male. Troverò mai la pace? Le scimmie biancorosse che mi perseguitano da sempre bruceranno anche loro nel rogo purificatore? Non cederò mai piú alle subdole lusinghe dei malvagi stregoni Zeppo, Uly, Zen, ecc.? Affido a te, o Ficofico, nuovo e unico messia la mia anima impura. Salvami, salvaci tutti! Amen.
“ quando c'è mamma Canon davanti non capite nulla e gridate al complotto „
oppure che
“ La difesa del marchio prima di tutto. Vi ricordo non è vostra moglie o la fidanzata „
perché questo fotografo non è mio fratello, Canon non è mia madre né la mia fidanzata e, a quanto pare, entrambi hanno la propria schiera di ultras, media inclusi, pronti ad intervenire per conto loro, per cui non c'è motivo di scaldarsi così tanto noi qui.
La questione è molto semplice: l'immagine incriminata non è più una fotografia di Locardi, è Frankenstein! Un fotomontaggio fatto da un tizio su un'immagine inflazionatissima (centinaia tutte uguali nel web), che ha preso della foto di Locardi il cielo e poco altro, punto. Canon, coggliona, non ha riconosciuto che era un pacco...ha preso Frankenstein da un sito che pubblica foto senza copyright.
È vero, Canon, dopo tutto sto polverone esagerato sollevato per scopi.....vedete voi, avrebbe dovuto dire pubblicamente:
"ci scusiamo con il maestro Locardi per non aver riconosciuto il suo famoso 'cielo di Roma' e con altri eventuali donatori inconsapevoli di pezzi di foto che hanno creato il Frankenstein. Non ci siamo accorti dell'inganno che a noi per primi ha procurato una bella figura di sterco con il mondo intero."
Purtroppo per qualcuno questa cosa non accadrà mai perché quello del maestro Locardi non è un famoso "cielo di Roma".
@Makexaos mi dispiace che te la sei presa, ma è da diverse pagine che ti diciamo in diversi modi che non avevi capito la storia come è andata, ma tu continui a difendere Canon ed attaccare il fotografo. Non sono un tifoso di Locardi o di altri marchi, ma se qualcuno ti fa notare che stai sbagliando , ascoltalo, non andare per la tangente. ;-)
Io a mia figlia di 5 anni non dico "hai sbagliato" ma "hai sbagliato perché..." e poi le spiego il motivo, anche se lo avevo già fatto perché se non ha capito la prima volta forse posso non essermi spiegato bene io
@Scattipercaso mi sa che più volte abbiamo portato esempi, link e spiegato la storia più volte. Cosa potevamo far di più? C'è da dire che magari è meglio non schierarsi ad occhi chiusi senza aver compreso meglio tutta la storia, non credi?
“ mi sa che più volte abbiamo portato esempi, link e spiegato la storia più volte. Cosa potevamo far di più? C'è da dire che magari è meglio non schierarsi ad occhi chiusi senza aver compreso meglio tutta la storia, non credi? „
Cosa bisogna comprendere meglio? Canon Italia è finita, male, su tutti i maggiori siti che parlano di fotografia. Non ha ancora dato loro risposta, iniziando dal numero 1, DPReview. Ha solo dato una risposta imbarazzante sui canali social. Non si è scusata pubblicamente ( se l'avesse fatto Locardi non avrebbe risposto così sulle loro pagine ) con il fotografo, Elia Locardi. Mi chiedo, possibile che in Canon, anche ai livelli più alti non si siano accorti della gaffe e posto rimedio? Che poi la gente continuerà a comprare macchine Canon non c'è dubbio, perchè i prodotti sono validi e questa brutta parentesi non centra nulla.
“ Canon Italia: Ciao a tutti! Grazie mille per i vostri commenti sul nostro post e per aver condiviso le vostre considerazioni! Abbiamo preso questa immagine dal sito web unsplash.com/, dedicato alla fotografia senza copyright. L'immagine è stata scattata dal fotografo @gregpaulmiller con una Canon EOS-1D Mark IV, con le seguenti impostazioni: ISO 100, f/6.3, tempo di posa 2 sec. secondo il sito web Unsplash.com. Vediamo la somiglianza con lo scatto di Elia Locardi, tuttavia le immagini hanno varie differenze identificabili tra cui cambiamenti stagionali ed elementi aggiuntivi, come la gente che cammina o si siede sulle sponde del fiume. Cerchiamo sempre di coinvolgere la nostra community quando mettiamo in evidenza i contenuti generati dagli utenti e con la pubblicazione di questa foto speriamo comunque di aver ispirato altri a scattare foto straordinarie. „
Io l'unica cosa che ho capito leggendo questo 3d è che Canon ha preso una foto di tal @gregpaulmiller da unsplash.com senza citare l'autore. Dal tono della risposta probabilmente (dico probabilmente perché non ho letto i commenti a cui fa riferimento Canon) diversi utenti avranno fatto notare che mancavano i crediti di quella foto. Continuo a fare supposizioni, perché non ho visto il post su Instagram, e in Canon hanno ringraziato per la segnalazione dell'errore e hanno spiegato dove hanno preso la foto (Unsplash), di chi era (@gregpaulmiller) e perché lo hanno fatto (scattata con ID MK IV). Potevano aggiungere "scusateci per non aver dato i crediti a @gregpaulmiller", su questo concordo al 101%, ma una risposta l'hanno data. Ringraziare nella risposta chi ti fa notare un errore non è così inusuale, io lo faccio ad esempio. Questo è quello che ho capito io e, come disse qualcuno ben più famoso di me: "se sbaglio mi correggerete".
Su tutto il resto, a partire dal fatto che Canon doveva accorgersi che era un fotomontaggio per arrivare alle levate di scudi dell'autore presunto, invece mi viene da sorridere e penso che qualcuno ci stia marciando sopra. NOTA: ho scritto "autore presunto" perché visto che l'immagine è da tutti riconosciuta come un montaggio di più scatti non è chiaro se il montaggio sia stato fatto da Locardi o da @gregpaulmiller. Il fatto che Unsplash abbia tolto l'immagine (il link nella risposta di Canon non funziona più) mi fa pensare che l'autore del montaggio non sia Locardi. Il quale però rivendica la paternità dello scatto (se ho capito bene). Delle due però è vera una sola: la foto è un montaggio di @gregpaulmiller oppure la foto è un originale di Locardi, ditemi voi quale delle due.
In questo scenario i più maliziosi hanno sottolineato che qualunque sia la verità, l'unico ad avere avuto un vantaggio è Locardi.
@Scattipercaso la colpa di canon è non usare foto sue, dei suoi fotografi ambassador ed attingere dal sito free, nikon per esempio usa le foto del suo forum, ma anche in questo caso ci potrebbe scattare l'errore.
Non sappiamo se la foto l'ha tolto Unsplash o l'autore(gregpaulmiller), fino a ieri si poteva vedere.
“ Full RAW files and companion software catalogs so you can follow along (PSD and CaptureONE) „
qua vedi la post produzione
minuto 2:25
se vedi il video del corso il layer iniziale è quello della foto di gregpaulmiller con delle modifiche.
Locardi ha avuto pubblicità senza dubbio, ma non penso che tu o altri se usassero la tua foto o parti di essa per altri scopi cambiando macchina non ti incazzeresti.
aggiungo, altri fotografi vendono cieli da usare per migliorare le foto, questi di sicuro non si possono lamentare se un suo cielo è stato usato per fare collage fotografico.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.