RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Nikon AF- S 180-400mm f/4 E TC 1.4x FL ED VR


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Supertele Pro (da 300 2.8 in su)
  6. » Nuovo Nikon AF- S 180-400mm f/4 E TC 1.4x FL ED VR





user126294
avatar
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 15:11

Ma mettilo a 5000€.... e fai contenti tutti

Giuliano

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 15:14

@Giulyp oddio io anche 5000 li Pisc....avo ahahahahah

user126294
avatar
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 15:21

@Blade_71

Per un Nikkor di quel calibro penso (io con la mia testa e con quello che fatico per comprarmi l'attrezzatura per il mio hobby) sia un prezzo appropriato,altrimenti mi guardo attorno cosa offre il mercato su quel range.Un cordiale saluto.

Giuliano

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 15:29

Ma certo certo, io difendo solo il fatto che nikon fa ottiche che guardano più al pro questo è evidente, ti cito un fotografo di matrimoni di Roma che fa 60 matrimoni l'anno, ha comprato il 70-200 FL nel mio stesso negozio, dopo che lo ha provato non ha chiesto il prezzo o contrattato nulla a semplicemente detto: di quanto lo devo fare l'assegno?, ecco quest'ottica è per questo tipo di pro, che non sono i soli, io ad esempio non faccio foto che giustificano questo tipo di ottiche, e prima di spendere per FL mi sono guardato attorno, però un giorno mi vorrei divertire anche io, ma non mi lamento, aspetto fiducioso i prossimi fissi Tamron che ha rilasciato 3 brevetti, 300 F/2.8 400 F/4 500 F/4 nikon continuasse pure a vendere a questa gente a me interessa poco, le alternative ci sono e sono sempre più competitive.... mettiamoci l'anima in pace, già è stato un miracolo il 200-500 a 1200 euro....

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 15:47

In linea di massima le ottiche ci sono, magari andrebbero rivisti materiali e costruzione per alcuni e altri, ma non molti andrebbero aggiornati anche come schema ottico.

user126294
avatar
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 15:47

Si capisco e concordo,un PRO penso che 12.000€ se non organizza safari o che ne so....se non gli torna in dietro la grana manco lo considera.Un cordiale saluto.

Giuliano

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 15:48

Beh, secondo me avrebbe proceduto all'acquisto anche se avesse provato il Tamron. Detto questo... Ovvio che se alla nikon va bene vendere solo ai pro i cui affari vanno a gonfie vele ben per loro! Anche se ripeto che l'economia dell'azienda da quel che si legge non sembra proprio florida... Poi magari sono solo le proiezioni che arrivano a noi e non a nikon! ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 16:27

@Dottez ma figurati è così, infatti io ho il tammy, ma bisogna anche pensare a pro che minimamente scrivono in un forum, e quando ti vedono con ottiche non nikon esclamano... e quello che è? un Tamron? ma funziona? ecco questo è il livello, quindi cerchiamo di capire che il mercato è di una varietà indefinita e far capire a vecchie generazioni che oggi un ottica non originale può fare come l'originale e anche meglio è durissima, non lo accetteranno mai... la gente ha paura delle novità e di quello che non conosce, si comprano una D4s, esperienza che racconto perchè l'ho vista con i miei occhi, e non hanno mai spostato un parametro della macchina lasciandola perfettamente come l'hanno comprata ... assurdo ma è così ... fin quando ci saranno queste persone, questa generazione di pro, nikon vende e vende a qualsiasi prezzo, è chiaro che in questo modo lascia ad ottiche di terze parti via libera per prendersi una fetta di mercato importante, l'amatore evoluto che non ha soldi da buttare ed è molto informato e il pro di nuova generazione che oggi si informa, frequenta forum, magari molti sotto nik, per me il rischio è che tra qualche anno quando ormai nessuno ci casca più e nikon dovrà abbassare i prezzi ormai la concorrenza si sarà fidelizzata il cliente e allora saranno uccelli per diabetici X Canon Nikon ....

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 16:38

Mah sperem per ora ho visto che ad esempio Sony s'è allineata ad una politica di prezzi da gioielleria piuttosto che approfittare...
Se poi usciranno le oramai famigerate ML delle due case, la retrocompatibilità con ottiche di terze parti potrebbe divenire aleatoria e riconsegnarci al "ricatto" delle lenti originali.
In ogni caso, mi pare che vadano via dei gran soldi.CoolEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 16:47

Tutto è possibile, è pur vero che se fai un anello adattatore per le tue ottiche, soprattutto Tamron che ha pagato le royalty per avere piena compatibilità, non credo, almeno in nikon, gli venga fatto ostruzionismo.... se poi la vogliamo proprio dire tutta spero sempre che Nikon si compri Tamron e abbassi in questo modo i prezzi, visto che oggi come oggi x me nikon progetta le ottiche ma non le produce direttamente, motivo per il quale costano troppo.....

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 16:50

Come fa a comprarsi Tamron se è in giande da anni..? :-P

Pensa che io son convinto che sarà Sony, produttrice di sensori Nikon, che acquisirà quest'ultima lasciandole il nome che ha..! (Scherzi a parte ho visto che le azioni di Nikon sommate a quelle di Sony hanno esattamente il valore di quelle di Canon quindi il dubbio che abbiano accordi o che ci sia in cantiere qualcosa io ce l'ho =) )

- Si sa mai che poi prendano un'altra borsina (per due cent..!) e si comprino pure Tamron :-P -

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 16:52

Oddio Sony ha il 18% se ricordo bene di Tamron .... nikon è più facile che l'acquisisca Fuji piuttosto che Sony ... cmq pensare che nikon sparisce è impensabile, come dire che l'italia fa sparire la Fiat... oddio in questo caso magari succede ahahahah noi su certe cose siamo fantastici!!!!

user126294
avatar
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 16:55

La nuova D850 non ha il sensore Sony (scusate l'OT)

Giuliano

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 16:55

Appunto, Sony ha già parte di Tamron e fornisce i sensori a Nikon, se dovesse chiudere il rubinetto penso che anche Nikon farebbe una brutta fine... Diciamo che la tiene per i gingilli e che secondo me non si fondano ufficialmente ma qualcosa sotto c'è... Va beh, sono solo congetture e siamo fuori OT però è un argomento interessante da affrontare MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 16:56

@Giulyp assì?? Questa non la sapevo! Ottima cosa allora per un risultato simile! Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me