JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Molti canonisti vanno in crisi paranoica per quel 1/3 di stop. Sono anni che sostengo che è ridicolo strapparsi i capelli per quel 1/3 di stop, perché il mio Tamron 150-600, quando sbagliava AF lo faceva anche a 150 mm f/5, non era necessario allungarlo a 600 f/6.3 per farlo sbagliare.
Ora valuto il da farsi e nel caso, credo che lo affiancherò al 400/5.6L che uso solo per la caccia.
Gio io ho avuto la fortuna di usare per un po' il Canon 100-400 LII di un amico è fantastico, sia come qualità ottiche che per autofocus e stabilizzatore
Se questo Tamron come dicono gli assomiglia secondo me mandi in pensione subito il fisso. Come dici tu non è certo la differenza minima di apertura motivo di preoccupazione. Anzi onestamente la leggerezza che ne deriva per me è un punto di forza
Anche perché questo a differenza del Canon ha un costo umano
con le attuali tecnologie 1/3 fa ridere... Che poi in molti casi il miglior VC, permette anche di fare meglio, quel terzo ha senso solo per un TC 1.4... stop! se non lo hai o non lo compri i discorsi stanno a 0
Bisogna vedere com'è la nitidezza e ac a 400mm (focale più usata) Il sigma se la cava egregiamente mi permette di fare crop molto spinti senza perdere molto dettaglio Sono curioso di vedere un test mtf di confronto tra i due proprio a 400mm secondo me vince il contemporany
Se uno non li ha entrambi, l'unica è dare una occhiata ai siti di test e misurazioni. Per ora Lens-tip ha solo testato il Sigma, per il Tamron occorre aspettare.
Comunque dai il valore che meritano a quei grafici Non so a che distanza di messa a fuoco misurino l'ottica ma immagino non molto lontano visto che son prove di laboratorio Inoltre nessuno ci mette in mezzo le condizioni di luce, i controluce i contrasti gli effetti dei diaframmi paraluce interni.. ..Freddo e caldo che tendono a dilatare le meccaniche.. ci sono mille cose
Con questo tipo di obiettivi si fotografano anche oggetti "lontani" quindi la turbolenza atmosferica inizia a fare sentire il suo peso
Certo se già fanno male in laboratorio non è che si può pretendere che sul campo vadano molto meglio, ma le differenze di qualche linea per mm misurata lì non è sensibile nell'uso di tutti i giorni
Giobol il problema e'proprio questo, e'uscito da poco dubito che troverai qualche negozio che te lo faccia provare, e per provare intendo dartelo per una giornata intera in modo tale che tu ti possa sbizzarrire, pensa che quando l'ho preso io che volevo scattare un paio di foto in negozio quasi quasi non volevano neanche farmelo provare sulla macchina...che dopo dicevano che era usato....infatti gli ho chiesto se tutti i loro clienti entravano compravano a scatola chiusa, e giustamente mi ha risposto...."pensa di capire qualcosa scattando un paio di foto fuori dal negozio???" Non aveva tutti i torti....
Il fatto e'che questo e'l'unico obiettivo assieme al sigma contempory ma che oggettivamente sembra un po ' inferiore ad avere un peso e costo contenuto....quindi sono gli unici due obiettivi se si vuole avere questa escursione focale ad essere alla portata di tutte le tasche, il canon e soprattutto il nikon sono effettivmente troppo costosi, il 150-600 per le dimensioni e peso non l'ho neanche preso in considerazione, io vengo da pentax e cercavo un af preciso e veloce, ma ti dico sinceramente, essendomi appassionato di foto ad animali vari, non conoscevo il mondo 4/3 ma se l'avessi conosciuto prima facevo uno sforzo e mi prendevo la olympus omd m1 mii col pana 100-400 ed avevo in un corpo macchina top un filo piu piccola della mia d7500, che rappresenta secondo me il max come dimensioni di fotocamera per come la intendo io, e un obiettivo il 100-400 piu piccolo e leggero del mio attuale permettendo di avere l'equivalente circa di un 150-600.... Leggevo qua e la sul forum, che molti utenti che hanno due corpi macchina diversi, facevano poi fatica a riconoscere le stesse foto stampate da un sistema 4/3 o apsc o ff, a patto di non andare su grossi ingrandimenti... Poi in caso mi terrei la d7500 per i ritratti col mio 50 1.8 e in futuro un 85 art che forse rende di piu, non so se sia una cavolata o meno tenere due corpi macchina in casa, pero' forse tenere due sistemi diversi puo ' avere un senso...forse...o forse voglio autoconvincermi....
Intanto ti giro questi se non li ancora guardati
Questo usa Canon quindi penso possa esserti utile, Non so di dove sia tu, se tu fossi delle mie parti o non troppo lontano, Brescia, potrei fartelo vedere sulla mia Nikon, cosi da farti una idea, penso che come prestazioni e autofocus non sia troppo lontana dalla tua 7d mii
Be.... perdonami...il canon costa 2200 euro il tamron 900 con garanzia italiana.....e'chiaro che e'superiore, in certi casi per guardare le proprie tasche si guarda ai compromessi
Ho visto le foto che dire... secondo me hanno fatto una gran lente, flare non male, purple fringe inesistente completamente nella foto tra l'albero in controluce, AC anche sembra assente, e lo dicono anche i test che è bassa, AF ho il mio 70-200 G2 che non lo cambierei con nulla in questo momento, non mi riferisco alla velocità assoluta che magari l'originale potrebbe avere migliore, ma alla precisione e coerenza ... la doppia CPU lavora benissimo.... le ho aperte tutte con capture nxd, la nitidezza era su 3 quindi bassa....
Io ho avuto in mano e provato il nikon 70-200 FL e salvo il FB tra i 3 e i 6 metri che si percepisce.... non lo cambierei mai per il nikon il mio G2 quindi. Inoltre la neutralità dei colori mi piace molto su questo 100-400, in stile tamron, bordo bordo è ottimo già a 6,3 che si pretende di più? ....
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!