JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Faccio paesaggio con D7200 insieme ad un amico che ha la D750. La D7200 è la miglior APSC sul mercato e costa 700/750 euro ma se vedi le foto fatte gomito a gomito con la D750 non c'è partita. Per il paesaggio servono sensori grandi, tanti pixel e tanta gamma dinamica. Anche le ottiche sono importanti ovviamente, ma scattando con buona luce a diaframmi medi e magari cavalletto quasi tutti vanno bene.
sul post dove abbiamo sviluppato i tuoi file tutti abbiamo notato come il 28 70 andava davvero male ed erano foto di paesaggio quindi a diaframmi chiusi
io sinceramente penso esattamente il contrario di quello che hai scritto meglio avere un ottima ottica con un corpo scarso che vice versa (nei limiti ovviamente)
se il budget è basso mai prenderei una 750 per metterci davanti una lente da 200€
Next, ho scritto che "anche le ottiche sono importanti" ho aggiunto che in paesaggio lo sono un po meno intendendo rispetto al corpo. Ci sono mille interventi dove consiglio sempre buoni obiettivi e quello è e rimane il mio pensiero. Non puoi estremizzare facendo paragoni con il mio 18/70 da 80 euro.
Paolo non sto estremizzando sto dicendo di non fare la cavolata di spendere tutto per il corpo e poi pensare di montare un obiettivo da poco chiuderlo a f11 e avere la foto perfetta tutto qui
il corredo deve essere bilanciato io personalmente ho speso 500€ per il corpo e 2000€ per le ottiche
Però può capitare che un ottica buona , ma datata, sia meno nitida di una consumer uscita da poco e costruita per lavorare su molti mpx. Ed alla fine se deve essere usata a diaframmi chiusi tanto vale stare più leggeri. ( costruzione a parte ovviamente) Per cui bisogna sempre fare i distinguo del caso. Una volta le pellicole erano uguali per tutti per cui la discriminante era solo l ottica, oggi non è più così
E si, sicuramente l'ottica la fa da padrone.... bisogna bilanciare la spesa, sia per le tasche (che non sono illimitate, Anzi!) sia perchè la lente è tutto anche secondo il mio parere....ecco perchè mi rendo sempre più conto che le Mirrorless sono ancora acerbe...
“ No, no... Le ML sono complete eccome! Soprattutto lato Wide per paesaggio. „
Vero, lato paesaggio non ci sono problemi.... se facessi solo paesaggio probabilmente non sarei più in casa Canon e non avrei più una reflex... Per cui ragionando a budget infinito farei un bel corredo con a7r3 un fisso super wide tipo voigtlander, un 16-35 f2.8 sony, il nuovo 24-105 e il 100-400 sony....
da notare però che con questa configurazione il risparimio di peso rispetto ad un corredo reflex è poca cosa...Idem per gli ingombri....
“ Angus quoto il tuo corredo ma anche un paio di fissi zeiss per le uscire leggere e checcavolo MrGreen „
Tanto non li prenderei su.... Ho già tanti vincoli in natura e tante idee da sviluppare che di volta in volta devono combattere questi vincoli.... vincolarmi anche con la focale non lo trovo astuto....
tanto, tantissimo... Per questo ancora dico che canon ha un buon vantaggio....
Oggi un paesaggista si compra una 6d nuova 1000 Un 17-40 usato 350 Un 24-105 usato 350 Un 70-200 f4 liscio 350 Con poco più di 2000 euro ha un corredo ottimo....Non valido come quello sony che ho citato, ovvio....Ma ci fai tutto egrtegiamente (è stato il mio per quasi 4 anni, ora ho solo cambiato il 70-200 con il 100-400 ii)
Restando in sony non riesci a spendere così poco... Ilpolmone di lenti Canon, sul nuovo ma soprattutto sull'usato, è una risorsa enorme...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.