RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pen F







avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2018 ore 4:29

Torno a scrivere visto che sabato scorso sono riuscito a fare il primo shooting con la piccola Pen F . Mi sono imposto di uscire solo con micro 4/3 , una scelta o una sfida ? Forse più la seconda in cuor mio. Dovevo giustificare la cifra spesa per questo gioiello e quindi vediamo come è andata. Ho portato con me omd 5 mark 1 , Pen F , 20 Panasonic 1,7 , Olympus 45 1,8 , Nikon 85 1,8 G apposito adattatore . Zona eur Roma , modella Anna, 15 anni Russa , faccia da bambina ma ... Si trasforma in macchina . Non vi nascondo che ho peccato di pessimismo, Anna è piccola , potrebbe non uscire nulla di buono , occasione giusta per rischiare con Olympus invece che con il classico FF Nikon.
Alcuni scatti li trovate nella mia galleria Pen F . Ho scattato circa 300 fotografie con una solo batteria rimasta a tre tacche . Impostazione M , ghiera diaframmi ,ghiera tempi , ghiera di sovra è sotto esposizione che si occupa di iso come da impostazioni Olympus. L'ultima parte dello shooting ho scattato in full manual con ottica Nikon 85 1,8 g e adattatore . Salto indietro di 30 anni. Godo. Veniamo ai risultati . Ho scattato una decina di foto con il 20 e poi sono passato al 45 1,8 all'inizio. Io devo essere sincero non ho mai provato tanto stupore nella mia vita aprendo i file . Anna è meravigliosa , occhi che vengono dalla Russia , impaccio iniziale ma una naturalezza nel posare imbarazzante come imbarazzante è lo sguardo . File puliti ,recuperi che hanno consentito anche in situazioni di forte contrasto ,di portare a casa lo scatto in modo perfetto.la comodità di regolare l'esposizione diretta è impagabile in una situazione del genere . Uno scatto in particolare che devo aggiungere in galleria perché significativo , colonnato praticamente bruciato per ottenere l'esposizione corretta su Anna , prova estrema per capire in sviluppo cosa poter ottenere. Risultato? Colonnato recuperato e anna bella come il sole. C'è chi dice che questo sensore non abbia nulla di diverso dal precedente tranne i 20,3 mp ... Secondo me o la Pen F ha qualcosa di particolare o chi dice così si sbaglia . Ho comprato un mezzo case di similpelle ( sono vegano ) e la presa è ottima , l'af fulmineo , incertezze zero ,anche se c'è da considerare una ottima illuminazione di base, feleeng con la macchina ... Mi sono dimenticato di averla in mano per quanto è stato tutto facile . L'ultima parte dello shooting , 85 Nion 1,8 g che equivale quindi ad un 170 3,6 . Ho usato tempi di sicurezza sufficienti anche senza stabilizzatore. Su 20 scatti 4-5 sono fuori fuoco , ho utilizzato il peak rosso alto contrasto. In fase di scatto devo dire che la messa a fuoco è risultata facile. Da dire che verso la fine dello shooting faceva freddo e la modella era pochino agitata .
In definitiva promuovo a pieni voti la bellissima Pen F , ho deciso di fare il grande salto , la tridimensionalità degli scatti , la nitidezza , la gestione del tutto mi hanno conquistato totalmente .

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2018 ore 7:31

Ottime foto e recensione Stefano, come ho sempre detto di questo sistema ci vuole il suo tempo di apprendimento, ma una volta capito da grandissime soddisfazioni.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2018 ore 9:54

Belle le tue foto. Dai un'occhiata anche ai lavori di Alebri78 che personalmente apprezzo molto. Tra l'altro e' nella tua zona. Non usa Pen-f ma MFT comunque.

Viste cose così, anche i ritrattisti possono stare tranquilli con il m43.MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 0:46

Si centauro, considerando per altro che ho usato due lenti dai costi contenuti
Prossimamente torno a fotografare a teatro sempre con la piccola ma questa volta per un book
Sfida intrigante
Sarà la volta di un progetto dark ad ampio respiro , 5 modelle , costumi fumogeni ,ambienti urbani e non , sfida di colori, contrasti, ambientazioni .


avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 9:18

Sarà la volta di un progetto dark ad ampio respiro , 5 modelle , costumi fumogeni ,ambienti urbani e non , sfida di colori, contrasti, ambientazioni .

si potrà vedere qualcosa poi? Che dici? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 12:47

Certamente posterò alcuni scatti qui

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 14:10

A me dopo circa un anno è venuta via la piccola gomma per il grip su cui poggia il pollice, si è "scollata" durante un matrimonio faceva caldo...l ho riapplicata senza aggiungere nulla facendo solo pressione per riattaccarla, poi un mesetto fa di nuovo, questa volta al freddo secco in montagna, per fortuna l ho ritrovata ripercorrendo la strada fatta al contrario...

Fatto spiacevole che fa perdere un po di percezione di elevata qualità costruttiva, la quale è tanto sbandierata da Olympus per questa macchina...

Ora a volte su solleva un po su un estremità, sto pensando di levarla e riapplicare della colla per evitare di perderla per strada...Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 14:28

Comunque sia è una gran macchina come costruzione, ieri l'ho portata con me a 1800m di quota -7gradi e non ha sbagliato un colpo, la uso anche quando piove naturalmente con ombrello ma anche con l'umidità non fa una piega, promossa a pieni voti.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:03

io ho portato la lx100 a -10c° nella tasca del giaccone a sciare e non ha sbagliato un colpo...secondo me ci si fanno troppe paranoie con le temperature.

vbb la em1 con attaccato il 12 40 penso che posso lasciarla anche su un ghiacciaio per 2gg e quando torno funziona come prima MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 17:36

La em1 è un altro discorso...

Fattosta che la gomma del grip dlla pen f si è staccata...vorrei cazziare un po quelli di Olympus polyphoto..

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 17:40

si si ma infatti portavo l esempio della piccola e non tropicalizzata lx100

io appoggio il cazziatone MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 17:41

Deve essere un trauma vedere volare via qualcosa da questa magnificenza

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 18:26

Io ci metterei una goccia di attack

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 19:27

Francus è ciò che sto valutando di fare...il timore è quello di eccedere e che possa fuoriuscire dai bordi e seccarsi sul corpo...valla a togliere poi Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 19:58

io ho portato la lx100 a -10c° nella tasca del giaccone a sciare e non ha sbagliato un colpo...secondo me ci si fanno troppe paranoie con le temperature


nella tasca del giaccone non c'erano certo meno 10



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me