JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si, all'incirca.... forse qualcosa in meno su Amazon. Però l'eclipse lo compri una sola volta, gli swab probabilmente li comprerai nuovamente. Gli swab si trovano a volte a costo più basso su Ebay e ogni tanto sono in promozione.
No, non occorre agitarlo. Adopera al max. 2 gocce per ogni swab. Chiudi bene il tappo (avvitalo bene) perchè l'Eclipse è molto volatile e quindi evapora facilmente (è proprio questa caratteristica che impedisce la generazione di aloni sul sensore durante la pulizia).
Ok grazie...resto in attesa degli swab, stranamente anche se spediti da amazon non sono ancora arrivati. Mentre l'eclipse spedito da un venditore di terze parti è già arrivato...
Bhe ragazzi ho fatto una bella pulizia...ho sprecato 4 swab per inesperienza...Non perché sbagliassi qualcosa nella modalità di pulizia, ma perché in realtà il sensore "non è mai veramente pulito".
Mi pare di capire che è praticamente impossibile fare una vera pulizia...ci vorrebbe un ambiente completamente asettico con guanti, cappuccio, ecc ecc...
Sono stato ingannato dal fatto che ho utilizzato un oculare da saldatore con ingrandimento 8x, quindi vedevo anche quelle impurità che molto probabilmente sono invisibili nelle fotografie.
Forse la prova scatto con diaframma chiuso da maggiori indicazioni sul risultato finale.
Una curiosità, usando l'oculare vedevo in tempo reale il pulviscolo che gira attorno e che svolazzava, spesso cade proprio dalle tue mani, dai capelli, dai vestiti...o semplicemente è presente nell'aria.
Ringrazio tutti per i consigli, in effetti con una boccetta di eclipse ci fai tutta la vita!
PS Il sensore è costituito da una serie di righine...
ricorda che quello che vedi a sx in realtà è a dx sul sensore così come alto e basso sono invertiti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.