RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

raw file converter ex 2.0 powered by silkypix


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » raw file converter ex 2.0 powered by silkypix





avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 23:45

@Mauri88

Gentilissimo per le informazioni. Devo ancora mettere mano sulla guida che hai postato per mancanza di tempo...

Ad ogni modo sto scaricando la versione standard in prova gratuita (Silkypix Developer Studio 8) per vedere quali siano le sostanziali differenze tra il sw base offerto da Fuji e, appunto, la versione standard di Silkypix. Fino al 31/01/2018 è in offerta a circa 57€.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 23:48

Giusto per capirci qualcosa di più:

Raw Converter EX2 by Silkypix - versione Fuji: www.fujifilm.com/support/digital_cameras/software/myfinepix_studio/rfc

Silkypix PRO:
silkypix.isl.co.jp/en/

Silkypix versione standard? Sarebbe questa?
www.isl.co.jp/SILKYPIX/italian/p/

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 0:22

@Gaga

Giusto per capirci qualcosa di più:

Raw Converter EX2 by Silkypix - versione Fuji: www.fujifilm.com/support/digital_cameras/software/myfinepix_studio/rfc

Silkypix PRO:
silkypix.isl.co.jp/en/

Silkypix versione standard? Sarebbe questa?
">www.isl.co.jp/SILKYPIX/italian/p/



Il link corretto, anche per la versione standard da 57€ è il secondo che hai messo ; infatti ti trovi le due versioni: Developer Studio Pro 8 e Developer Studio 8 (che è quella standard con lo scudetto viola per intenderci).
La sto provando da una mezzoretta e, con le impostazioni base di programma e gli stessi parametri di sviluppo, i file .jpg sviluppati sono identici. Rimane da testare le funzioni aggiuntive della versione a pagamento.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 9:49

@Tcanossa
Grazie per la risposta e per la condivisione dei tuoi preziosi test :-)

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 11:31

Figurati, la condivisione la ritengo un'ottima opportunità per tutti quanti per crescere...

Come ti dicevo, mi rimane da vedere le funzioni in più presenti sulla versione a pagamento vs versione Fuji.

Se ne vale la pena, con la possibilità di trasferire tutto il mio workflow su Silkypix, faró l'acquisto entro gennaio in quanto scontato a 57€ Cool

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 11:48

Figurati, la condivisione la ritengo un'ottima opportunità per tutti quanti per crescere...
E' esattamente il motivo per cui ho iniziato questo post

Ricordo che il manuale (in inglese) di RFC si può aprire (solo con internet) dal programma semplicemente premendo F1
oppure in alto a sinistra, nella tendina Help, Open softwar manual

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 16:24

Notizia fresca fresca... Sembra che i profili delle simulazioni pellicole Fuji saranno disponibili anche per altri sw di elaborazione foto.

www.fujirumors.com/fujifilm-film-simulation-profiles-rawtherapee-affin

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 1:15

Abbandonata l'ipotesi di acquistare Silkypix in versione base (in quanto non molto differente dal software offerto da Fuji), continuo a sviluppare il mio workflow in alternanza con Rawtherapee.

Nel frattempo vi lascio due link in cui, nel caso lo utilizzaste, potete scaricare le simulazioni film del sensore X-Trans III e di un'altra miriade di simulazioni film di tutti i tipi.

blog.sowerby.me/fuji-film-simulation-profiles/

patdavid.net/2015/03/film-emulation-in-rawtherapee.html

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 2:25

Seguo

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 15:21

Non credo qualcuno possa darmi una risposta in merito ma lo spero, data la stranezza del comportamento di silkypix sullo sviluppo di una mio scatto, è sottolineo uno...mi spiego meglio.
Apro il raf con silky, ne modifico pochi parametri , quali contrasto/saturazione ed esposizione e in seguito soddisfatto del risultato salvo il file convertendolo in jpg (qualità 100), ed ecco che il risultato con il visualizzatore windows è abbastanza diverso e devo dire molto vicino al raf prima che lo abbia modificato...Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
alchè provo e riprovo ma nulla, seguono mie poco ortodosse esternazioni che per educazione tralascerò di descrivere!

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 18:49

Purtroppo non so aiutarti Confuso

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 20:17

Una prova potrebbe essere vedere quell'immagine con FASTONE
Poi vai in impostazioni > CMS > spunta la casella Attiva il Sistema Gestione Colori
Almeno nelle prove che ho fatto, stampando delle foto, sono i colori più veritieri.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 21:12

Per quanto ne so, visto che lo uso, Silkypix specifico per Fuji può aprire ed elaborare direttamente anche i file jpeg prodotti con fotocamere Fuji, così ti risparmi la trafila raw -> DNG -> jpeg ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 12:37

Grazie.
Effettivamente con fastone ho risolto e senza cambiare le impostazion,i anche se mi salva i file 2048x1536, devo dire che è veramente un fulmine.
Per quanto riguarda i jpg una volta sperimentati i raf è un pò dura per me tornare "indietro", non che i jpg non siano più che buoni, anzi sono proprio fine.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 13:52

Ma che senso ha elaborare i jpg? Quelli vanno presi così come la macchina te li propone. Al massimo ci si fa qualche aggiustatina, luminosità, contrasto. Se devo fare qualcosa di più pesante e dedicarci del tempo si prendono i raw

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me