RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prime impressioni Sony A7r III e 24-105


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Prime impressioni Sony A7r III e 24-105





avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 13:44

impugnando la macchina sullo stile a "pozzetto"


anche detto "ad altezza uccello" MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 13:44

Detto questo non è ancora obbligatorio usare una ML


grazie les che ce lo ricordi ;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2017 ore 13:47

Zen,il problema però è che non è manco obbligatorio rompere i maroni a chi lo fa MrGreenMrGreen

avataradmin
inviato il 29 Novembre 2017 ore 13:48

Juza perchè non hai usato C1 express gratuito?


non utilizzo questo SW, quindi dovendo comuque usare un SW che non conosco ho preso quello in dotazione con Sony ;-) Per le altre foto che ho scattato aspetterò ACR in modo da avere il meglio possibile ed eliminare la "variabile software" dai giudizi sulla qualità d'immagine.

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2017 ore 13:52

Emanuele ma come non conosci Capture One??? Eeeek!!!
Lo danno in dotazione con le Sony ... Almeno fino alla a9.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 13:52

aspetterò ACR in modo da avere il meglio possibile ed eliminare la "variabile software" dai giudizi sulla qualità d'immagine.


Juza mi pare di capire che il meglio possibile sia C1 express (o pro ma a pagamento) per Sony:

www.phaseone.com/it-IT/Download-Sony.aspx

avataradmin
inviato il 29 Novembre 2017 ore 13:58

Emanuele ma come non conosci Capture One?


mi sono corretto, volevo dire "non utilizzo"... lo conosco nel senso che so benissimo che esiste :-) ma non lo uso, non ne ho mai sentito l'esigenza, Photoshop basta e avanza, ha già più funzionalità di quelle che il 99% degli utenti andranno a usare Sorriso

avataradmin
inviato il 29 Novembre 2017 ore 13:59

Lo danno in dotazione con le Sony ... Almeno fino alla a9.


ora con la A7rIII cercano di spingere il loro software ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 14:00

Il 24-105 rispetto al 24-70 GM come va?

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2017 ore 14:00

Ah, ok... Concordo. Anche io preferisco PS & Co. Ma all'occorrenza fa meglio del proprietario Sony di ultima generazione. Imho.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 14:01

mah, a me sinceramente dei numeri di dpreview o dxo mi interessa poco, preferisco giudicare dalle immagini per cui aspetterò il supporto di ACR per fare un confronto reale e magari delle foto come quelle dell'Islanda o dei ritratti dove si distingua almeno la texture della pelle.

avataradmin
inviato il 29 Novembre 2017 ore 14:04

Il 24-105 rispetto al 24-70 GM come va?


al momento non ho avuto modo di confrontarli... in teoria il GM dovrebbe essere ancora più nitido, ma già il 24-105 è eccezionale.

a me sinceramente dei numeri di dpreview o dxo mi interessa poco, preferisco giudicare dalle immagini


I due non vanno confusi...anch'io diffido dei "numeri" alla DxO, ma Dpreview non pubblica numeri, mette foto in RAW e JPEG che chiunque può scaricare e valutare (o vedere direttamente nello strumento online che ti ho linkato).

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2017 ore 14:08

Ho il fortissimo dubbio che nel comparometro di dpreview i file della a7rIII siano stati sviluppati con ACR taroccando gli exif a quelli della a7rII...MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 14:09

come hanno fatto se acr i file della a7r3 ancora non li apre ?

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 14:12

con exiftool modifichi il file e gli dici che è quello di una A7RII

exiftool.exe -sonymodelid="ILCE-7RM2" <rawfilename>

oppure per la cartella:

exiftool -sonymodelid="ILCE-7RM2" -ext ARW -r <dir>



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me