JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
mario...tu non sai di cosa stai parlando...se scatto in 4:3 stampero' un 40x30 ...se la stessa fototi piace più in 3:2 la stampi 40x26 ...MI SPIEGHI CHE STRAC@ZZO SI PERDE???? se col 4/3 scatto in 3/2 sto solo ignorando una porzione sopra e sotto, guardata su schermo al 100% offrono LO STESSO INGRANDIMENTO ...minkia oh!!!
Anche io sono d'accordo con Il Sig Mario; i paesaggi li "vedo meglio" nel formato 3/2 quindi io partirei da li.. poi ovviamente in post si può cambiare e fare ciò che si vuole.
“ ...MI SPIEGHI CHE STRAC@ZZO SI PERDE???? se col 4/3 scatto in 3/2 sto solo ignorando una porzione sopra e sotto, guardata su schermo al 100% offrono LO STESSO INGRANDIMENTO ...minkia oh!!!Eeeek!!! „
Melody, ci si dovrebbe confrontare in modo civile.. attenzione alle coronarie
" I PAESAGGI" ...che diavolo significa I PAESAGGI??? Ogni sce che abbiamo davanti è una storia a se....
perché non può essere in verticale"un paesaggio" ? è solo una questione di abitudini altro che "percezione umana" ! quale percezione d'Egitto! c@zzo ....chiudi gli occhi 3 secondi...e fa attenzione a come vedi quando li riapri....ci vedi in 16:9 ???
non avete capito niente.... se ho 4000*3000 e spengo una fettina sotto e sopra ho sempre 4000 pixel bordo largo....non ho "perso" un k@zzo di niente!!!! la puoi stampare identica!
Vi piacciono i paesaggi 3/2 fateli in 3/2 ma non dite che in altri formati non sono paesaggi .In pittura ad esempio vedete solo paesaggi 3/2? Poi se vedo una foto in galleria d'arte" non vado mica con la lente di ingrandimento "....mi piace se mi trasmette emozioni ricordi ecc e non per i pixel ...
Non esiste un formato più idoneo di un altro! Tutto sta in quello che vogliamo far vedere! Nemmeno in pittura si é seguito la regola aurea. Oggi poi abbiamo l abitudine al cinemascope 2,35:1 si tende a fare panorami super allungati! É quello che mi chiedono di più! Ma io preferisco il quadrato!
d'accordo con chi dice che sono tanti i formati da utilizzare nelle foto di paesaggio: c'è ancora chi fotografa nel formato quadrato con Hasselblad a pellicola (Michael Kenna , Josef Hoflehner). Per il passato tanti paesaggisti utilizzavano il 6x7 delle Pentax 67 (Andrea Pistolesi). Il sensore di molte Hasselblad (ad esempio H5D) decisamente utilizzate anche per il paesaggio è circa 44x33, quindi un 4/3: da vedere molte foto di paesaggio tendenti al quadrato di Hans Strand
In linea di massima tanto maggiore é il lato lungo tanto più idoneo é il formato per i paesaggi. Perché la maggior parte dei paesaggi di sviluppa maggiormente in una dimensione. Ho detto "in linea di massima" Amo il micro 4/3 ma lo utilizzo sempre a 3:2.
Vedo che continui a non capire purtroppo per te preferisci chiuderti nell'ottusità e nell'insulto. Preferisci usare un sensore piccolo? Preferisci tagliare ampie porzioni in fase di stampa? No problem ma da qui a dire che le m4:3 sono ideali per il fotografo di paesaggi ce ne corre ovviamente insieme a Next27 siete amanti e partigiani del .4:3 al punto da non riuscire a confrontarvi e ragionare senza aggressività, lascio perdere la discussione quello che dovevo dire l'ho detto.
PS È così difficile capire che se faccio prevalentemente foto di paesaggi, che naturalmente si svolgono in 2:3, una fotocamera 2:3 sarà meglio di una 4:3? Poi nessuno ha mai detto che è impossibile o vietato farli in 4:3 ma storicamente il paesaggio, per sua natura e per la percezione visiva umana, viene riprodotto in 2:3. Non mi sembra un concetto difficile da comprendere
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.