| inviato il 19 Novembre 2017 ore 13:59
“ @Mtdbo Scusa, avevo male interpretato il tuo link che invece è sensatissimo. Infatti, chi vuole eliminare la post produzione, mi ricorda quelli che si lamentavano perchè le ragazze in discoteca andavano truccate. Poi, fuori, erano completamente diverse. Sono quelli che poi hanno sposato donne brutte. Comunque anche sposare un'attrice po..o deve avere i suoi vantaggi MrGreen „ Qui credi che arrivi sull'offensivo! Chi dice che mia moglie sia più brutta della tua? Ma in realtà la dice lunga sull'arroganza e maleducazione di chi sostiene di falsi .....sì falsi perché se riprendi la scena ed una modella altrove e poi unisci e ci metti il colore dell'autunno è un falso non è una fotografia reale |
| inviato il 19 Novembre 2017 ore 14:02
Beh, ciao, ti blocco, non hai nulla di interessante da dire |
| inviato il 19 Novembre 2017 ore 14:04
“ Che è quello che dicono i sostenitori della PP quando aprono le ombre o fanno hdr. Ti contraddici. Ma il polarizzatore per eliminare rilfessi che invece esistono? Quello altera si o no? E i filtri rossi nel BN per scurire il cielo blu o schiarire la pelle? Quelli alterano o no? E i filtri verdi nel BN per schiarire la vegetazione? „ Credo che si sta facendo confusione fra PP come aprire le ombre, variare il contrasto, ecc (cosa che faccio quotidianamente in CO con bruciature, mascheratura, accentuare o diminuire il contrasto, ecc) |
| inviato il 19 Novembre 2017 ore 14:06
“ Beh, ciao, ti blocco, non hai nulla di interessante da dire „ Questa è la capacità di dialogo e di confronto? Chi te lo fa fare di intervenire in alcune discussioni? Solo per aver ragione? Sentimento ricambiato ...... |
| inviato il 19 Novembre 2017 ore 14:07
“ 100% d'accordo con te e con chi utilizza gli strumenti disponibili (compresa PP) per comunicare. Se poi qualche fotoamatore preferisce chiamarla in altro modo non mi interessa; come dice Caterina, cosa è fotografia si vede nei musei, non nei juzaforum. „ Guarda caso due mie fotografie proprio in questo momento (e fino a fine gennaio) sono esposte in un museo a Firenze, non su Juza   |
| inviato il 19 Novembre 2017 ore 14:14
Si ma nessuno ha detto che tu non fai fotografia, sei tu che pretendi di decidere come catalogare il lavoro degli altri in modo totalmente arbitrario come dimostrato e questo è tipico di forum ed ambienti simili |
| inviato il 19 Novembre 2017 ore 14:14
Quello che mi lascia basito è che credevo di essere fra persone disposte ad un dialogo o che se non interessate se ne astengono, invece c'è chi per sostenere le proprie tesi giudica le mogli altrui senza conoscerle, chi blocca, ecc insomma una arroganza e quasi violenza verbale inutile e che forse denota una pochezza di argomenti, denota che l'argomento brucia e che si ha la sensazione di aver torto, ma non si vuol ammettere. Personalmente non giudico niente e nessuno, ma voglio capire fino a dove è etico un intervento (con timbro clone a far sparire persone ad esempio) in particolare nei Reportage |
| inviato il 19 Novembre 2017 ore 14:16
“ Si ma nessuno ha detto che tu non fai fotografia, sei tu che pretendi di decidere come catalogare il lavoro degli altri in modo totalmente arbitrario come dimostrato e questo è tipico di forum ed ambienti simili „ Mi hai visto giudicare? Ho chiesto, ho sollevato un argomento per un pacifico dialogo senza tirar fuori paragoni alla pene di segugio come ha fatto qualcun altro |
| inviato il 19 Novembre 2017 ore 14:25
Non esiste in particolare nel reportage, esistono nel Reportage o nella moda ad esempio e le risposte cambiano totalmente, di me puoi dire tutto tranne che ho argomentato con pochezza, anzi a determinati miei interventi sto ancora aspettando una qualsiasi parvenza d'obiezione sensata, mentre ricevo solo ripetizione di falsi dogmi, il mondo della fotografia è estremamente sfaccettato e complesso, se si pretende di comprenderlo sotto un'unica chiave di lettura non si ci riuscirà mai e si continuerà inutilmente ad imprecare contro la presunta ignoranza altrui vantando l'appartenenza a supposte elite che in realtà somigliano molto a ghetti |
| inviato il 19 Novembre 2017 ore 14:32
Ma di che stiamo parlando? Ma le conoscete le pellicole la fotografia in b&n? Nel b&n i filtri sono necessari altrimenti certe tonalità di colore apparirebberomidentice, ad esempio il verde e il rosso, quindi scegliendo il filtro verde le differenze facendo apparire il verde più chiaro del rosso, usando un filtro rosso le differenze facendo apparire il rosso più chiaro. Le pellicole b&n sono molto sensibiliinal blu quindi se non usi i filtri giallo, arancione o rosso (che personalmente trovo eccwssivo) il cielo apparirebbe chiarissimo e non differenziato dalle nuvole. Il polarizzatore è vero che elimina i riflessi, ma mostra qualcosa che nella realtà esiste, il dettaglio sotto il riflesso (ad esempio sotto l'acqua), anche se no visibile all'occhio da quella angolazione. Allora non secondo quel ragionamento non è reale neanche la foto IR perché mostra qualcosa che l'occhio umano non vede (oltre la foschia atmosferica o certe lunghezze d'onda). Si confonde il mostrare qualcosa che non si vede MA ESISTE con l'appiccicare e creare cose che NON ESISTONO. |
| inviato il 19 Novembre 2017 ore 14:34
Esatto di che stiamo parlando...bn e realtà...viene da ridere |
| inviato il 19 Novembre 2017 ore 14:38
“ Personalmente non giudico niente e nessuno „ Senti, mister "c'ho due foto in un museo", il tuo post di apertura usa la parola "imbroglio". Conosci il significato di questa parola? Pensi che sia un caso che gente che ha altro da fare nella vita, si sia presa il disturbo di risponderti? Prima di dare degli imbroglioni agli altri, pensaci due volte, perchè qui non è che siamo con gli anelli al naso. Dopo sei pagine in cui eviti il dibattito e sostieni in modo pervicace la tua tesi senza elementi di sostegno, dicendo agli altri come si dovrebbero comportarsi, è ora che mettiamo in chiaro chi è che sta gettando mer.a addosso agli altri. Ora è facile dire "ma io non volevo....io non ho fatto...qui mi si offende...". Se ti senti vecchio e fuori contesto in un mondo che cambia, e invidi gli apprezzamenti che ricevono gli altri usando tutti gli strumenti a loro disposizione, è un problema tuo. Per me, sei pagine sono più che sufficienti. Non ti blocco perchè non ne ho motivo, ma questo discorso, per me si chiude qui. |
| inviato il 19 Novembre 2017 ore 15:42
“ Se ti senti vecchio e fuori contesto in un mondo che cambia, e invidi gli apprezzamenti che ricevono gli altri usando tutti gli strumenti a loro disposizione, è un problema tuo. „ Io non invidio nessuno e qui sta il problema tuo “ Non ti blocco „ Non ki sconvolge ne in un caso ne nell'altro, vivo e vivrei bene lo stesso, io non blocco per principio, quello che oggi dici può non trovarmi d'accordo e domani potremmo essere d'accordo su altro, non ho mai preconcetti, ne verità precostituite “ ma questo discorso, per me si chiude qui. „ Tanto hai offerto solo dogmi e hai dimostrato arroganza ed incapacità al dialogo quindi speriamo ora di poter parlare “ Senti, mister "c'ho due foto in un museo", il tuo post di apertura usa la parola "imbroglio". Conosci il significato di questa parola? „ Italiano l'ho studiato discretamente, però se ti rode non è colpa mia, tanto eri partito tu con un offesa che ti si ritorta contro, impara a leggere ed esprimere correttamente le tue tesi e sopratutto a dialogare il vero problema moderno prima ancora della fotografia ....il rispetto per altrui pareri |
| inviato il 19 Novembre 2017 ore 15:48
“ di me puoi dire tutto tranne che ho argomentato con pochezza, anzi a determinati miei interventi sto ancora aspettando una qualsiasi parvenza d'obiezione sensata, „ Hai ragione e non sarò io a farne perché non appartengo alla categoria di chi ha verità in tasca, ma alla cultura del dubbio. E' vero che ho un'idea, ma se apro una discussione non è per infondere saggezza negli altri o per criticare, ma per sentire l'argomentare delle due campane e trovare una mia verità personale che è e sarà in continuo divenire. In parte concordo con le tue argomentazioni ed in parte no, ma le rispetto e ci medito sopra ....se poi ho usato slogan o sono salito sopra le righe con qualcun altro arrogante e violento verbalmente è un'altro discorso, ma mia abitudine è rispettare le opinioni altrui sempre e comunque, Quindi grazie per il tuo contributo e se vorrai scriverne ancora leggo volentieri |
| inviato il 19 Novembre 2017 ore 15:53
Dove finisce la realtà è inizia la fantasia.!? R. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |