| inviato il 19 Novembre 2017 ore 11:27
Signor Mario, noto un leggerissimo sarcasmo, non ci sono vette da raggiungere, e se ci fossero io di sicuro non le ho raggiunte, anche perchè non me frega niente raggiungerle, il concetto è molto chiaro, si gode di ciò che ci piace, ed è sacrosanto. La misera terra del forum, non è altri che un concetto mentale, non è un luogo fisico. Io mi sono liberato, e per fortuna, del concetto del "in fotografia bisogna fare questo o quello" se voglio scattare un ritratto con un grandangolo, non c'è un lucetta che si accende e mi dice non farlo. E' questo il concetto. Il che a dirla tutta non c'entra con il frequentare o meno il forum. Io non sono di fatto superiore a nessuno, anche perchè è una guerra tra poveri, sono appunto dinamiche da forum, quello brutto, quello dei like... Poi è facile capirlo, se si continua a pensare che un ritratto deve essere fatto solo con un tele si rimarrà molto limitati, è abbastanza lineare, se non si può scattare contro luce, ci si perderanno miliardi di condizioni di luce fantastiche solo perchè si "deve fare così", poi ovvio...se piace scattare solo a favore di luce, si continuerà a scattare così, per me è limitato, per altri la mia foto controluce, sarà piena di bianchi bruciati e tecnicamente uno schifo. E' solo una questione di prospettiva. Ciao LC |
| inviato il 19 Novembre 2017 ore 12:46
Io ho preso il libro su Vivian Maier perché mi ha colpito il suo autoritratto della copertina. Per me è un signor ritratto. |
| inviato il 19 Novembre 2017 ore 13:08
“ Poi è facile capirlo, se si continua a pensare che un ritratto deve essere fatto solo con un tele si rimarrà molto limitati, è abbastanza lineare, se non si può scattare contro luce, ci si perderanno miliardi di condizioni di luce fantastiche solo perchè si "deve fare così", poi ovvio...se piace scattare solo a favore di luce, si continuerà a scattare così, per me è limitato, per altri la mia foto controluce, sarà piena di bianchi bruciati e tecnicamente uno schifo. E' solo una questione di prospettiva. „ Se guardasse in basso ogni tanto potrebbe forse pensare anche che esistono persone che sono all'inizio e allora le regole esistono davvero perché per superarle occorre conoscere e averle applicate, per capirci Duchamp prima del ready made era un valente pittore figurativo, non mi pare poi di aver letto qualcuno nel forum affermare che i ritratti si fanno solo con il tele anche perché occorrerebbe specificare di quale tipo di ritratto parliamo, primo piano? Mezzo busto? Piano americano? Figura intera? Ambientato? Ognuna di queste tipologia ha delle focali specifiche e sapere bene quali sono aiuta a diventare creativi. Prima si impara a camminare poi a correre (se si vuole correre) |
| inviato il 19 Novembre 2017 ore 13:18
Vabbé...io domani per scontato che certe regole siano acquisite...poi qui non si parla dei rudimenti della fotografia e del ritratto si parla di visioni avnzate. Buona Domenica Ciao LC |
| inviato il 19 Novembre 2017 ore 13:22
“ Vabbé...io domani per scontato che certe regole siano acquisite...poi qui non si parla dei rudimenti della fotografia e del ritratto si parla di visioni avnzate. Buona Domenica „ Non tutti siamo in grado di raggiungere l'iperuranio molti di noi si accontentano di restare sulla terra, e qualcuno addirittura nella caverna. Buona domenica e buon pranzo |
| inviato il 19 Novembre 2017 ore 19:26
“ Per quanto mi riguarda ho detto che hanno un senso anche oggettivo, non che sono belle. Non uso mai gli aggettivi "bello" e "brutto" quando esprimo un'opinione su un'opera che è frutto della creatività umana, a meno che non stia parlando con un bambino. „ Sinceramente un bambino associa il bello al buono. Crescendo, queste associazioni e in definitiva i canoni estetici si amplificano e sfaccettano. Penso che il "concettualmente rilevante" sia una sfaccettatura del bello. Noto che la tetrapiloctomia* attraversa trasversalmente qualsiasi thread. * Tetrapiloctomia: arte di tagliare il capello in quattro. Cit. U. Eco |
| inviato il 20 Novembre 2017 ore 1:20
Wladimiro, io non intendevo fare una "tetrapiloctomia" di bello e brutto. Hai estratto una mia frase dal suo contesto ma nello stesso post io ho poi sviluppato il pensiero aggiungendo altre cose. Infatti, riassumendo, ho anche detto che le tre fotografie del concorso le trovo interessanti. Per me "bello" e "interessante" sono due concetti ben distinti, che spesso non hanno nulla a che fare l'uno con l'altro. Non si tratta di spaccare un capello in quattro, semmai di distinguere un capello da una lenza. |
| inviato il 22 Novembre 2017 ore 1:07
“ ma siete seri? Cioè. quella è brutta..meglio questa che il soggetto è una bella fica? io sciocco. Grazie Zen, troppo gentile. Per voi il concorso ritratti sarebbe un contest sulla più figa con sottocontest della più sfocata alle spalle? Ecco perché ritorna il Berlusca! „ Sto ridendo ancora adesso dopo due pagine di commenti. Un po' "radical chic" come commento però ci sta. Quindi posso tenermi la mia vecchia 5D mk2 senza passare a Sony? Sto realmente pensando di prendermi il 35 f2 old... |
user4758 | inviato il 23 Novembre 2017 ore 16:14
Questo è il 45mm su Leica S, quindi un 36mm equivalente... credo vada contro tutti i dogmi sulla ritrattistica che circolano qui sul forum, no?!? mezzo busto con un 35mm?!? è di un certo Mark Mann, che non conosco, ma se ha ritratto Martin Scorsese non credo sia proprio l'ultimo pirl@!
 |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 16:17
MINKS la 006... senso artistico... la deformazione aumenta la presenza del soggetto qua. |
user4758 | inviato il 23 Novembre 2017 ore 16:19
anche secondo me... la trovo più intima! ora arriverà il solito a dire che con un 200/300mm sarebbe venuta meglio! |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 17:10
@zeppo @uly ..... con un 800 f5.6 sarebbe venuto molto meglio! |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 17:17
Questo Mann è un Leica Ambassador per il sistema S... ci ha fatto pure i ritratti ad Obama... robettina proprio... |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 17:21
Ecco.. per quanto mi si critichi il sistema S... che ve lo dico a fare.. form factor 3x2...su medio formato..!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |