| inviato il 12 Novembre 2017 ore 22:17
vorrei sottolineare che leaf e p1 si avvalorano di capture one. questo fa sì che a mio avviso, i sensori 1x come ingrandimento di phase one e leaf, valgano nella scelta e..nel caso di Youness, aggiungerei che essendo da aggiungere ad un servizio matrimoniale fatto con 5dmarkiv, o per operatività da set preparato , o lunghe exp su tripod.. io andrei dritto di dr mamiya o p1 e uno dei ccd sotto i 3000 usati. non andrai di certo a fare street o foto sportive.. .. ti servirà quando vorrai godere, e ti capisco. avendo poi studio , strobo e assistente.. brrr.. immagina che prendi gli sposi e gli dici andiamo a creare poesia, con un bulb con beauty SPACCHI per quelle 3 o 4 foto serie.. e ridi dietro tutte le pazzie che fanno le bigmpx per cercare di arrivare dove è impossibile quando fai paesaggio. guardati un paio di webinar Di c1.. guarda su che file lavorano e fai conto che entro domani ordini un dorso husqy..il 180 ccd è commovente. sarà lui..saranno le lenti.. sarà capture one.. commovente. |
| inviato il 12 Novembre 2017 ore 22:25
Ho cacellato il post sarà poco interessante. Anche seguire un corso di MF..... Ma siete già esperti. Buonanotte. |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 9:26
Vi rispondo tutti con calma e sono contento che ognuno abbia espresso il suo punto di vista, alcuni sono mooolto utili |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 9:28
Blackdiamond notevole l'offerta ma faccio fatica a credere che non sfora una certa cifra :P Lespauly gentilissimo amico mio Husqy un amico mi ha sconsigliato questo brand a favore della phase one, se non sbaglio la P1 ha il corpo come un Pc in continuo aggiornamento firmware |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 9:31
Ragazzi non sarebbe figo comprare una MF che mi possa permettere di utilizzare anche la mia Mamiya rz65 pro II con 3 ottiche? un jolly niente male no? |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 9:36
“ Husqy un amico mi ha sconsigliato questo brand a favore della phase one, se non sbaglio la P1 ha il corpo come un Pc in continuo aggiornamento firmware „ il dorso può darsi che lo tengano aggiornato, il corpo macchina è quello dell'analogico... sostanzialmente non vi sono differenze, se non la preferenza di usare capture one o phocus, a livello di uso sono indistinguibili, stessi pregi e difetti... chi meglio da una parte chi dall'altra. Per esempio su phase one puoi scattare sia con otturatore centrale che con otturatore della macchina, su hasselblad solo con otturatore centrale e questo è un punto a favore di Phase one. Hasselblad dalla h4d ha il true focus, ovvero tu fai il fuoco su un punto, muovi la macchina e ti mantiene il fuoco sul punto scelto, phase one non ce l'ha, e con un solo punto centrale per il fuoco diventa importante questa features per il resto non mi viene in mente altro, sono praticamente sovrapponibili, stessi sensori in comune, ecc ecc |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 10:51
Forse un altro vantaggio del sistema Hasselblad, per un utilizzo paesaggistico, è avere a corredo un 24mm mentre in PhaseOne ci si ferma a 28mm. |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 9:45
Mi sono sempre chiesto come mai le MF non sono scesi sotto i 20mm come focale ? |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 10:02
“ Mi sono sempre chiesto come mai le MF non sono scesi sotto i 20mm come focale Eeeek!!!? „ devi considerare il fattore ingrandimento, in questo caso un 24mm su MF, equivale a 17mm su FF. Scendere oltre penso sia impossibile per via delle dimensioni del sensore |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 11:08
Sarebbe un ottica enorme!...forse la faranno, prima.non era di moda scendere sotto i 20 equivalenti! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |