JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Speriamo ci sia una vera evoluzione dell.evf! La camera mi sembra in linea con il prezzo, e anche il 200, perché vuole.essere un ottica per fauna e sport di alto livello, e non uno zoom lungo che anche in altri formati, costano meno dei fissi luminosi! In più ti danno un duplicatore, del valore di 350 €...come la.media degli altri! Inoltre i prezzi di lancio calano in fretta! Sono curioso di vedere a quanto la mettono da me! Visto che io pagai 1500 e qualcosa la gh5 appena uscita!
Il fatto è che le ottiche m4/3 sono parse economiche finchè replicavano le focali più corte, che necessitavano di schemi ottici specifici per quel formato, ma appena si va su focali tele che esistono anche per Full Frame è chiaro che un 200mm f2.8 a 3000€ pare folle.
Sono ottiche che devono avere risoluzioni ben superiori a FF...inoltre sono stabilizzate e non.per ultimo, se collabori con Leica, poi il nome e quindi immagino anche lo studio, lo mettono in conto!
scaricando i RAW da dpreview delle foto ai cani sui divani a 1600 ISO non mi sembrano male in termini di rumore e nemmeno quello della chitarrista a 3200
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!