JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
C'è un'aberrazione cromatica alta 2 dita... Prova a fare lo stesso scatto controluce e fai una pp da schiappa come me ...poco sopra ho detto che sono negato ...ma qui si valuta la nitidezza ...almeno pare
Secondo me Juza non è una persona, in realtà dietro a questo nome si nasconde un team di scienziati alieni che studia la mente umana attraverso questo forum. Ora che ho rivelato questo segreto, ho paura di venir rapito da qualche navicella aliena e di passare la mia vita come cavia per vari esperimenti. Magari mi inseriscono una sonda anale e mi studiano così... e magari nella sonda anale usano sensori m43 prodotti da Canon.... rabbrividisco....
“ Prova a fare lo stesso scatto controluce e fai una pp da schiappa come me . „
Ti svaluti sempre tu personalmente pur di difendere un'attrezzatura, ma tu non la vedi l'aberrazione che c'è? Ti sembra da ottica eccelsa? ?? Senza polemica solo per valutazione.
con macbook retina a risoluzione 2560, che tu usi chrome o safari, la visualizzazione al 100% non è al 100%
Questa una schermata con la foto a 2400px di lato lungo da galleria :
Ci sta che sia contenuta nella schermata. Mi aspetto la stessa cosa se faccio faccio la scelta al 100%. Invece ecco cosa succede:
ora mi pare ovvio che se spalmo i miei px la foto non sarà un gran che.
Se faccio la stessa cosa con Windows sul monitor Eizo da 1920 invece le cose tornano alla perfezione. Io credo sia un problema della piattaforma su cui lavora il forum.
Non voglio giustificare nessuno ma se prendo le foto del mitico Nicolò scattate con la Olympus e postate a 1200 e le apro al 100% non mi viene una gran voglia di comprare Olympus.
Detto questo il 24-70 fa schifo e lo si sa. La differenza di resa di un ottica tra bordi e centro si nota in modo pazzesco quando si sta sulle alte risoluzioni. Ripeto che anche il 55 1.8 faceva pietà sulla a7r2 per quanto riguarda la'uniformita centro e bordi. L'ho rivalutato alla grande sulla A9. Se poi mi occorre una stampa grande allora ho molte possibilità facendo una buona interpolazione dei miseri 24 mpx. Se invece voglio masturbarmi con la visione al 100% allora devo considerare che una big pixel, a meno di non usare dei fissi di grandissima qualità, potrebbe farmi passare la voglia di auto erotismo.
“ Esatto. Ad esempio i TSE 17 e TSE 24 (come nella foto di Otto) si mantengono nitidi anche ai bordi anche con alte densità. „
Vabbè, ma è ovvio. Sono ottiche con una copertura ampissima... se non si usano i movimenti si usa comunque solo la parte centrale della lente. E comunque anche i bordi sono pensati nitidissimi perchè, usando i movimenti, possono "diventare" anche il centro della foto (o quasi) e devono mantenere comunque un'ottimo livello.
se si bada alla massima qi le condizioni di scatto devono essere ideali...e nella foto incriminata, la luce e le condizioni di scatto, oltre probabilmente a quelle atmosferiche, non hanno certo aiutato
“ chiunque fa fotografia nel mondo reale e non da forum sa che tempi un pò più lunghi e probabile vento un pelo possono incidere anche se hai la macchina saldata su un blocco di cemento. „
“ Secondo me Juza non è una persona, in realtà dietro a questo nome si nasconde un team di scienziati alieni che studia la mente umana attraverso questo forum. „
Più che studiare la mente per me studia i disturbi.
“ Sicuro che non hai lo zoom delle pagine attivato per leggere meglio? MrGreen „
No, assolutamente. Lo scherzo me lo fa anche con Safari. Ti dirò di più: se collego il monitor Eizo al Mac e apro l'anteprima al 100%, questa si vede regolarmente (nel mio caso con risoluzione a 1920 si ha una foto leggermente maggiore dello schermo intero). Quindi nn sembra neanche un problema di OS a decifrare la risoluzione dello schermo. Per me è un problema della piattaforma con risoluzioni particolari. Quella del Mac è 2560x1600. Magari se Emanuele Juza vede questo 3d può fare un controllo facendosi prestare un ruttoMela!
Lenspauly .. che cavolo centra il marchio?? se apri una foto caricata a 1200 px bordo lungo su un QUALSIASI monitor fullHd quella foto non riempie lo schermo e se la forzi a riempire lo schermo stai andando a interpolare un documento piccolo...
QUI il documento è 42 mpx e nella finestra dove il documento è disponibile a piena risoluzione vedi il documento nella sua interezza..uno che ha un 5k ne vedrà un ritaglio piccolo...uno che ha un fhd vedrà um ingrandimento enorme...ma PER TUTTI in quella pagina vedi il documento caricato alla massima risoluzione...
La verità, secondo me, è che si è creato un giro di esaltazione verso certi marchi e non se ne esce più fuori. CI si aspettano crop al 100% che manco le medio formato da 40000 euro. Invece parliamo di reflex normali, attuali come tutte le altre. Al 100% basta un nulla per NON avere tutta la qualità che può essere offerta da queste grandi risoluzioni...nebbiolina, vento o messa a fuoco non esattissima. Si poteva ottenere di più in quelle situazioni? Boh e chi lo sa mica eravamo presenti. Che ne sappiamo se c'era un fortissimo vento o un'aria non molto tersa?
user124620
inviato il 08 Novembre 2017 ore 11:48
“ uppo " porca miseria melody, altre cose da imparare.... cosa diamine è l'incisione? questa ne ha?
“ Lenspauly .. che cavolo centra il marchio?? se apri una foto caricata a 1200 px bordo lungo su un QUALSIASI monitor fullHd quella foto non riempie lo schermo e se la forzi a riempire lo schermo stai andando a interpolare un documento piccolo... „
Melody, io sto dicendo che la visione al 100% della foto qui sul forum non è sicura perché viene ricampionata a ca77um. Per essere sicuri di un immagine andrebbe caricata a piena risoluzione in un servizio cloud, scaricata e visionata con un visualizzatore degno. E ripeto: non voglio giustificare nessuno ma solo farvi notare che questa disamina pixel per pixel non è del tutto sensata. E sono buono.
Se prendo una tua foto e faccio click al 100% con il mio mac vedo questo:
Ti pare normale? Devo dedurre che l'Olymus è da scaffale, che ti sei drogato tu, che c'era la nebbia o più semplicemente che sto facendo un'analisi su qualcosa che non va?