| inviato il 10 Novembre 2017 ore 8:51
@Scattipercaso....no no, ho fatto quella faccia, perché sono molto belle! Trovo lo smartphone, la più grande rivoluzione fotografica degli ultimi anni! Ma dove sta vincendo, é nei video! Li é fenomenale, ho visto un video musicale, girato con telefono e gimbal da 100€ , fatto da un professionista, ed il risultato é incredibile! |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 9:55
Ciao Raffaele,tutto bene? |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 10:12
@Gobbo per altro straquoto ... ormai a breve non replicheranno solo lo sfocato in tempo reale, ma anche il tipo di sfocato ... helios, 85 1.2 canon, 50 sigma art ecc ecc e poi lo porteranno in tempo reale nel video .... insomma la strada è lunga e i miglioramenti sono ancora tantissimi, ma se pensiamo che huawei ha venduto nel 2016 circa 150 milioni di telefoni e nel 2017 conta di superare quella cifra, ci rendiamo conto come Huawei può investire grandi risorse per lo sviluppo, nikon e canon oggi a confronto portano a casa gli spicci, al massimo cominceranno a sfruttare le tecnologie dei smartphone e applicarle a sensori grandi ... ma sempre gli smartphone ne usufruiranno prima .... d'altronde le società vanno dove tira il business, del romanticismo fotografico e delle reflex frega niente a nessuno, senza contare dove ho scritto in altro topic, la NPU di huawei riconosce la scena e applica una sorta di PP in tempo reale, qui stiamo oltre la PP, il tutto confrontando un database interno di 100 mila immagini in tempo reale.... roba da far impallidire la mia D5... senza contare il face detect impressionante e lo stesso esposimetro .... se poi penso che oggi ci sono già diversi terminali che fanno meglio del mio huawei e che già circolano le immagini del Huawei P11 che dire.... aspettate 3 anni aspettate ne vedremo delle belle... inoltre come dico sempre il cell è un ottima palestra per imparare a inquadrare, perchè ci fa tornare a foto più riflessive... lo consiglio a molti, moltissimi per questo motivo ;-) |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 10:40
Sono stato 19 giorni negli Stati Uniti. A parte l'eclisse ho fatto con le Canon circa 3400 scatti, con lo smartphone 5-6. Come mai? |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 10:49
@Mars4ever quante telefonate hai fatto con la Canon? |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 10:58
evidentemente per te i tempi non sono ancora maturi e poi, come dice Perbo, non bisogna esagerare nell'esaltare gli smartphones. |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 11:12
“ su gli smartphone gli investimenti sono alle stelle, x via dei guadagni, su di una reflex non più, é un mercato in caduta libera fatevene una ragione, il futuro passerà dalle reflex a questi gingilli, tra 3 anni ne riparleremo... canikon cominciassero a mettere le loro conoscenze fotografiche dentro dei telefoni altrimenti verranno asfaltate... „ Anche quando hanno aperto primi fast-food si pensava che i ristoranti non avrebbero avuto più senso di esistere, invece non solo i ristoranti ci sono ancora ma se non fai la prenotazione è molto probabile che non si trova un tavolo libero. Proprio in questi giorni se non sbaglio si parlava dell'attesa per la Nikon D850 che oltretutto costa alcune migliaia di euro. |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 11:39
“ @Mars4ever quante telefonate hai fatto con la Canon? „ |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 11:41
Beh il presente l'abbiamo davanti.....un invasione di telefonini.... |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 11:54
@Phsystem paragone sensatissimo vero? peccato che già oggi, vedi BSI, innovazione nel cell. poi passato alle reflex e non viceversa.... e poi aggiungo un'altra cosa, in questo momento non è il cell che sostituisce nulla, però rimane perfetto per tutta una serie di foto con una qualità che comincia ad essere alta.... si tratta solo di aspettare.... ad esempio se facevo un viaggio ad esempio molte pano le avrei fatte e come con il cell. pano che tra scatti e PP alla fine non avrei fatto con la reflex, spesso la differenza è farle o non farle, che poi con la reflex vengono meglio vero... ma solo nella teoria se poi nella pratica non le scatti e tutto in cavolo... insomma in molte situazione l'alternativa oggi c'è... e se non ragioniamo su foto da stampare 2 metri x 3 metri questi gingilli cominciano ad essere notevoli... |
user124620 | inviato il 10 Novembre 2017 ore 11:59
Quando usando un telefono con luce scarsa riesco a fotografare in teatro senza mosso e con un rumore medio basso un attore quasi in primo piano dall'ultima fila senza accrocchi aggiuntivi...allora sì, venderò il corredo...ma fino ad allora...il telefono va bene per i wide con buona luce |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 12:07
“ Quando usando un telefono con luce scarsa riesco a fotografare in teatro senza mosso e con un rumore medio basso un attore quasi in primo piano dall'ultima fila senza accrocchi aggiuntivi...allora sì, venderò il corredo...ma fino ad allora...il telefono va bene per i wide con buona luce „ Ma infatti, per il momento va bene per il wide e comincia ad essere interessante per il portrait, per architettura in parte, per il food, ho fatto un catalogo per un ristorante l'altro anno, ero orientato a prendermi un decentabile ... oggi userei il mio huawei .... così tanto per...una delle più famose fotografe di food al mondo non ricordo il nome usa da tempo una compatta, poi è chiaro vado a teatro per il momento la mia D5 non si discute ... |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 12:32
“ Sono stato 19 giorni negli Stati Uniti. A parte l'eclisse ho fatto con le Canon circa 3400 scatti, con lo smartphone 5-6. Come mai? „ La risposta è dentro di te, epperò è sbagliaataa :) |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 12:50
  Cmq salvo i colori che nella conversione sono troppo pompate su PS è perfetta, modalità portait con zoom x2 software quindi equivalente 70mm a 0,95 ... per me niente male, considerando che su una FF un ottica 0,95 non restituisce di sicuro una migliore qualità, certo il boken è più artificiale ma ci arriveranno, però per il momento già mi sembra un ottimo risultato,,,, www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2561703&l=it |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 13:02
“ quante telefonate hai fatto con la Canon? „ Mi sfugge il senso di questa provocazione puerile. “ il telefono va bene per i wide con buona luce „ Ma anche no. Vuoi vedere un panorama di 180° diurno della Monument Valley da 20000×6000 con la 80D? Poi quale telefono ti fa 90-120° come il Sigma 8-16 su APS o 12-24 su FF? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |