RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x-e3 nulla da fare







avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2018 ore 21:56

si, nessun problema...

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2018 ore 22:01

Coolshot, anch'io scatto inquadrando col sinistro, nessun problema, senza touch puoi fare tutto quello che sei abituato a fare con la XE2, e se vuoi, usando il joystick anche molto di più.
Vai tranquillo, la XE3 merita. ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2018 ore 22:11

Confermo, vale anche per me.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2018 ore 22:12

Ragazzi una domanda a chi usa la xe3.... Come si comporta in ambito video?!? Lo so che non è prettamente per questo lato ma ovviamente avendo due bimbi qualche video esce fuori. È valido?!? Tanti mi consigliano il sistema panasonic o olympus avendo il sistema stabilizzato su corpo macchina ma mi dispiace perdere l'ottima qualità fotografica di fuji!!! Grazie mille

Con gli stabilizzatori non si capisce più niente. La Panasonic GH5S, orientata prettamente al video, è uscita senza stabilizzatore. Boh!

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 22:02

A me personalmente tra la oly e la fuji trovo la fuji. Molto semplice da usare

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 23:17

Fermo restando che ho avuto in passato EM10, e EM1, quindi so di che parlo, se c'è una cosa in cui la Fuji da diverse piste ad oly è proprio la semplicità d'uso, tasto Q del menu personalizzabile, e poi le ghiere fisiche, io nel menu della Fuji non ci entro praticamente mai!;-)
Fermo restando che le olympus mi piacciono moltissimo ma il loro menù fa venire il mal di mare.
Io di olympus importerei stabilizzazione integrata, (e con x-h1 iniziamo) ed AF touch con scatto sulla em10 era una figata

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 23:23

Prova la Pen F e penserai il contrario

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 23:24

Fermo restando che ho avuto in passato EM10, e EM1, quindi so di che parlo, se c'è una cosa in cui la Fuji da diverse piste ad oly è proprio la semplicità d'uso, tasto Q del menu personalizzabile, e poi le ghiere fisiche, io nel menu della Fuji non ci entro praticamente mai!;-)
Il tutto ti permette di concentrarti molto di più sullo scatto che stai eseguendo, sulla composizione. Fotografia pura ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 23:30

Stefano la pen f sarà la migliore delle olympus ma ha un tasto Q come la Fuji ( tu hai mai avuto una Fuji) e poi io con la Fuji da spenta posso impostare tempi diaframmi ed iso con nessuna olympus posso farlo

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 23:32

Ripeto mi piacciono, le olympus, le ho avute, hanno dei file splendidi, ma qui si parla di semplicità d'uso e menu e sinceramente a mio modestissimo parere Fuji sta sopra di molto

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 23:39

Per la cronaca Stefano le tue foto sono splendide! Certe volte mi viene la voglia di comprare una EM10 liscia per abbinargli il 45 1.8 che credo sia la lente con il migliore rapporto qualità prezzo in tutto il panorama delle lenti di ogni marca

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 0:20

Grazie Grekon
Vero con le Oly non puoi da spenta cambiare impostazioni ma diciamolo , a cosa serve ? Io ho avuto Fuji e il tasto Q esiste anche su Oly
Il menu Oly è un labirinto e nemmeno spiegato troppo bene, all'inizio ho faticato a capire il 4/3 ma poi con la Pen F e il sensore da 20 mp le cose sono veramente cambiate
Amo Fuji ma ora se prendo in mano un macchina diversa da una Oly mi prende un colpo
La Pen F è la mia macchina al 100 per cento ed è stato un vero caso
Ognuno di noi se trova il feeling trova il tesoro

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 0:38

Vero con le Oly non puoi da spenta cambiare impostazioni ma diciamolo , a cosa serve ?

Dipende da come si è abituati a fotografare e dal genere che si fa. Se prefiguri la scena davanti a te, quello che succederà anche pochi secondi prima, tipico nella street o in certi reportage, puoi già settare la camera prima di portare il mirino o lo schermo davanti alla faccia e così concentrarti in quel momento solo sul tuo scatto, direi principalmente sul momento giusto quando scattare e la composizione. settare con macchina spenta oltrettutto risparmi batteria. Personalmente questo Fuji mi permette e oltretutto non mi piace stare a settare/pensare al settaggio con la macchina in faccia. Certamente in altri settori, paesaggio per esempio, è totalmente indifferente avere i principali settaggi fuori o nel menù

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 6:47

Ovviamente è tutto soggettivo è vero che non è indispensabile ma c'è ed è un plus, poi è vero che ognuno riesce ad avere un feeling particolare con determinate macchine é questione pure di approccio mentale più che di tecnica o stile. Al momento mi sento più in sintonia con fuji ma potrebbe essere una cosa passeggera magari fra 1 anno cambia tutto. Cmq W Fuji W Olympus..

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 9:49

Sono all'impasse... vorrei sostituire la x-e2, che terrei come secondo corpo, e non so se prendere la x-e3 o la T2.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me