JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Domanda: qualcuno ha fatto un confronto di due post elaborazioni (con stesse regolazioni) fatte con computer ed ipad? Così per capire se ci sono conpressioni nascoste
E usare i nuovi surface Pro della Microsoft... Hanno le prestazioni di un più che buon portatile ottimo schermo touch e possibilità di usare un pennino oltre alla tastiera e a tutte le porte che possono servire...
Lavorando in eventi (sport, moda ecc) non come fotografo vedo che nell'ultimo tempo è una soluzione usata praticamente da tutti con il vincolo che essendo un Windows sono computer con installato praticamente solo per quello che ti serve e non per utilizzo quotidiano causa rallentamento delle prestazioni
La grande differenza è la grande qualità che offre il connubio tra iPad Pro e la penna... per molti aspetti superiore alla Cintiq di Wacom. Se questo non rappresenta un plus, ci sono ottime alternative.
Attualmente l'iPad pro è particolarmente apprezzato dagli illustratori in accoppiata con procreate, clipstudio, affinity ed altri
da possessore di iPad Pro, la penna del Surface è stata implementata molto meglio, con più funzioni utili e intelligenti. Quella dell'iPad in confronto sembra un prototipo, oltretutto con un sistema di carica stupidissimo. Probabilmente miglioreranno con il secondo modello di Apple Pencil... spero.
Da possessore di Surface posso dire che l'implementazione della penna non mi sembra ottimale.
Quando devo spostare i cursori, nei programmi di fotoritocco, l'aggancio non è immediato ed il trascinamento non è omogeneo; a volte è come se andasse in stand by e devo ripetere più volte l'azione.
Ho trovato più comodo, quando possibile, usare un mouse wireless un quanto anche il trackpad integrato nella tastiera lascia molto a desiderare in ambito fotoritocco.
Per il disegno è ritenuta una delle soluzioni migliori... ovviamente una cintiq da 27” ha dalla sua la dimensione ma l'iPad riesce a donare un feeling migliore.
La mia esperienza è sulla 21” che ha 10 anni ma riesce ad essere ancora valida, l'iPad è molto più immediato e vicino al reale
Per il resto i meriti vanno ai software che hanno implementato delle interfacce realmente fruibili e hanno saputo sfruttare al meglio l'hardware dell'iPad.
Se su Twitter iniziate a seguire un po' di illustratori soprattutto di Procreate e Affinity vi renderete conto che è quasi uno strumento dedicato.
Io consiglio Raw Power per iPad (esiste anche come estensione di Foto per Mac). È sviluppato dagli ex programmatori di Aperture, e per chi utilizza prodotti Apple per tutto il suo workflow si integra molto bene.
dopo qualche giorno di iPad Pro posso affermare che .. avendo sempre per le mani wifi.. chissene della gestione memoria quando hai cloud come quella di Adobe o di Google a disposizione..
Avendo un PC da base , inizio a sentire che sia il momento di farmi la suite esclusiva di lr cc per usare il PC come base della libreria e il pad con lr iOS e Affinity per tutto il resto.
tanta roba , sul serio, non pensavo ci fossimo arrivati.
fossi stato un pro al 100% con esigenze pro da studio sarei rimasto su workflow c1.
non essendolo al momento trovo più utile avere una cloud come Adobe , Una possibilità di catalogo assurda che altrimenti mi farebbe DIMENTICARE le mie foto.. e una facilità di ritocco con penna e Affinity Che mi lascia a bocca aperta permettendomi di sbuffare sopra l Ultima intuos pro he ho a Lavoro..siamo ad anni luce.
PS. e per le foto personali basta la cloud Di Google con i suoi favolosi JPEG da 16mpx ordinati per riconoscimento facciale.
ps1. è il momento di mettere nello stesso calderone foto da ff, compatta e Cell..
ps2. mi rendo conto che la soluzione del tablet Apple sia il top per un tablet.. ritengo passibile di considerazione avere un PC base dia Mac o Windows.. ritengo da folli non avere un terminale android Che rimane sempre una ancora di salvataggio in caso di uso da USB.
ps3. iCloud fa paura..non è un backup .. è un mezzo per perdere le foto se non si fa fare in automatico tutto..
se il tuo workflow è.. scarico e seleziono poi edito all'antica.. lascia stare..
vai di surface ma non hai una vera esperienza tablet.
io in questi giorni ho provato e capito che.. avendo poco tempo abbisogno di ogni spicchio libero per poter elaborare tonnellate di foto scattate lì a invecchiare sull' HD.. e farlo con un tablet come l'iPad ovunque sono .. per poi trovare le modifiche sul PC quando sono a casa.. non ha prezzo.
avere la libreria sempre con sé.. è qualcosa di enorme e avere una ia che le ordina vale più del poco che dovrei pagare per avere milioni di file enormi sparsi su un cloud come Amazon.
Poi.. affinity con la pencil...
prima SEI esaltato.. poi bestemmi.. poi capisci che non puoi più tornare indietro e inizi a guardare in cagnesco qualsiasi preset.. qualsiasi roba come luminar o simili.. perché torni alle origini di PS.. ma oottimizzato per un pennino da usare con una mano e l'altra mano che ridimensiona e sposta.. cioè.. il massimo senza scomodare roba che costa 4000 euro.
solo una porta di ingresso. per qualsiasi periferica a seconda di cosa vuoi attaccare. NIENTW USCITA se non Cloud o invio su web..o adattatori che escono che ospitano sd anche di 512 GB e trasformano i pennini in piccoli HD.
robustezza? comprato l uag rugged.. sembra molto robusto.. oltre diventa malattia.
a parità quasi di prezzo per mio uso meglio mac book 12pollici (maledetta quella unica porta!) o un 11 pollici sperando che esce...
io no interessato a cloud, touch uso photoshop con azione ridimensionamento e poca altra roba (quasi nulla lightroom), email diversi account, e scrivere cose ok in paesi da internet veloce posso mandare sul mio amazon prime in backup durante la notte..
voglio avere un mouse (il mio bel e fedele mouse con filo) e una buona quantita di spazio interno e possibilita di dispositivi esterni...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.