RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Software per assemblare foto panoramiche o hdr


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Software per assemblare foto panoramiche o hdr





avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 11:32

Per HDR il migliore è sempre photomatix, a pagamento ma ad un costo contenuto

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 13:31

A me sembra dritta. Che tipo di proiezione hai usato ?

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2017 ore 13:49

Per hdr si fa prima a mano con 3 o 5 scatti (se sono di più conviene un programma). Nella mia home spiego come fare...
Per allinearle gratis si può usare il tool di Hugin "align_image_stak" che si tro va nella directory bin di Hugin navigare fin lì con il prompt dei comandi e poi digitare align_Image_satck appariurà la sintassi e le opzioni da usare per allineare le foto.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 0:14

La città è Riga e ho usato la proiezionr planare.

Vi ringrazio dei pareri

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 12:44

Aggiungo questa nota, valida per chi usa Hugin, PTGui e tutti i software che permettono di inserire nuovi punti di controllo o cancellare i punti di controllo meno affidabili:
Ultimamente sovrappongo le foto dal 40 al 55% cosi' vengono tagliati anche i difetti obiettivo sui bordi ( bordi che spariscono dopo l' unione ). Pero' ho notato che se la sovrapposizione supera il 50% tutti i programmi trovano dei punti di controllo anche fra le foto non successive, ad es. fra le foto 1 e 3, 2 e 4, ecc.
Questi punti di controllo sono meno affidabili e conviene cancellarli perchè molte volte possono generare errori ( tipo scalini o piccole imperfezioni sul profilo finale dei monti ).
Buon anno e buone foto a tuttiSorriso
Giorgio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me