JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il gimbal o steadycam che dir si voglia bisogna usarlo con criterio, non è che se lo metti in mano al primo che passa cura tutti i mali. Quando si gira stabilizzati non si cammina come quando si fa shopping. Premesso che sono strumenti assolutamente differenti perchè con Tiny e affini ci stabilizzi sensori professionali. Io che questi 3 li ho provati tutti, e con Tiny ci lavoro da anni ti assicuro che (a stabilità e maneggevolezza) in mani esperte oggi la Pocket vince a mani basse. I pocket che vedi recensiti per la più sul web sono in mano a youtubers strampalati. Provalo, io l'ho fatto e a parte i comprensibili limiti in low light e in color prof. mi ha sorpreso in positivo.
Provato un po' ieri sera (arrivato in pochissimi giorni!)...piccolissimo e leggero, ma ben costruito. Provato qualche video al volo senza impegno in 4k a 60 FPS..... ottimo!!! Video stabilissimo e audio soddisfacente. Non rimpiango per nulla l'osmo 2 + Oneplus 6; ora il Oneplus fa il telefono e il pocket se ne sta in tasca per qualsiasi momento utile!
“ Provato un po' ieri sera (arrivato in pochissimi giorni!)...piccolissimo e leggero, ma ben costruito. Provato qualche video al volo senza impegno in 4k a 60 FPS..... ottimo!!! Video stabilissimo e audio soddisfacente. Non rimpiango per nulla l'osmo 2 + Oneplus 6; ora il Oneplus fa il telefono e il pocket se ne sta in tasca per qualsiasi momento utile! „
Dexter, ci sono video fluidi su YouTube, io credo che più di qualcuno risulti scattoso per svariati motivi, dal sistema di compressione di YouTube alla casalinga di Voghera che, magari, lo usa in altri modi.....
Non c'è il profilo colore neanche via smartphone se non erro. Dovrebbe essere disponibile a breve. Secondo me renderanno fattibile il tutto anche senza smartphone prima o poi, altrimenti perde tutto il senso. Lo schermo è piccolo si ma non c'è motivo per non implementarlo direttamente, anche perché il touch non è affatto male
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.