| inviato il 02 Novembre 2017 ore 12:07
Per quanto riguarda la creazione di gallerie di foto da mostrare a clienti/modelle/amici a costo zero (nel senso di "comprese nelle abbonamento"), esistono due possibilità: - usare il modulo WEB e caricare lo slideshow ottenuto sul proprio spazio web via FTP - usare Lightroom online, che tutti i sottoscrittori del Piano Fotografia hanno compreso nel prezzo, che si trova qua lightroom.adobe.com/ e si interfaccia con le altre versioni di Lightroom (desktop e mobile) per ottenere una cosa del genere, abbastanza configurabile, adobe.ly/2za8Ggw Purtroppo non riesco a capire come ottenere un feedback (questa foto mi piace, questa no) da chi le visualizza ... |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 12:46
Ragazzi, io ho notato inizialmente un netto miglioramento delle performance di visualizzazione per la scrematura delle foto. Ovviamente finchè non ci metti mano, se scorri tra le foto già postprodotte è lento grossomodo come prima. Il mio problema invece è legato alle dimensioni delle anteprime del catalogo (cartella "nomecatalogo" Previews.lrdata)... mentre il catalogo in se, si è ridotto da 530 a 330MB. Sono schizzato a circa 65GB di files di anteprima, presumo che abbia ricreato le anteprime 1:1 per tutte e 23.000 e più foto del catalogo! Il problema è che, anche eliminando a mano le anteprime 1:1 (ma anche mettendo 1 giorno come eliminazione automatica), le dimensioni della cartella previews non si riduce!! Il catalogo dell'anno precedente, che contiene circa 16.000 foto, si è attestato sui 5GB di spazio per le anteprime dopo che ho fatto la conversione al nuovo CC 2018, mentre questo è diventato enorme. Sto pensando di eliminare la cartella delle preview, settare di default le anteprime minime per il catalogo e fargliele ricreare per tutte le foto... poi su quelle su cui sto lavorando ricreo l'anteprima 1:1... altrimenti rischio di esaurire lo spazio sull'SSD che uso per i cataloghi! Voi avete notato questo comportamento? |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 12:52
“ Per altro Fastrawviewer a detta dei sviluppatori è pensato per la selezione direttamente dalla scheda x poi procedere all' importazione, cosa che cmq io non faccio.... ancora, ma presto credo proprio lo farò.. „ Mai provato Photo Mechanic? www.camerabits.com/ |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 12:57
“ Purtroppo non riesco a capire come ottenere un feedback (questa foto mi piace, questa no) da chi le visualizza ... „ Cliccando su di una foto la si vede "a schermo pieno" con possibilità di dare un feedback scritto o semplicemente cliccando sul "cuoricino". Se le foto sono per più clienti basta chiedere di lasciare il commento "firmato". Lo trovo molto comodo e fruibile adobe.ly/2zdYH9S |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 13:01
Provato la versione classic, non mi sembra granchè più veloce di prima... E' pur vero che io ho ancora una Quad core 2... |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 13:10
“ " Purtroppo non riesco a capire come ottenere un feedback (questa foto mi piace, questa no) da chi le visualizza ..." Cliccando su di una foto la si vede "a schermo pieno" con possibilità di dare un feedback scritto o semplicemente cliccando sul "cuoricino". Se le foto sono per più clienti basta chiedere di lasciare il commento "firmato". Lo trovo molto comodo e fruibile adobe.ly/2zdYH9S „ Purtroppo bisogna avere un account Adobe per commentare e dare il like: non è fattibile per un uso più generico. Non trovo una maniera per renderlo furibile anche agli "estranei" di Adobe. |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 13:13
“ Mai provato Photo Mechanic? „ si ma non mi sono trovato, magari ora dopo tanto tempo potrei riprovarlo .... l'unica cosa che manca a questo e altri software di selezione per me è la possibilità di poter visualizzare tutte le foto fatte con una macchina precisa, precisa a livello di numero di serie, mi spiego, io importo le foto con fastone, metto tutto in una cartella e poi rinomino tutto sempre con fastone, a quel punto passo alla scrematura, quando scremo le foto di un matrimonio, foto che avranno il timestamps sincronizzato, mi rimane scomodo mentre scelgo quelle di casa sposa ogni tot vedere anche le foto dello sposo, in quel momento vorrei separare i due contesti per la selezione, poi una volta arrivati in chiesa allora va bene che veda gli scatti di entrambe le macchine.... |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 15:02
@Leopalm: Bel problema quello che hai evidenziato. Hai per caso attivato la modalità di importazione con le anteprime incorporate come ha suggerito Lucaliuk? Nel menu c'è una impostazione per limitare l'ampiezza del della cartella dove risiedono le anteprime. Hai verificato per caso che non ti si sia scassata l'impostazione? Io la tengo volutamente molto bassa perché sto su SSD e i RAW li tengo su disco usb 3.0 esterno. |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 15:19
ma voi riuscite ad utilizzare il modulo di modifica da web app? a me continua a caricare caricare caricare, ma non si apre la foto nel modulo modifica |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 16:23
“ 'unica cosa che manca a questo e altri software di selezione per me è la possibilità di poter visualizzare tutte le foto fatte con una macchina precisa, precisa a livello di numero di serie, mi spiego, io importo le foto con fastone, metto tutto in una cartella e poi rinomino tutto sempre con fastone, a quel punto passo alla scrematura, quando scremo le foto di un matrimonio, foto che avranno il timestamps sincronizzato, mi rimane scomodo mentre scelgo quelle di casa sposa ogni tot vedere anche le foto dello sposo, in quel momento vorrei separare i due contesti per la selezione, poi una volta arrivati in chiesa allora va bene che veda gli scatti di entrambe le macchine.... „ Ciao Blade, mi spieghi meglio. Ad esempio ad un wedding siamo in 2 con 3 macchine. Ognuna sincronizzata a livello di 5/10s di differenza. Se facciamo le foto metti a casa della sposa, poi vedrò le foto 'quasi' in sequenza normale di scatto perchè sincronizzate tutte insieme. In questo modo se fai la scrematura delle foto della sposa non dovresti vedere alcune foto dello sposo?!? ciao |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 16:36
no no spe .... dalla sposa vado io, dallo sposo vai tu, una volta scaricate messe in ordine di data di scatto le rinomino in maniera consequenziale, in questo modo le ho in ordine alfanumerico ma mantenendo l'ordine della data di scatto.... ora è chiaro che mentre faccio la selezione della sposa mi compariranno anche le tue che stai scattando nello stesso momento, poco prima poco dopo a casa dello sposo, questo lo vorrei evitare, durante la selezione nella casa dello sposo e della sposa non vorrei che le foto si mescolassero, perchè la selezione vera e propria io la faccio solo a foto rinominate, perchè dopo casa degli sposi le voglio vedere tutte assieme, non so se sono stato chiaro ... |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 16:47
si si chiarissimo. Io in questo caso farei 2 cartelle: CASA SPOSA e le rinomino e una cartella CASA SPOSO e le rinomino |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 17:06
Si può essere un idea ma vorrei evitare mille passaggi, basterebbe permettere di filtrare le macchinette, ma tra i software di selezione che io conosco nessuno lo fa, cnxd che nella selezione è pachidermico lo fa, ma se per esempio le macchine sono due D750 ne vede una sola, mentre bisognerebbe che riconosce anche i diversi seriali, sicuramente poi ogni uno organizza il proprio lavoro a modo su e la mia esigenza è veramente una goccia in un oceano di esigenze .... |
| inviato il 02 Novembre 2017 ore 17:40
“ Si può essere un idea ma vorrei evitare mille passaggi, basterebbe permettere di filtrare le macchinette, ma tra i software di selezione che io conosco nessuno lo fa, cnxd che nella selezione è pachidermico lo fa, ma se per esempio le macchine sono due D750 ne vede una sola, mentre bisognerebbe che riconosce anche i diversi seriali, sicuramente poi ogni uno organizza il proprio lavoro a modo su e la mia esigenza è veramente una goccia in un oceano di esigenze .... „ Il numero seriale della macchina fotografica è segnato negli EXIF. Non conosco i software che usi, ma con LR esiste la possibilità di filtrare le foto anche per "serial Number" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |