| inviato il 24 Ottobre 2012 ore 20:50
Per ma il mitico 18-55 No, se devo essere sincer il 50ino canono 100euri per quel prezzo è più di un affare |
| inviato il 24 Ottobre 2012 ore 21:05
non so se siano gia stati messi ma secondo me meritano un posto TUTTI i samyang..e per quel che mi riguarda decisamente il nikon 35mm f1.8. |
| inviato il 04 Novembre 2012 ore 12:15
Ho notato che nella categoria zoom (tele) sotto la soglia dei 350€ (fascia che mi interessa) ci sono solo il Canon 55 250 is e il Tamron 70 300 vc. Non esistono altri obiettivi simili a questi con caratteristiche simili e prezzo che non superi i 350€? |
| inviato il 04 Novembre 2012 ore 12:26
“ Ho notato che nella categoria zoom (tele) sotto la soglia dei 350€ (fascia che mi interessa) ci sono solo il Canon 55 250 is e il Tamron 70 300 vc. Non esistono altri obiettivi simili a questi con caratteristiche simili e prezzo che non superi i 350€? „ No Ci sono i vari Canon 75-300/70-300 ed i vari sigma e tamron 70-300 (non stabilizzati), ma la qualità è abbastanza inferiore. |
| inviato il 04 Novembre 2012 ore 13:24
dark posso suggerire di specificare se la lente è aps-c o ff? |
| inviato il 04 Novembre 2012 ore 14:03
“ dark posso suggerire di specificare se la lente è aps-c o ff? „ Specificarlo di fianco o fare due categoria proprio? Io farei la prima... Che dici? |
| inviato il 04 Novembre 2012 ore 15:48
si di fianco |
| inviato il 04 Novembre 2012 ore 18:08
Per quanto riguarda il sigma 150 500 f 5 -6.3 é un buon obbiettivo é vero che é 6.3 ma é anche 500 |
| inviato il 04 Novembre 2012 ore 19:26
“ si di fianco ;-) „ Aggiunto! Più un paio di spostamento tra grandangoli e normali. “ Per quanto riguarda il sigma 150 500 f 5 -6.3 é un buon obbiettivo é vero che é 6.3 ma é anche 500 „ Ma infatti, il costo lo rende molto accessibile a chi vuole iniziare poi... |
user6500 | inviato il 04 Novembre 2012 ore 19:36
Parlando di Canon: 17 40 L 4 - 70 200 L 4 - 40 2,8 - 50 1,8 - 50 macro 2,8 - 85 1,8 - 100 macro 2,8 - 135 L 2 - 200 L 2,8 - 300 L 4is - 400 L 5,6. Ottiche dai prezzi molto diversi ovviamente, ma tutte con un rapporto molto interessante prezzo/qualità ottica e (per le L) costruzione. |
| inviato il 04 Novembre 2012 ore 19:50
“ Parlando di Canon: 17 40 L 4 - 70 200 L 4 - 40 2,8 - 50 1,8 - 50 macro 2,8 - 85 1,8 - 100 macro 2,8 - 135 L 2 - 200 L 2,8 - 300 L 4is - 400 L 5,6. Ottiche dai prezzi molto diversi ovviamente, ma tutte con un rapporto molto interessante prezzo/qualità ottica e (per le L) costruzione. „ Il 50 macro è "fintomacro" e con il 90 Tamron non lo vedo un grande affare. Del 135L ne abbiam già perlato, stupendo, ma quì siamo sul "salvacrisi". Il resto c'è tutto... |
| inviato il 05 Novembre 2012 ore 8:14
non so voi ma io prima di pensare ad un nuovo obiettivo consulto questa lista veramente utile, complimenti dark |
| inviato il 05 Novembre 2012 ore 10:30
una appendice. il canon 300 f4 IS moltiplicato 1.4x sigma (più economico dei vari extender canon) raggiunge i 420mm. di qualità eccellente e può essere un'alternativa tra il 300 f4 is e il 400 5.6. con l'extender sigma l'af resta valido e la qualità è appena inferiore a quella eccellente del 400 liscio. la luminosità è la stessa. resta qualche vantaggio di peso e dimensioni in caso nn servano i 100mm in più. il vantaggio maggiore è naturalmente la presenza dell'is che permette scatti a mano libera. |
| inviato il 05 Novembre 2012 ore 10:56
“ non so voi ma io prima di pensare ad un nuovo obiettivo consulto questa lista MrGreen veramente utile, complimenti dark ;-) „ Non sei il solo... Io sono ancora indietro visto che devo prendere ancora la D7000, ma quando penso a possibili obiettivi che mi piacerebbe (obiettivamente) avere, ricadono tutti sempre dentro questa lista!! Mi fa piacere che serva anche ad altri! |
| inviato il 06 Novembre 2012 ore 15:58
“ il canon 300 f4 IS moltiplicato 1.4x sigma (più economico dei vari extender canon) raggiunge i 420mm. di qualità eccellente e può essere un'alternativa tra il 300 f4 is e il 400 5.6. con l'extender sigma l'af resta valido e la qualità è appena inferiore a quella eccellente del 400 liscio. la luminosità è la stessa. resta qualche vantaggio di peso e dimensioni in caso nn servano i 100mm in più. il vantaggio maggiore è naturalmente la presenza dell'is che permette scatti a mano libera. „ esperienza comparativa: ho fatto un safari di fianco a un amico con il 300 + tc 1.4x (quasi sempre). io con il 100/400 dato che avevo lasciato il 300 f2.8 fresco d'acquisto a casa per motivi di peso su cui non mi dilungo. sarebbe imbarazzante fare un confronto tra il 300 moltiplicato e il 100/400: ero più flessibile dato che nel safari la distanza è quasi sempre obbligata dalla macchina, più veloce di autofocus, dalla qualità perlomeno pari (e senz'altro il 300 moltiplicato è inferiore al 400 fisso) e infine avevo la possibilità di ottimizzare l'inquadratura grazie allo zoom (un esempio mentre inquadravo u maschio di leone stranamente sveglio questo viene sorvolato da pavoncelle, inquadratura immediata con lo zoom). il 300 moltiplicato non è un brutto obiettivo. limitatamente alla fotografia naturalistica di animali, non vedo motivi per preferirlo ad altri a meno che non serva ad esempio per mangiatoie con soggetti piccoli e molto vicini. altro possibile uso è la "macro" ad esempio per fiori di una certa dimensione. per la fotografia sportiva non so. i miei 2 cent |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |