RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima analisi d600







avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 20:30

sulla D7000 i sensori AF coprono il mirino abbastanza bene e decisamente MEGLIO della D600.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 20:33

Knower ma anche usando la modalità DX nella D600 la disposizione risulta più carente rispetto alla D7000?

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 20:38

Per la verita' non ho provato, probabilmente la situazione migliora, ma davvero vuoi comprare una 24mp ed usarla come 10mp DX? A quel punto mi compro una D7000 a meta' del prezzo, seppure leggermente inferiore come caratteristiche di certo non e' una schifezza. Resta il fatto che il mirino rimane fisso quindi i punti di fuoco sono sempre molto vicini l'uno all'altro.

Nota positiva per il viewfinder della D600, ah che bello...metterci dei bei punti di AF tutto intorno no!?!? :)

G.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 20:44

6d, 11 punti di fuoco. d600, 39 punti di fuoco. Sono numeri, visti così la 6d è di parecchio inferiore.
Poi fai una prova sul campo e ti accorgi che i 39 punti della d600, tutti in centro, non servono a nulla. Ne bastavano 11 e la resa era identica.

Ermoro gli ultimi corpi Nikon vengono fuori con mpx diversi e maggiori,quindi di coseguenza non riesce mettere appunto Af come si deve!!Mentre nella canon in tanto non va oltre i 22mpx ed riuscita fare un buon lavoro dopo la 5d mark2 che come ho sentito era un po lenta, e con la mark3 ha migliorato alla grande!!correggimi se sbaglio, giusto?
Skender, l'AF della 7D ha 19 punti tutti a croce e lavora su un sensore da 45 mpx equivalente......direi molto peggio dei 24 della D600.
E' evidente che la grande mancanza di questa macchina sia proprio l'AF, non tanto come reattività che andrà ancora verificata, ma come copertura, scarsa e mal distribuita. In Canon avevamo potuto fare pratica con la 5D2, in Nikon è la prima volta che capita e per questo vi meravigliate, ma volevate veramente la botte piena e la moglie ubriaca?
Questa D600 è la riunione di cose già avute (modulo AF, sensore, corpo....) come lo era la D700 col preciso intento di non commettere lo stesso "errore" e cioè mettere in commercio una macchina più economica che toglie mercato alle ammiraglie.....più o meno quello che ha fatto Canon con la 5D3, vuoi lo spot su punto AF, ti compri la 1DX....strano il mondo eh!?! Di questo passo si finirà a sventolare grandi bandiere gialle con la scritta Canon in nero, o vessilli bianchi con le scritte Nikon di rosso.......

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 20:50

Giusto Barone,concordo di ciò che hai detto!!

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 21:30

Sul retro della camera uno dei pulsanti e' dedicato all'elaborazione dell'immagine in camera

ma intendi l'accesso rapido ai PS? perchè quelli ci sono pure sulla D800 e, se ti capita di scattare in jpeg, sono veramente utili. Se invece è proprio il menu di elaborazione delle immagini della fotocamera sono d'accordissimo con te nel dire che è una vera cagata...

Sulla mia d7000 non ho avuto mai problemi del genere af un fulmine,forse sono al limite del micro mosso ma tutto sommato zero problemi

Scusa Skender, ma che cosa c'entra l'af fulmineo con il micromosso??Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 21:32

No Knower per niente volevo solo sapere se la porzione di mirino corrispondente al formato DX ha una copertura dei punti af come nella D7000. Sono solo curioso;-)

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 23:19

Intendo proprio il tasto di accesso rapido che e' dietro la fotocamera.
Per me e' un pulsante sprecato. Sicuramente poteva essere utilizzato per qualcosa di piu' utile alla fotografia che non all'elaborazione.

Antonio, non era una risposta polemica eh, solo una considerazione :)

G.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 23:30

Tutto giusto, le esigenze personali sono INSINDACABILI, solo una cosa sul prezzo: la d800 la trovi, disponibile e non in arrivo, a 2450€, la D600 a non meno di 1950€(almeno io ancora non l'ho vista), quindi gli euro sarebbero 500 e non 800...;-)

D600 a 1845€ da fordigit
io aspetto qualche mesetto per vedere se cala ancora (e più che altro se riesco a raccimolare un po' di soldi...)

@Knower ma il back focus col 120-300 sigma ce l'hai solo con la D600?

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 0:11

Si, sulla D300 non c'e' o se c'e' non e' cosi' marcato come sulla D600.

G.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 0:21

grazie dell'info (pensavo dipendesse più dall'ottica che dal corpo macchina)
speriamo la nuova edizione del 120-300 esca col controller usb come sembra...

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 7:30

Anche io l'ho ordinata e già provata due volte sul campo. Premetto che le prove fatte non erano di foto naturalistica o altro ma bensì reportage, comunque un altro mondo rispetto alla mia vecchia D90. Sarà anche vero il fattore ergonomia o altro che dite ma io l'ho trovata molto comoda e molto meno ingombrante rispetto alla D800. La mia scelta é caduta sulla D600 dato che con la differenza di prezzo mi sono fatto d600 + 24-70 f2.4 della Nikon, woow che accoppiata STUPENDA. Alla fine ho fatto quello che consigliate sempre voi, investire su ottiche rispetto che investire sul corpo macchina :)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 8:52

Viper stavo spiegando le prestazioni della d7000,tutto qui!!lo so che non centra niente!!

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 9:49

@Knower il tasto dedicato all'elaborazione forse è superfluo, bastava una scorciatoia con la combinazione dei tasti... ma ti posso dire che anche io lo uso molto e l'ho messo nel mio menu veloce...scatto una foto e ci gioco fin quando non ho ottenuto quello che mi piace e poi setto la macchina in quel modo, questo per diminuire la mia PP usando software NIKON... alla fine lo trovo utile, certo magari non avrei tolto il tasto AF-ON, ma è chiaro il target della macchina e spesso, magari non per te ovvio, il tasto AF-ON o non viene usato oppure la sua funzione da molti viene riassegnata, perchè l'azionano con il tasto di scatto, mi dirai che in questo modo non è più possibile fare AE - lock con il tasto di scatto o cmq non è più pratico, una cosa geniale che però ha bisogno di azionare AF con il tasto dedicato e disabilitarlo su quello di scatto ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 10:07

Una considerazione a latere, gli AF delle Aps-c Su una FF avrebbero circa la stessa copertura di questa D600 forse meno.

Fare un AF a grande copertura e precisione su FF é un impresa, le aziende giustamente se lo fanno pagare.

Certo Knower funzioni inutili che sono dettate dal Target prefissato, l'importante é conoscerne le caratteristiche e vedere se può assolvere alle nostre necessità.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me