| inviato il 20 Gennaio 2018 ore 8:35
Non mi puoi prendere come esempio una 100d e aggiungere chiacchiere di prestazioni delle 1d e 5d che comunque vengono surclassate in tutto dal punto di vista prettamente tecnico, non personale. E forse dovresti rivedere tutte le informazioni che dai, non ce ne è neanche una esatta. Se non nella completezza delle ottiche canon. Da quest'ultima considerazione nasce l'idea dell'adattatore se si possiedono 2 corredi. O se semplicemente si vuole provare un 800 5.6... |
| inviato il 20 Gennaio 2018 ore 9:08
Ho detto che la 100d e' stata la mia reflex entry level. Oggi non e' neanche più a listino. La 1d non L ho neanche nominata , ma per fare naturalistica e sport esiste la serie 7 che non costa molto di più di una fujii . Poi dimmi quale sarebbe questo “ surclassamento da un punto di vista tecnico “ di cui parli riferendoti alla serie 5 e alla serie 1 . Portami esempi reali , concreti, fatti, dicendo come , dove e perché . Altrimenti finisci te per dire inesattezze prive di riscontro . Parli di raffronti tra le mirrorless ? In questo caso potrei darti ragione , anche se gira in queste ore un topic che parla delle vendite mirrorless in Giappone dove Canon la farebbe comunque da padrone. Sulle ottiche vorrei proprio vedere se qualcuno può tentare di sostenere il contrario , basta farsi un giro sulle recensioni e vedere quante lenti ha Canon (238) e quante Fuji (36) alle quali si vanno ad aggiungere quelle di terze parti come Sigma , Tamron, Samyang , youngnuo .. ma anche Zeiss ecc ecc . Quindi direi proprio che di lenti e di opportunità non possiamo proprio parlarne . Poi la certificazione alle mie “contestazioni” l' hai data te stesso , concludendo scrivendo che L adattatore farebbe gola solo per provare un 800 mm. E' questo che non comprendo. Per carità , non sono io il verbo e meno che mai in questo campo. Io se volessi provare un super tele Canon lo farei su Canon, anche su una 7d che si trova a meno di 400 euro ma che ha ancora tantissimo da dare in foto sportiva e naturalistica. Non voglio avere ragione a tutti i costi ne tanto meno voler sembrare offensivo. A me piacerebbe una Fuji da tenere sempre in tasca , ma siccome alla fine della fiera non ci entra ancora , almeno che la tasca non sia un marsupio cangurale . |
| inviato il 20 Gennaio 2018 ore 9:21
Partendo dal presupposto che andrebbe bene anche una 300d per le foto. La 7dII è tecnicamente obsoleta. La 7d non ne parliamo, ma credo tu non l'abbia neanche mai presa in mano. Qui si parla di mettere ottime e varie ottiche (canon), su un sensore moderno e con caratteristiche diverse. Non si fa un confronto, perché sarebbe assolutamente inutile e soprattutto non richiesto... Le informazioni errate sono su af, pesi e prestazioni. Sulla scelta degli obiettivi ho confermato la tua tesi e la tua risposta è abbastanza lapalissiana. |
| inviato il 20 Gennaio 2018 ore 9:39
Si la 7dii e' obsoleta ed infatti io che sono lapalissiano ti dico che a breve esce la 7diii. In mano la 7dii l' ho avuta , ma abituato al sensore ff non mi e' piaciuta , perché inoltre non faccio fotografia naturalistica e sportiva e paragonata al corpo della 5diii sembra un giocattolo. Mi hai convinto. Adesso , però , visto che io sono il lapalissiano, quello dell ovvio , dello scontato e quindi di fatto lo stupido di turno , mentre te sei il fenomeno supertecnico , il maestro d arte , dimmi quale sarebbe la scelta Fujii che mi potrebbe confermare questa tua affermazione. |
| inviato il 20 Gennaio 2018 ore 9:53
Ma io non ti devo convincere... Perchè dovrei? Correggevo le tue inesattezze... Se guardi le mie foto in galleria con le loro specifiche, che magari non saranno neanche un granchè, ti renderai conto che non ho avuto alcun problema con una 7d, 5d, xt2, xt1, 40d.... Quindi la scelta la lascio a te, a me non cambia assolutamente nulla.... Anzi! |
| inviato il 20 Gennaio 2018 ore 10:08
scusate se vado leggermente O.T. .. Tempo fa ho preso un adattatore Metabones Canon FD per Fuji-X, che sulla XT-10 funziona perfettamente. Ho ancora alcune ottiche FD, tra cui il bellissimo 100mm f2.0.. e mi attirava l'idea di poterlo usare ancora. A parte la lentezza della messa a fuoco.... i risultati non sono affatto male. Il problema è un altro... montando lo stesso adattatore sulla XT-2, questa non vuole proprio saperne... non scatta..! Ho controllato nel menù se c'era qualcosa da configurare, ma non ho trovato nulla.. Qualcuno ha avuto esperienze in proposito..? Update: Non ho provato questa: "Scatta senza obiettivo.." |
| inviato il 20 Gennaio 2018 ore 10:19
Ti ho scritto che guardo con interesse a Fuji e Sony. Però non mi hai ancora risposto ne sull alternativa fujii alle obsolete Canon ne tanto meno sul tecnicamente surclassate , riferito alla serie 5 e serie 1. Non si tratta di convincermi , ma siccome di fatto mi hai dato dello stupido lapalissiano , vorrei capire da cosa scaturisce questa tua considerazione sul mio modo di ragionare e di dialogare. |
| inviato il 20 Gennaio 2018 ore 10:21
@Frank_pb "Scatta senza obiettivo" è proprio la voce che ti serve. |
| inviato il 20 Gennaio 2018 ore 10:37
Da un punto di vista psicologico e' sempre interessante frequentare topic di questo tipo. Si evidenzia spesso che l' utente mirrorless e' molto spesso un 'insoddisfatto' . Il più delle volte e' un vedo appassionato di tecnologia piuttosto che di foto e nella maggior parte delle volte cerca di soddisfare la propria “insofferenza” sostenendo che mamma Canon e' prossima all estrema unzione perché produce macchine ed ottiche obsolete. Poi però , spesso pentiti della scelta fatta , soprattutto per mancanza di scelta e di mercato usato ,si scervellano per attaccarci ottiche ed accessori Canon . E' una ossessione vera e propria. Conosco un tipo che aveva un buon corredo Canon , preso dal raptus ha venduto tutto e si e' preso una X pro 1 con un solo fisso nel nome della leggerezza e dell ottimizzazione. Poi e' entrato in crisi e pur di sostenere la sua tesi , oggi non scatta quasi più . In compenso legge e scrive molto , più per convincere se stesso che gli altri. Ha addirittura cancellato la sua galleria su juza. Dico questo possedendo anche una x pro 2 che uso quotidianamente per fotografare case da vendere, la tengo nel cruscotto pronta all uso. Ma la prossima macchina che sogno di comprare e' ancora Una reflex , Canon , seri 5 mark iii per attaccarci ancora i miei talponi 50 1.2 e 85 1.2. Non ho bisogno di adattatori. Per considerare solo mirrorless come soluzione , aspetto la risposta della obsoleta ed invecchiata Canon . Si vocifera sia una ff . |
| inviato il 20 Gennaio 2018 ore 10:44
Può essere come dici te.. ma io avendo doppio corredo la vedo come una possibilità in più |
| inviato il 20 Gennaio 2018 ore 11:01
Il corredo può essere doppio , triplo ecc. inoltre la concorrenza fa bene , in generale , al mercato e quindi ai consumatori , noi fotografi nello specifico. Però quando leggo dettoefatto sostenere che sono obsolete le Canon , per di più le professionali e semiprofessionali come serie 1, 5 e 7 rimango basito . Obsolete rispetto a quali Fuji , per esempio. Cerchiamo di essere obiettivi e realistici. Altrimenti e' solo avversione ad un brand piuttosto che amore per un altro. In questo caso sono sentimenti che scaturiscono da questioni personali e non da dati oggettivi e realistici. Proprio in questi giorni photozone ha pubblicato test sullo spazio colore e a quanto pare quella cagata di 5div ne ha da vendere a tutte , Sony compresa. Quindi di cosa stiamo parlando ? De nulla. Fatto sta poi che si auspica L adattatore Canon per Fuji , giusto per avvalorare la “tesi”. |
| inviato il 20 Gennaio 2018 ore 11:12
Si scatta tranquillamente anche con una polaroid. L'obsolescenza è intesa su sensore e funzionalità. Il sensore di un 5dIV faticava già all'uscita e la recensione a cui ti riferisce (phaseone, non photozone che è tutt'altro!) , come evidenziato da Raamiel, è toppata in pieno. Non si parlava di reflex nel loro utilizzo, chiaramente. Anche tu hai tirato giù la sagra dei luoghi comuni, con la storiella? Ah... In più... "Se vuoi avere indicazioni valide sulla qualità dei sensori vai su DxO Mark" cit... |
| inviato il 20 Gennaio 2018 ore 11:23
Continui a parlare del nulla . L unica risposta che leggo e sulle “fatiche “ del sensore 5dIV che non trovano riscontro se non nelle storielle che tanto ti piacciono e che mi sembra capire anche inventare oltre che alimentare. Fatto sta ancora non mi hai detto quale e' L alternativa Fuji alla 7dii e per la 5d4. Hai detto che ho scritto stupidaggini , stupiscimi te con fatti concreti |
user46920 | inviato il 20 Gennaio 2018 ore 11:35
in leggero ritardo: " Arrivato: Adattatore obiettivi Canon ef su Fuji x! " Noooooo, siamo fritti !!! ... adesso inizieranno le emigrazioni canoniche da ogni dove, che si porteranno le varie infezioni ellefili e redlinemaniac ...  |
| inviato il 20 Gennaio 2018 ore 11:36
"Lapalissiano" non vuol dire scrivere stupidaggini.... La 5d4 è superiore alla xt2, la 7d2, no... A mio modesto parere, ma qui si va sulle preferenze personali. Il sensore della 7d2 è ormai superato (per ovvi motivi), difficile da lavorare fin dall'inizio, con grossi limiti sui recuperi e già molto rumoroso a 1600 ISO. Nulla che fosse impossibile da migliorare. Il sensore della 70D era migliore, per esempio. L'af nervoso e complesso, non indomabile. Insomma... A me non cambia nulla se fai le foto con una 7d2/5d4/1 o 10. A me diverte l'idea di usare/scegliere anche una lente canon da montare su una fuji/sony. E non capisco perchè una debba venire a dire che si hanno problemi di peso/af/flash e che quindi bisogna comprare Canon, in una discussione sugli adattatori... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |