RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax k1 delucidazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax k1 delucidazioni





avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 14:46

@Abulafia:
Non ho ritrattato, né sminuito: ho solo precisato per non finire a generalizzare senza senso con " non si può fotografare nulla ", mentre io intendo " non si può fotografare con facilità un paio di generi particolari "; la differenza mi pare netta


Tornando più in tema, concordo in pieno con te nell'affermare che sono di più gli ambiti fotografici dove Pentax (come sistema di corpi e lenti nel complesso) si trova a proprio agio rispetto a quelli dove affanna, e che questi ultimi sono perlopiù settoriali.
Mi preme invece sottolineare una cosa che trovo poco nel calderone delle cose più o meno trite e ritrite che leggiamo/scriviamo: usare una Pentax è bellissimo perchè è un oggetto ergonomico, costruito senza rivali, solido e bello, compatto e con un mirino luminoso; i menù sono semplici, i comandi al loro giusto posto, il grip perfetto; alcune lenti restituiscono un piacere tattile eccezionale e sono oggetti di rara bellezza.
Per quel che conta, nella mia scala di gradimento anche questo è un fattore determinante nelle scelte: personalmente non sento ancora l'esigenza di passare a FF ma nella k1 quest'aspetto della qualità è portato ai livelli massimi, con un corpo macchina stupendo.

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 15:47

Parole sacrosante, Roberto, con cui concordo al 100% e te le confermo proprio e anche a proposito della K1! E aggiungo: la compattezza di macchine (sopratutto) e di buona parte degli obiettivi è un plus non da poco... io ormai mi sono stancato di ribattere a chi, periodicamente, critica l'AF Pentax senza aver mai preso una Pentax in mano, aggiungo solo che personalmente (e per il mio genere di foto ovviamente!) non solo non mi sono mai trovato in difficoltà con l'AF Pentax ma non ho mai neanche realmente avvertito una differenza sostanziale con quanto utilizzavo prima.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 16:03

Wolfschanz è uno di quelli che probabilmente è pagato da Ricoh per pubblicizzare solo positivamente i suoi prodotti .....

Dovresti spiegare come potresti avere difficoltà co l'AF di Pentax quando nelle tue gallerie l'unico soggetto in rapido movimento è un gabbiano e per di più fotografato con una Canon !

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 16:04

Probabilmente il problema maggiore è che purtroppo il marchio ha perso un sacco in popolarità rispetto al passato.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 16:16

@Cristiano Conti:
hai una galleria con scatti bellissimi, sicuramente per portarli a casa ( parlo di cose così: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1464362) avrai la tua combinazione personale di manico eccelso e di pazienza...è però un genere difficile da praticare che non a tutti interessa: non ho dubbi però che, se dovessi mai appassionarmi all'avifauna mi indirizzerei ad altre soluzioni (ben specifiche si intende, perchè non è che questo genere sia alla portata di tutte le reflex o mirrorless e relativi sistemi in commercio)
Per il resto..se uno ha qualche migliaia di euro di lenti e corpi macchina è perchè finanzia questo e quel marchio di tasca sua...e non viceversa purtroppo!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 16:32

Per il resto..se uno ha qualche migliaia di euro di lenti e corpi macchina è perchè finanzia questo e quel marchio di tasca sua...e non viceversa purtroppo!


Anche se ne ha solo qualche centinaio Triste

usare una Pentax è bellissimo perchè è un oggetto ergonomico, costruito senza rivali, solido e bello, compatto e con un mirino luminoso; i menù sono semplici, i comandi al loro giusto posto, il grip perfetto; alcune lenti restituiscono un piacere tattile eccezionale e sono oggetti di rara bellezza.


E' uno dei motivi principali per cui ho una Pentax.
E per cui, in un bistrattato post, dicevo che in mano mia una Canon esploderebbe dopo troppo poco tempo.

Che poi perché si possa dire che l'AF Pentax fa schifo mentre non si possa dire che i corpi macchina Canon fanno (quasi tutti) pena (a livello di costruzione) non l'ho ancora capito MrGreen

In ogni caso: da quando ho fatto l'elenco ottiche l'ho postato almeno una 30ina di volte qui e altrove... ma non poteva pensarci Ricoh? O almeno Fowa? Confuso

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 16:50

E' che noi siamo ancora vivi per cui battiamo qualche colpo!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 16:50

Roberto ti ringrazio ma sono poca cosa confrontate a chi fa avifauna seriamente , per me è solo un passatempo (quando ne ho ).

Ma non è questo il punto .
Non sono certo pentito della mia scelta , quando l'ho fatta la D 7000 era più veloce e teneva agganciato il bersaglio meglio della K5 ma ho scelto la K5 .

Se non si è capito non sopporto i sostenitori radicalizzati che finiscono per essere poco obbiettivi nel dare giudizi ....e sono sempre i soliti .


avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 17:06

Forse un'altro problema è il comparto video inferiore alla concorrenza; so che molti non lo usano manco, ma a livello commerciale ha assunto un peso notevole su come viene percepito un prodotto.

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 18:36

Eh, caro Cristiano, magari Ricoh mi desse qualcosa... invece, purtroppo, sono io che gliene ho dati abbastanza... e sicuramente altri gliene darò e più che volentieri! E non credo di avere nulla da spiegare, ti invito solamente a leggere con attenzione quanto scrivo, infatti, quando parlo di AF Pentax non manco MAI di specificare bello chiaro: L'AF Pentax per le mie esigenze e per le mie necessità è più che sufficiente... che ci vuoi fare se sono essenzialmente un paesaggista, porta pazienza... cosa che, credo, siano buona parte dei fotoamatori, iscritti o no a Juza... ah, tra parentesi: per la velocità relativa che aveva il gabbiano, se avessi avuto Pentax ci sarei riuscito ugualmente!
Un caro saluto! MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 18:56

@thinner5, il calo di popolarità è dovuto a molteplici fattori, non solo al video. In ogni caso, è un calo che era già iniziato nei primi anni 2000.
Ogni tanto ho fatto avifauna... beh, alcune volte la soluzione migliore è stata andare in manual focus!
Ci tengo a dire che, fotograficamente, sono soddisfatto dei risultati ottenuti con pentax, ma sull'autofocus non possiamo dire che sia adeguato, in af-c poi c'è veramente da piangere...

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 19:04

Ciao ragazzi avevo aperto questo post per capire se Pentax poteva essere una fotocamera FF adatta a ciò che voglio fare (foto urbanistiche) e molti mi dicono che con il corredo che ho fuji mi dicono che posso farlo senza problemi, ma avendola fatta in precedenza con Canon 6D e con Sony a7ii, riconosco che il risultato non è proprio uguale e mi piace più quello fatto con le altre due fotocamere. Forse perché FF? Io credo proprio di si.
Ora sto valutando nell'ambito del FF quale altre alternative ci fossero... Nikon non mi piace... Pentax mi inuriosisce molto ma allo stesso tempp mi sembra un brand "morto".

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 19:06

Visto che le risposte alla domanda iniziale sono scivolate sulla velocità del sistema autofocus sono andato a cercare i dati riportati dalla rivista Tutti Fotografi a proposito del ritardo del sistema AF.
Ebbene a proposito della K-1 il test è stato effettuato con il 50mm macro che come noto non ha un suo motore incorporato bensì si avvale della presa di forza del corpo macchina: bassa luce 0.41 sec. Luce media 0.38 luce alta 0.36.
La rivista considera "l'autofocus in modalità mirino reflex è eccellente, con una sensibilità estremamente elevata (-3 EV) e di grande prontezza: il ritardo è attorno ai 4 decimi di secondo anche in condizioni di luce scarsa".
Questo nel numero 9 di settembre 2017.
Alcuni anni fa, precisamente maggio 2014, la stessa rivista aveva testato anche la Canon 70D e come noto il sistema AF Canon è considerato un termine di riferimento. Ebbene la 70D aveva: 0.38 - 0.33 - 0.32. Che tradotto in numeri significa una media di circa 4 centesimi di secondo più veloce.
Detto questo forse non sapete che il tempo di reazione degli umani è di ben 9 centesimi di secondo. In sintesi siamo sicuri che esista qualcuno in grado di apprezzare 4 centesimi di differenza senza una adeguata strumentazione? Come dire che a orecchio è impossibile apprezzare questa differenza

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 19:12

Riccardosn87, per foto urbanistiche non hai nessuna particolare limitazione con Pentax rispetto ad altri Brand, piuttosto, avendo lavorato ultimamente con delle Mirrorless riesci a tornare al mirino ottico?

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 19:13

Hanno testato anche l'af-c? Perchè è lì che c'è da migliorare parecchio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me