| inviato il 29 Ottobre 2017 ore 17:56
ciao a tutti, ho scaricato DxO Photo Lab trial e lo sto provando, ma non riesco a salvare in tif gli interventi locali che ho applicato, ma solo quelli globali. E' il comportamento normale per la versione trial? Oppure mi sono perso qualcosa? Grazie |
| inviato il 29 Ottobre 2017 ore 21:24
ho scaricato dxo.. ma non ci capisco un tubo, ormai io lavoro solo con lightroom classic cc e photoshop cc..2018, perecui i preset entrando direttamente in lr li posso usare e come li carico? |
| inviato il 04 Novembre 2017 ore 14:33
Ciao a tutti, dopo tanto tempo che usavo solo Lightroom per importare, catalogare e sviluppare le mie foto, ho voluto provare l'integrazione di DxO nel flusso di lavoro, come proposto nell'interessante guida di Melodycafe in questo forum. I risultati sono per me convincenti, sia per la qualità, sia per la facilità e la rapidità con cui ci si arriva. Una volta importati in Lightroom i DNG già lavorati su DxO si potrebbero eliminare gli ORF originali. Volevo chiedervi se secondo voi, una volta finita la postproduzione dei DNG in LR può essere una buona idea convertirli nel formato "DNG con perdita" riportando i file a dimensioni più contenute di circa 7/8 Mb a fronte dei 50/60 dei DNG sfornati da DxO. Grazie. |
| inviato il 04 Novembre 2017 ore 17:29
come si converteil dng prodotto da dxo in dng con perdita? |
| inviato il 04 Novembre 2017 ore 18:39
Intendevo dire che una volta portato il DNG in Lightroom e lavorato, sarebbe possibile convertirlo in "DNG compresso con perdita" dal menu libreria di Lightroom. Mi chiedevo se valesse la pena mantenere solo la versione "lossy DNG" che pesa notevolmente meno del DNG senza compressione. |
| inviato il 04 Novembre 2017 ore 21:39
non penso sia fattibile |
| inviato il 05 Novembre 2017 ore 8:27
Ho letto in altri post che con la versione Essentials di DXO non sarebbe possibile utilizzare i preset. Io ho trovato on line alcuni preset e riesco a caricarli. Melody, potresti gentilmente dirmi dove posso trovare i tuoi per la em10 m2? Grazie |
| inviato il 05 Novembre 2017 ore 10:47
Ciao, se passo le foto raw .orf da Lightroom a DxO PhotoLab per la demosaicizzazione e dopo ritorno a Lightroom con i DNG, con la chiarezza come mi devo comportare? A mio arbitrio o devo usare cautela? Mi sono creato un preset in Lightroom che applico ai DNG di ritorno da DxO e ai quali riduco a 0 nitidezza e riduzione rumore applicando il profilo di Raamiel Conalt Pro. Dopo agisco come voglio. In DxO uso i preset di Melody: uno per HD Fast è uno per Prime. |
| inviato il 05 Novembre 2017 ore 12:52
Mauriziob1967, puoi spiegare la procedura? Ciao |
| inviato il 05 Novembre 2017 ore 13:26
Per Ivang: ho la versione 11 Essentials. Apro il programma e seleziono Customize in alto a sinistra. Espando PRESET EDITOR. Seleziono la penultima icona Import e carico il preset. Per applicarli clicco con il tasto destro sull'immagine e seleziono Apply a preset. |
| inviato il 05 Novembre 2017 ore 14:34
@Mauriziob1967 Si, anche io facevo così, ma non mi carica niente. Il preset di melody non funziona in quel modo. Lo vedo nella directory, ma cliccando per caricarlo non succede nulla, nada. Tu scrivi che sei riuscito a caricarne diversi, magari allora è quello di Melody che non funge, oh del resto io continuo a non ottenere file da 5000iso come quelli che lui posta (usando le sue raccomandazioni). Ciao Ivan |
| inviato il 05 Novembre 2017 ore 14:35
Anche io ho la essential presa gratis qualche giorno fà. |
| inviato il 05 Novembre 2017 ore 15:29
Non sono a casa. Appena posso provo a vedere se me li carica. |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 22:35
Scusate la divagazione, ma il mio DXO11 Elite aggiornato non elabora i RAW della OM-D Mk3. Qualcuno ci ha provato? O è proprio mancante la fotocamera nel database? Grazie |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 22:40
Intendi la E-M10 mark iii ? Beh, e' uscita da pochissimo, tocca pazientare. Per ora manca all'appello: DxO supported cameras |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |