RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale 50 mm montereste su una d750?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale 50 mm montereste su una d750?





avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 21:53

Infatti sono due ottimi obbiettivi e su queste cose si va a gusto;-)

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 21:59

Ero indeciso se prendere il 50 1.8D invece di ricomprare il G... dopo aver visto questo video (non sò quanto sia affidabile a dire il vero) c'ho ripensato. A parte la questione personale su contrasto e nitidezza io vedo anche un trattamento antiriflesso superiore per la versione G ;-)


user126294
avatar
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 22:01

Io di mio su D810 ho il SIGMA f/1.4 Hsm (no Art)....ha un Af bello reattivo e lavora bene già a T.A (non mi spingo oltre i 2.8) per mio gusto.Lo trovi usato in ottimi stati a prezzi ragionevoli...da provare!

Giuliano

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 22:21

Li ho avuti ed usati entrambi e a conti fatti preferisco il D. Riconosco che, vista anche l'età, la serie G abbia un trattamento antiriflesso migliore e un AF sicuramente più veloce e più silenzioso (in ogni caso mai avuto nessun problema di precisione con il D).
Guardando questo video sembra che il D sia un fondo di bottiglia inutilizzabile. Ed invece non è vero.
Non so chi (e a che scopo) abbia fatto questo video, ma in buone mani, il 50 1,8 D rimane un ottimo obiettivo.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 22:38

Grazie ragazzi per l'innumerevoli consigli.
Come ben sappiamo ogni volta che si vuole aggiungere un obiettivo al corredo diviene un impresa ardua.
Mettiamo in ballo tutti gli obiettivi immaginabili in commercio ma non se ne trovo mai uno che non abbia un qualcosa che non va. Questo porta a pensare una sola cosa che nella vita bisogna accontentarsi e trovare il meno peggio.

I consigli come al solito sono fortemente contrastanti e sono ben accetti perchè ti aprono gli occhi quando ti sei intestardito per un determinato obiettivo.
Infatti ero diretto per il nikon 50mm f1.4 ai-s ma mi avete fatto cambiare idea!(anche se ho trovato un buon usato e chissà)
A questo punto mi dirigo Verso nikon 50 1.2 ai-s se non mi convince passo al nikon af 50 f1.8D,se ancora non mi convinco passo al nikon af 50mm f1.8 G.
Se nessuna di queste tre mi farà innamorare cambio tiro e vado su altre marche come il Sigma anche se come dIceva @Alessandro Pollastrini bisogna tarare gli eventuali problemi di fuoco..
Ho questo in mente mi consigliate altro da fare...?


avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 23:09

@Albertolal...con ottiche strane ..metti a tacere la scimmia! Con ottiche razionali...no! MrGreen
Il 50 1,2 dà soddisfazioni....alla lunga! Foto cannate...tantissime!
Chiediti perché l art piace così tanto? ;-)
Forse perché qualche sito ha rilevato le migliori linee per mm?...credo di si!
Quindi ...un Summicron é peggio?...si...se la pensi come la volpe che non arriva a l uva! MrGreen
se ci devi lavorare, vai di 1,8g ..e quando si rompe, lo usi come posacenere!...se per passione...scegli con la pancia! ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 0:03

Il 50 art ce l'ho, ma da quando ho il 58 nikon lo uso molto molto meno... eppure il 58 è un patacca a dir di tantissimi...

Non ci devo lavorare e di pancia me ne intendo ;-)

di questo 50 se ne trovano ancora nuovi... ma solo fuori italia e volevo prima provarlo... vediamo...

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 0:07

Beh se hai il 58....sei già più che completo! L.art lo puoi pure vendere! ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 0:18

Scusate , siamo arrivati a pag. 6 per cortesia qualcuno vuol dire qualcosa a Matty 10 che si è affacciato ben 2 volte e nessuno lo caa. Non è cortese suvvia è pur sempre un ospite

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 0:26

Sai Gobbo ci ho pensato e ripensato... ma l'ho calibrato ed ora va benissimo...
Non riesco :-P

Che 50mm hai tu?

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 0:42

Io ho da un po' il 50 1,8G e mi sono trovato molto bene! Mi piace molto il boken e anche la nitidezza a TA non è affatto male! Io ci faccio dai ritratti ambientati a street e me lo godo leggero leggero tutto il giorno al collo nemmeno lo sento!
Un saluto
Alfo

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 7:48

Io mi sento di consigliare il 50 f1.8G.

Piccolo, leggero e otticamente valido poca spesa tanta resa è un ottimo modo di avere questa focale e lo ai può portare sempre in giro.

Poi al massimo lo cambi o ci affianchi un sigma art 1.4 che ha ben altra trasportabilità

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 7:58

eppure il 58 è un patacca a dir di tantissimi...

Sono uno di quelli

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 8:47

"... eppure il 58 è un patacca a dir di tantissimi..."

Quando detti via il 50 F 1,4 AFS G perché otticamente non era buono, io cercavo un 50 mm luminoso e provai il 58 F 1,4.

A tutta apertura va come il perfido 50 F 1,4 io non ci trovai differenze pratiche, è di plastica come il 50 F 1,4 ma è, ahimè, anche più grande, del tutto inutilmente, è un barattolo di plastica grosso con una lentina affogata in fondo, perché alla fine sempre un 58 F 1,4 resta, il diametro della lente è quello, piccolo, ma mi fai il barattolo grande per farlo sembrare più importante, e costava 1700 euro.

Ora se io compro un F 1,4 oggi, con la tecnologia odierna, considerando oltretutto il prezzo che mi chiedi, il trabiccolo che compro DEVE essere nitido a tutta apertura, perché ad ammorbidirlo, se lo voglio ammorbidire, ci penso io.

Altra cosa fortemente negativa: Leica fa dei 50 mm F 1,4 otticamente fenomenali e sono piccolissimi, sono grandi poco di più di un tappo di un fiasco, sono impressionanti per le dimensioni ridotte e tu, Nikon, che un tempo facevi roba a livello di Leica, oggi mi vorresti fa ' na burinata rifilandomi un barattolo di plastica gonfiato a bestia a 1700 euro?

E non lo presi.

Col naso tappato, ho comprato il Sigma 50 Art, che va benissimo ed è fatto molto bene, pagato la metà del barattolo Nikon, ma che pesa, in pratica, un chilo, meno male solo uno.

Secondo me oggi, per Nikon, il 50 F 1,8 G è il miglior 50 mm sulla piazza per andare a giro con la fotocamera al collo, mentre il Sigma è ottimo per scatti in studio o foto mirata.


Per chi ama le ottiche vecchie, occhio poi ai controluce con le ottiche vecchie, perché quelle ti regalano riflessi e flare a piene mani, quanto ne vuoi e tutto gratis.


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 8:59

MA a prescindere che non ce la faccio proprio a mettere un sigma sulla mia d700, avete provato il nikkor 50mm 1.2 ai-s.. tutto manuale tuttoa gomma e metallo..ma dovete farci la mano



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me