RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Jura contest 05 (28 settembre 2017 - 6 ottobre 2017): topic di discussione


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Jura Contest
  6. » Jura contest 05 (28 settembre 2017 - 6 ottobre 2017): topic di discussione





avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 9:47

ci sono foto della lettura immediata ed inequivocabile e ci sono fotografia che grazie ad un titolo guadagnano 1000 punti. stefano, la tua setssa foto al contest precedente era solo un trasloco... invece grazie a una riga di didascalia/titolo le hai attribuito un significato diverso, molto interessante e spiritoso.
personalmente piace molto leggere titoli azzeccati. intanto ti fanno capire che lo scatto è stato voluto e non è stato frutto del caso. secondo, ti fanno entrare un po' nella mente dell'autore ed è una cosa che trovo bellissima.
quando vedo scatti senza titolo (che per carità possono essere anche bellissimi dal punto di vista estetico) mi chiedo sempre se l'autore abbia attribuito un significato a quella foto, se gli ha scatenato delle emozioni, se vede una storia oppure se semplicemente ha visto una "lama di luce" e si è messo lì ad aspettare che qualcuno passasse per fare il bn puro (nel senso senza grigi), postarla qui e prendere 100 like. Nulle contrario alla pp spinta o ai like, ci mancherebbe, ma la fotografia (per come sto cominciando a ca× io) non è la tecnica perfetta o il mero esercizio estetico.
sempre IMHO... MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 9:51

La correzione di "capir la", Juza, non si può vedere però MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 9:57

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
La correzione di "capir la", Juza, non si può vedere però


è vero.. e ci casco sempre! ormai lo lascio... MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 12:26

Buon giorno Stefano_1960.
Ti ringrazio per la puntualizzazione. Ho usato la parola "solo" e ho dimenticato, perché la sottointendevo, "oltre la mia". Un pochino nel post di apertura e presentazione del tema lo avevo già spiegato in che maniera mi comporto guardando un lavoro. Nella risposta a Sergio Campari ammetto di essere stato troppo sintetico e me ne scuso.
Con quel "solo" intendevo che l'autore può sottolineare la sua chiave di lettura attraverso titolo e didascalia e non attraverso altre immagini, commenti o discussioni. Dicendo che ne terrò conto intendo che la confronterò con la mia.
Concordo con te quando dici che quel comportamento sarebbe solo un viaggio su binari ben definiti;-)
Potrei stare zitto e giudicare come mi pare ma trovo molto costruttivo invece discuterne, questo spazio lo consente e mi auguro che sia più costruttivo dell'esperienza riportata da RobBot. (È capitato anche a me ndr.)
Per quanto riguarda il lasciare un lavoro senza titolo nè didascalia lo considero invece indice di grande maturità non solo fotografica.
L'autore lascia la sua opera libera di interagire con il suo fruitore. Quando questo succede solitamente però non si è imposto un tema all'autore.
Andrea

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 12:27

Sono sempre più convinto che stiamo dando vita ad un contest costruttivo...belli questi confronti intelligenti...

Per me, il segreto è imparare ad abbandonarci al giudizio altrui, senza aspettarsi nulla...semplicemente per gioco...impariamo a superare certi limiti...impariamo ad accettare il giudizio ed il punto di vista del giudice di turno...apriamo la mente a qualcosa che può divergere dal nostro modo di vedere...potremmo scoprire mondi nuovi...

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 12:31

L'unico problema (per me) è che appena viene proposto un nuovo tema il mio cervello parte per la tangente (creativa) e mette in secondo piano tutto il resto. E' come quando da piccolo mi regalavano un nuovo gioco e per qualche giorno non esisteva altro, solo che ci sarebbero anche il lavoro e la famiglia da tenere in considerazione .....

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 13:24

Ho letto i vostri commenti di stamattina e sono piacevolmente colpito dalla qualità della discussione, il contest vede protagonisti fotoamatori appassionati ed educati, e questa è una base solidissima verso il perfezionamento del regolamento.

Per quanto riguarda titolo e didascalica mi sono già espresso ma torno volentieri sull'argomento, li ritengo una parte molto importante per la chiave di lettura della fotografia.

Questa deve ovviamente avere gambe ed essere capace di inserirsi nel tema, ma proprio perché abbiamo un indirizzo specifico c'è bisogno di "poter vedere" con gli occhi dell'autore.

Se mi danno il tema ritratti, è facile capire di cosa si parla, e di conseguenza valutare la foto, ma se il tema è più concettuale perché non aiutare la lettura?

Se la necessità è quella di tagliare le gambe alle foto che fanno fatica ad entrare nel tema, non possiamo credere che il giudice di turno possa avere la giusta sensibilità di valorizzare i lavori meglio centrati in autonomia?

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 13:47

sono d'accordo con Nicola.
Difficile giudicare una foto in tema concettuale.
Io stesso stasera posterò una foto che rientra in tema probabilmente solo dal mio punto di vista...
ma vi assicuro che è a tema anche se non sembra!! MrGreen

user90373
avatar
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 13:56

@ Matteo Bertolaso

Il bello (se ne abbiamo l'entusiasmo) è cercare di prendere ogni tema come una sfida con se stessi, un tentativo di affascinare il giudice di turno, cercando di calarci in quello che pensiamo si aspetterà di vedere...cerchiamo di capire attraverso le sue gallerie la chiave di lettura del suo modo di vedere e sentire con lo sguardo... se ci immedesimiamo in questo, il contest, diventerà uno strumento di crescita personale e continua evoluzione...


????????
Non mi è chiaro, o meglio, lo è fin troppo. Devo dare la mia interpretazione del tema, o dovrei interpretare l'interpretazione che ha in testa il giudice?

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 14:18

li ritengo una parte molto importante per la chiave di lettura della fotografia

ritengo che in un contest di fotografia

la chiave di lettura della fotografia è la fotografia stessa. ;-)
se devo spiegarla ha gia dei limiti. Se devo spiegarla parte già il cervello, il mentale invece bisogna far lavorare la sfera emozionale come quando si scatta.
Quando fotografi solo con la mente, con il mentale fai anche buone foto, ma dopo 30 anni saranno sempre uguali perchè la mente ti porta li.....e basta, mentre la sfera emotiva è infinita ....
Ci sentamo tra 15 anni;-)
Perchè si vendono sempre più reflex, cioè si cambiano continuamente?Perchè arrivati ad un buon livello, o sai cosa fare o stai li 20 anni.....
Le foto non si spiegano con una didascalia, si spiega il fotografo che le ha fatte....

buona luce..."

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 15:33

@Ettore Perazzetta, il concetto che volevo esprimere è che se partecipiamo ad un gioco ed il risultato è giudicato da un'unico soggetto che ne ha ideato il tema e fornisce delle linee guida su come lo interpreterà, dobbiamo cercare di calarci nella sua visione se vogliamo solleticare le sue corde...

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 15:40

Rob, belle parole che condivido, diciamo che quando e se diventerò un autore straordinario come te, potrò fare a meno delle didascalie Sorriso

Per adesso lasciami l'aiutino MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 15:42

E dal momento che, e questo lo trovo molto bello, non abbiamo uniformità di metro di giudizio grazie alle regole "a girotondo" del contest, bisognerà saper usare sia la modalità "foto+titolo+didascalia" che quella "immagine nuda e cruda" e fare un "giusto mezzo" fra le due, per sapersi vendere bene a tutti questi diversi giudici! Sorriso

Per adesso lasciami l'aiutino MrGreen

Quoto! MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 15:49

Io uso la telefonata a casa!

user28347
avatar
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 17:57

c'è qualcuno che scrive sul contest delle foto e non quì

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me