RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampanti Hp istant ink e stampe domestiche low-cost


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Stampanti e Plotter
  6. » Stampanti Hp istant ink e stampe domestiche low-cost





avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2020 ore 17:12

Lo so che l'ho pagata tanto (con 6 mesi di instant ink), ma non ho trovato altro
Intanto l'ho presa e cerco altrove a meno, nel caso gliela mando indietro
Sempre HP perché mi interessano le cartucce, poi magari fra 1 anno si passa ad altro di qualità

da Unieuro online la trovi a 60, poi ci sono i modelli inferiori ( che nn ho mai capito in cosa fossero inferiori ) che stanno meno.
Tipo una 5032 e una 6032
Ricordate che i 6 mesi inclusi ( la mia era 12 ) è una promozione di HP su tutte le stampanti tramite questo sito:
instantink.hpconnected.com/it/it/l/
In più la stampante può avere dei suoi mesi che si attivano quando la registri ( la mia 4 ), ora io vi consiglio quando la comprate di attivare instantink dopo che avete quasi finito le cartucce di setup, senno vi conteggiano pure queste.
Che carta usate?
Come vi regolate per quanto riguarda profilazione e calibratura?

La uso per stampe casalinghe con HP Glossy e HP Advanced da 250 ( la Premium è solo uno spreco di soldi ).
Ricordate che InstanInk conteggia il numero ( es 100 pagine al mese ) sia che tu stampi un A4 che un 10X15
Profilazione nulla, bisogna accontentarsi di quello che esce fuori.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2020 ore 17:16

carte di buon livello come le Canson (non mi sognerei di usare le Hp che ho provato anni fa e sono o, almeno erano, mediocri)

Se non lo sapevi molte carte ad HP erano rimarchiate Hahnemuhle, Hp ha un assortimento vastissimo di carte.
Poi nel mondo c'è anche gente che si accontenta, tipo regalare la foto alla mamma, alla nonna o all'amico, persone che non stanno a vedere la porosità della carta, la gamma dinamica, le sfumature e quanto altro.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2020 ore 17:41

Hai ragione Michael e, credimi, nessuna polemica. E' ovvio che ognuno fa quello che lo diverte. Per i regali alla mamma, alla nonna ci sono anche i laboratori sotto casa.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2020 ore 17:44

Michaeldesanctis: ho visto il tuo sito dove ci sono ottime foto, molto ben realizzate e allora mi chiedevo perchè non rendere al meglio la tua fatica di fotografo.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2020 ore 18:11

Michaeldesanctis: ho visto il tuo sito dove ci sono ottime foto, molto ben realizzate e allora mi chiedevo perchè non rendere al meglio la tua fatica di fotografo.

Per quelle ho il Plotter e un altra stampante, ma per foto di tutti i giorni va bene la HP.

Di Unieuro purtroppo non è chiaro per 60 € cosa ti danno e se ci sono le cartucce dentro

Forse non ti è chiaro, ma tu o su Amazon o su Unieuro , acquisti la stessa stampante in scatola con le cartucce di serie. I sei mesi di HP Instant Ink li hai registrandoti sul sito che ti ho scritto su, ti darà un buono di tot euro ( i 6 mesi equivalgono al piano da 100 foto al mese a 2,99 per 6 mesi) , la stampante si collega a internet e quando le cartucce stanno finendo, HP ti spedisce le cartucce nuove a casa gratis.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2020 ore 19:08

Claudio,posso anche essere d'accordo con te, ma le stampe buone le faccio fare in lab.

A me servirebbe quindi un trespolo per le foto di tutti i giorni.
Volevo capire che c'e' una carta che non costa un rene e che fa stampe "decenti" con queste stampanti.

Se ho capito bene stampa solo su carte glossy, giusto?

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2020 ore 21:47

Si, ho capito
Ma se non compro su Amazon semplicemente non mi fido neanche di quello che scrivono (non potendo andare di persona) MrGreen
Al contrario con Amazon non mi pongo nessun problema, basta che sabato prossimo rifiuto il pacco, li chiamo e mi rimborsano subito, già ci ho parlato, cosa impossibile con Unieuro
Che altra stampante hai ?

il mio era un consiglio per risparmiare, io quando acquisto su unieuro.it , poi vado a ritirare in negozio con il prezzo dell'ecommerce e miè capitata più di una volta di fare affari ( la HP poi è stata un grande affare ).
Ho una Epson XP 900 modificata con inchiostri Ecotank e un Epson Stylus Pro 4000.

Volevo capire che c'e' una carta che non costa un rene e che fa stampe "decenti" con queste stampanti.

Se ho capito bene stampa solo su carte glossy, giusto?

Le HP Advanced hanno un prezzo molto basso, occhio a quelle da banco di marche strane ( tipo le XD di Trony ) che non sono proprio lucide ma patinate mezze lucide, e quindi scadenti.
Anche le HP Glossy da 200g sono avanti anni luce a quelle da banco sotto marca.
La HP Envy stampano su tutte le carte e non solo le glossy.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 11:32

Si, unieuro online la mette esaurita.
Fammi sapere che casomai ti seguo.

Michele, mi chiedevo se qualcuno ha provato a stampare con carte fotografiche non glossy.

Altra domanda sono i fuori formato: si riesce a stampare panoramiche oppure no?
Se si, come vengono conteggiate?
Uno vale uno, per cui è come un'A4?

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 12:17

Formato massimo 215x304 quindi no foto panoramiche, conteggia ogni stampa.
Su lato driver sono molto limitati, non so se è voluto ( immagino di si ).
Non ho provato con carte non glossy, ma non ci dovrebbero essere problemi, anzi visti gli inchiostri tra Dye e Pigmento dovrebbe uscire bene. Il BN non è male, HP ha sempre fatto bene sotto questo aspetto.

Riuscissi a comprarla su Unieuro MrGreen
Sarà perché è un offerta volantino e a numero limitato
E a parlare con loro è un miraggio
Tempi difficili probabilmente
Lunedì mattina ci riprovo se non riesco la prendo dal sito hp anche se la pago 10 € in più, ma sempre 30 in meno di amazon

Strano io la vedo disponibile la 6232.
Nel caso Comet la vende a 49,90

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 13:32

Bingo Michele!

E' pure disponibile, presa!
10 eurozzi di spese di spedizione, amen.
Anche se lo scanner non mi serve a nulla e l'avrei preferita con la presa ethernet.

Altre due info:
- la carta Advanced pro da 250 sarebbe questa?
- sai se quando mi iscrivo devo avere qualche cosa di particolare a disposizione? Ho visto che ci sono delle "card" in vendita su amazon.

Sapete se ci si puo' iscrivere al 100 stampe/mese (per i 6 mesi) e poi passare al 50 stampe/mese o devo garantire un minimo di durata?
Sul sito non e' chiaro, nemmeno nelle note a caratteri minuscoli...

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 14:43

Altre due info:
- la carta Advanced pro da 250 sarebbe questa?

si questa.
io per i 13x18 ho preso invece questa:
https://www.amazon.it/Epson-Carta-Fotografica-Lucida-Bianco/dp/B00E9OV
Leggera ma buona.
Sapete se ci si puo' iscrivere al 100 stampe/mese (per i 6 mesi) e poi passare al 50 stampe/mese o devo garantire un minimo di durata?

Ho sbagliato è 50 X 6mesi, comunque nel caso devi sapere quanti soldi è il buono,a me erano 36 euro ( a voi immagino )18. Ma tenete presente che le pagine non usate nel mese, per il mio di 50 stampe mese, potete accumularne 100 e non è detto che stamperete sempre ( questo mese ho fatto fuori un po di stampe con l'autocertificazione ) e solitamente le spreco.
Esiste pure un piano gratuito da 15 pagine al mese e poi passare ad altro, credo che passare da un piano a pagamento all'altro non sia un problema, mentre non è possibile passare a quello gratuito una volta cambiato.

- sai se quando mi iscrivo devo avere qualche cosa di particolare a disposizione? Ho visto che ci sono delle "card" in vendita su amazon.

Nulla, ti iscrivi e registri da quel link e ti danno il buono di 6 mesi, in più se la tua stampante ha dei mesi gratuiti si attivano da soli. La vostra è come la mia dovreste averne altri 4 per 50 stampe al mese.
Le Card servono se non vuoi mettere la carta di credito e ricaricare il conto come con i telefoni.
Anche se lo scanner non mi serve a nulla e l'avrei preferita con la presa ethernet.

No quella dovrebbe essere per le OfficeJet, comunque il WIFI funziona molto bene, la stampante e ha la funzione E-Print, per stampare tramite email.
Attenti solo a non eccedere col piano, che si pagano care le stampe in più.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 14:51

Gentilissimo Michael.

Presa anche la carta, poi vedro' per la matte (che preferirei).

Ho anche laser, a casa a colori e B/N in ufficio, per cui la usero' solo per le immagini.
Sicuramente non sforo.

Adesso vediamo se consegnano per mercoledi', come promesso.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 15:13

Che motivo c'è di comprare la carta 10x15 o 13x18 se con la A4 ne puoi stampare 2 (che poi ritagli) e ti viene conteggiata 1 stampa ?

vero, a me però interessa avere la foto stampata subito senza perdere tempo a ritagliare e comporre.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 16:35

Se potete, quando vi capita, alla LIDL
vendono una carta fotografica tedesca, marca united office, lucida, peso 280 gr.
Vendono la confezione da 50 fogli A4 a 7 euro. Prima usavo hp, ora quando la trovo compro 2-3 confezioni di questa e faccio scorta. La trovo molto valida. Prima di insultarmi provatela se ne avete l'occasione. Anche se rovinate una stampa per qualche errore (a me capita) non è un gran danno. Alla fine può essere un bel passatempo.
D'altronde il limite lo vedo più sulla stampante che sulla carta, soprattutto sul nero, non avendo un nero fotografico e i soldi spesi in più sulla carta per questo tipo di stampante li trovo sprecati.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 16:49

Sì la carta United Office la uso anche io da parecchio, però è molto azzurrata, bisognerebbe profilarla.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me