| inviato il 23 Novembre 2017 ore 18:52
E posso anche fare un Hdr da bracketing istantaneo, premendo il pulsante nello stesso istante su entrambe |
| inviato il 04 Marzo 2018 ore 16:12
la distorsione viene corretta con un click in DPP...scattando in raw ovviamente... |
| inviato il 26 Aprile 2018 ore 15:49
Recensione su TDP del 18-150mm da parte del dottissimo forumer che, su Canonrumors, è noto come Neuroanatomist. www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-M-18-150mm-f-3.5-6.3-IS-S SPOILER Summary Superzoom lenses typically represent a compromise between the convenience of a single lens with a diverse array of uses and the image quality tradeoffs necessary to make the lens compact and affordable. With its small size, light weight and broad focal length range, the EF-M 18-150mm is heavy on convenience with surprisingly good image quality, making it light on compromise, and… it's also relatively light on the wallet. For EOS M series owners looking for the One Lens, the Canon EF-M 18-150mm f/3.5-6.3 IS STM Lens might just be the precious choice. Le lenti superzoom rappresentano solitamente un compromesso tra la comodità di una lente singola utilizzabile in diverse situazioni, e i compromessi in termini di qualità d'immagine necessari per renderla compatta ed economica. Con le sue ridotte dimensioni, peso e ampia copertura focale, l'EF-M 18-150mm tende più alla comodità, con una qualità d'immagine sorprendente, e meno ai compromessi, e... è anche relativamente economica. Per i proprietari di una fotocamera della serie EOS M alla ricerca dell'unica lente [n.d.I.: riferimento al Signore degli Anelli] , l'EF-M 18-150mm f/3.5-6.3 IS STM potrebbe essere proprio il tesssoro. |
| inviato il 26 Aprile 2018 ore 17:19
Grazie.. Leggendo ho avuto la conferma della funzione Panning |
| inviato il 26 Aprile 2018 ore 21:21
@Ignatius, questo tizio ha messo in vendita tutto il suo corredo EOS M perché passa a m4/3. L'ho contattato per il 18-150 e ci siamo scambiati un paio di chiacchiere, visto che entrambi abbiamo il 18-135 IS STM. Volevo sostituire il EF-S 18-135 col EF-M 18-150, da usare sulla mia M3, per guadagnare un paio di centimetri dell'adattatore, ma mi ha sconsigliato di farlo, perché il 18-135 è superiore al 18-150 anche su sistema M. Se non avessi avuto nulla, allora meritava il 18-150, ma nel mio caso sarebbe stato un cambio in perdita per guadagnare solo 2 cm di lunghezza e 15 mm di focale. Ho seguito il suo consiglio. Peccato che ha messo prezzi talmente aggressivi che ha venduto quasi tutto in giornata (aveva anche il 11-22 che mi interessava). |
| inviato il 30 Aprile 2018 ore 10:54
Giorgio.. non dirle certe cose.. poi sale la bile e uno controlla tutti i giorni il forum per non perdere certe cose... |
| inviato il 30 Aprile 2018 ore 11:12
Sì, è stata un'occasione d'oro, ma l'ha contattato uno del posto, tramite il forum, ed ha venduto a lui con scambio a mano. Non mi è rimasto più nulla da scegliere. Il 18-150 lo avevo visto da un altro a 320€ e lo stavo quasi per prendere, ma poi ho deciso di lasciare perdere, però questo lo aveva messo a 240€ con garanzia residua. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |