JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
No! La d750 ha problemi all'otturatore e nn si capisce se mai Nikon li risolverà! La d810 bella ma nn hai le ottiche Canon! La 1dx e perfetta per te! Ma tu ancora non lo sai... Un po' come il 200....
Se il requisito è di scattare a TA senza crop, siamo sicuri che le reflex nell'elenco abbiano abbastanza punti?
In liveview mi sbaglio o le uniche che hanno il tracking del viso (non dell'occhio) sono 5d m4 o 6d m2?
D750 ha il tracking del viso in liveview ma non è un granchè mentre il 3d tracking è ottimo ma limitato ai punti di messa a fuoco disponibili (e quindi crop) che secondo me non sono poi molti. Discorso otturatore in Italia con nital è gestito bene (a me avevano restituito la macchina in una settimana)
Ciao, vi racconto la mia esperienza Canon -> Sony che non vuole essere assolutamente motivo di discussioni varie sono un matrimonialista appassionato anche di paesaggi, possessore di Canon 6D mkI con 14 sammy, 35 1.4 sigma, 50 1.2 e 135 f/2. Al momento di dover affiancare un secondo corpo macchina FF, decido di lanciarmi su Sony A7II che un amico vendeva. Usata con lenti Canon, anche con un adattatore di media fattura, è una cosa che rasenta le prestazioni amatoriali. Da qui il desiderio di vendere tutto e comprare una 5DIII o 5DIV usata. Decido però, vedendo un amica matrimonialista molto in gamba che usa solo Sony, di provare a prendere una lente nativa. Parto con il 90 2.8 macro. Lente eccezionale segnata nei must-have Sony. Ebbene, l'alto ieri è arrivata anche la SOny A7RII, ora piano piano mi dirigo al totale mondo Sony. In programma c'è l'acquisto di un wide (indeciso tra Batis 18 e Batis 25 oppure 20 sigma o 24 sigma). L'adattatore MC-11 funziona a meraviglia ma SOLO con lenti Sigma. Sono ancora indeciso sul da farsi con il wide ma ormai il passaggio è verso la conclusione. Ovviamente il corredo Canon finirà in vendita. Rimpianti? FORSE la soluzione migliore (più gamma dinamica e autofocus valido) consisteva in due D750 Nikon. Ma i file Sony spazzano via qualunque tipo di rimpianto.
Mettiamola così: Se ci lavori la spesa ti ritorna, quindi 5DIV VS 1DX. Con la prima hai tutte le chicche di un corpo recente e del live view, con la IDX hai il vantaggio dell'esposizione spot sul punto di messa a fuoco. La 5DIII potrebbe esserti utile per scattare bene e subito con poca spesa e pochi compromessi. La 5DS la escluderei per 2 motivi: ISO massimi troppo limitanti e file troppo pesanti. Per il resto è praticamente una 5DIII ricarrozzata col sensorone. Poi hai ottiche non stabilizzate (200 2.8) che richiedono tempi più sicuri: a volte 1/200s potrebbe non bastare.
Saranno anche sterle ma son comunque prezzi ottimi. andrei di 5Dmk4 senza dubbi fossi in Uly... costasse così il nuovo qui (Canon Italia) non avrei dubbi
Se Canon Italia vendesse anche prodotti ricondizionati sul proprio sito, così come viene fatto da Canon USA, vi sarebbero offerte più interessanti, rispetto a prodotti importati in modo discutibile e quant'altro.
lavori con la fotografia....fatti sta benedetta 5D4 ....ti dura almeno 5 anni come macchina primaria e hai un concentrato tecnologico praticamente imbattibile....
5d4 è inutile menarsela. Vuoi fare il salto della quaglia e passare a Nikon? nel passaggio spenderai moto di + che prendere la 5d4, in + non useresti + le ottiche che tanto ti piacciono PUNTO!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.