RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Servizio per il time sulle donne piu' influenti al mondo, fatto con iPhone


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Servizio per il time sulle donne piu' influenti al mondo, fatto con iPhone





avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 17:49

Secondo me, non avete capito il concetto!
L autrice sta usando lo strumento più diffuso al mondo per fare foto! Alle donne più potenti, che sono anche le prime utilizzatrici dello smartphone!
Non é guarda cosa posso fare con il tel!
É il legame fra le due cose che vi sfugge!
Se avesse usato la reflex...non avrebbe avuto senso la sua idea!

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 17:52

Per me un servizio fotografico non dovrebbe dire con quale macchina fotografica è stato fatto e stop. Quello che conta è il risultato. I mezzi sono fatti del fotografo. Mica vi chiedete con quale computer il giornalista scrive l' articolo?

Più o meno è quello che scriveva un certo Andreas Feininger trent'anni fa: una macchina fotografica nelle mani di un fotografo ha la stessa valenza di un pugno d'argilla in mano ad un artista.

user44306
avatar
inviato il 15 Settembre 2017 ore 17:56

@Gobbo non è la sua idea ma del Time, ripeto...

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 17:57

Secondo me, non avete capito il concetto!
L autrice sta usando lo strumento più diffuso al mondo per fare foto! Alle donne più potenti, che sono anche le prime utilizzatrici dello smartphone!
Non é guarda cosa posso fare con il tel!
É il legame fra le due cose che vi sfugge!
Se avesse usato la reflex...non avrebbe avuto senso la sua idea!


OH.
E inoltre, ragazzi, è PALESE che ci sia una campagna di marketing dietro.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 17:57

ma qui l'argomentazione è debole. tu non ti senti di portarti in giro una compatta e fare le stesse cose. non significa che non puoi farle. al limite puoi dire che lo smartphone è più comodo per non farti sgamare, che è cosa diversa. se uno vuole fare queste istantanee con altro le fa.
se vuoi fare un ritratto con poca pdc - e non le vaccate blurrate - non puoi farlo con un cellulare. non puoi proprio. tanto per trovare un esempio tra i tanti.


No, spesso esco a fare street con la em5, che dà molto meno fastidio alla gente rispetto a una reflex.
Ma in metro a milano, o sei un turista asiatico oppure non ti metti a fare foto puntando la macchina in faccia alla gente, hai mai provato?

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 17:59

E inoltre, ragazzi, è PALESE che ci sia una campagna di marketing dietro.


Di chi, della Apple? MrGreen
Vendono 200 milioni di iPhone all'anno, hanno proprio bisogno di operazioni simili MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 18:00

Ma il mal di pancia qual'è scusate?
Io sono contento di avere delle possibilità in più rispetto a non averle affatto...

user44306
avatar
inviato il 15 Settembre 2017 ore 18:01

@Perbo

Nella folla anche il fotografo scompare. è più difficile fotografare in una stanza dove stai solo tu ed il soggetto che in una metropolitana piena! Se pure ti hanno visto in metrò se ne sono fregati. e fotografare una vecchina che legge lo puoi fare anche con un medio formato

Dal gommista 4 persone intorno a me, ho fatto un ventina di foto:





Qualche ritratto faccia a faccia. Il soggetto non si è accorto di nulla.













Tutte foto fatte con la Ricoh GR, che mettevo nella tasca del Jeans e portavo SEMPRE con me (occupava lo spazio di 2 smartphone.
La prima è fatta a ISO 25.600, di certo un cellulare non avrebbe potuto scattare nulla...

PS guardano tutti me, ma nessuno ha visto che li fotografavo.


avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 18:05

Di chi, della Apple? MrGreen
Vendono 200 milioni di iPhone all'anno, hanno proprio bisogno di operazioni simili


Beh, vendono 200 milioni di iPhone all'anno proprio PERCHE' fanno operazioni simili. E, guardacaso, l'hanno fatta in concomitanza con l'uscita dei nuovi modelli iper-costosi.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 18:07

Lei é un utente instagram famosa!!!

user44306
avatar
inviato il 15 Settembre 2017 ore 18:16

Anche Selena Gomez (tra l'altro inseriranno tra le donne più influenti al mondo)... la rete ha delle logiche che la mente non capisce!

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 18:25

"Per me un servizio fotografico non dovrebbe dire con quale macchina fotografica è stato fatto e stop. Quello che conta è il risultato. I mezzi sono fatti del fotografo. Mica vi chiedete con quale computer il giornalista scrive l'articolo?"

Quoto alla stragrande.
Ma in tutte le foto postate nei vari forum non dovrebbe esserci alcun riferimento allo strumento usato. Se qualcuno ha l'interesse a saperlo, lo chieda in mp direttamente al titolare dello scatto. Bisognerebbe tornare a parlare di fotografia e del contenuto/sensazioni che lo scatto ha trasmesso all'osservatore. Commentare la foto e non la macchina fotografica.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 18:43

Nella folla anche il fotografo scompare. è più difficile fotografare in una stanza dove stai solo tu ed il soggetto che in una metropolitana piena!


Sì, credici MrGreen
Per strada fare foto come quelle che hai fatto tu è semplicissimo, soprattutto in città turistiche.
Sono stato 5 o 6 mesi a roma per lavoro, ne ho fatte un'infinità.

user44306
avatar
inviato il 15 Settembre 2017 ore 18:57

Solo la prima è a Roma! Le altre sono in una città tutt'altro che turistica. Una è in un centro commerciale. Quella da gommista è scattata in un localino con altri avventori e i vari dipendenti.
A Roma è più facile proprio perché sei in mezzo alla folla. In una città invece con pochi turisti poca gente che cammina per strada è molto più difficile

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 18:57

Mi giunge voce che la nasa è pronta ad acquistare 100 iphone X per la sua missione su marte. Intanto gli ingegneri stan lavorando per mandare al posto di hubble un iphone. Comunica via terra e manda su facebook le foto scattate nelle profondità dello spazio. Ha computer di bordo, navigatore gps-paziale e una fotocamera superprrformante

Nel frattempo sul pianeta terra molti professionisti han indotto una causa contro le principali major che fabbricano antiquate patetiche nate vecchie e di bassa qualità "reflex" chiedendo un rimborso sottratto al valore di acquisto lo stesso valore dell iphone.

La nikon nel frattempo ha dovuto ritirare dal mercato la d850 chiedendo scusa ai clienti per il prezzo di lancio esagerato invitando la gente di comprare un iphone

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me