| inviato il 13 Settembre 2017 ore 9:10
“ 1. The Photographer's Ephemeris con skyfire integrato solo su iPhone.. Programma SPETTACOLARE per sapere se i tramonti saranno blu..rossi arancioni..ecc ecc che ho visto con i miei occhi funzionare da Dio. esiste solo su iPhone e mi gira tanto. „ TPE esiste anche per Android photoephemeris.com/tpe-for-android |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 9:12
Ma invece di commentare sul prezzo ed altre cose di nessun interesse (tipo " il mio HTC.." ecc), parlare invece delle features fotografiche del nuovo iPhone X? Io ad es. vorrei provare in condizioni reali la funzionalità portrait con le simulazioni di luce per capire quanto si riesce ad ottenere già dal solo device senza post aggiuntiva, piuttosto che provare a vedere come se la cava in condizioni da notturna urbana piuttosto che ora blu ecc... Stiamo vivendo un grosso cambiamento dal punto di vista fotografico, ed Apple in questo è oggettivamente avanti rispetto ai competitor. Quest'estate ho fatto un banalissimo test: io con un iPhone6 e di fianco a me un amico con lo Zenfone3 Max, scena ripresa un tramonto sulle murge pugliesi. Beh ragazzi, la mia immagine era molto fedele .. la sua aveva i colori caldi che viravano sul verdognolo.. La fidanzata ha chiosato con un "vedi, tu che ti ostini a dire che Apple è per i fighetti" |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 9:24
“ TPE esiste anche per Android „ Certo ma ancora senza l'integrazione skyfire |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 9:26
“ Beh ragazzi, la mia immagine era molto fedele .. la sua aveva i colori caldi che viravano sul verdognolo.. „ ma le hai confrontate sullo stesso monitor o le hai guardate sui rispettivi monitor dei due diversi cellulari? perchè nel secondo caso, non puoi sapere se la differenza è data dal sensore, dal sw di elaborazione dell'immagine, o dalla qualità/impostazione del monitor |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 9:32
si..skyfire per ora è solo iOS e in abbonamento.. ma tipo oggi avrei pagato per averlo.. riguardo Apple e prezzi.. non vi stancate ogni anno ? |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 9:32
“ " TPE esiste anche per Android " Certo ma ancora senza l'integrazione skyfire „ Ah, mi ero perso il passaggio dell' "integrazione" |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 9:32
“ Vorrei provare in condizioni reali la funzionalità portrait con le simulazioni di luce per capire quanto si riesce ad ottenere già dal solo device senza post aggiuntiva,.....Stiamo vivendo un grosso cambiamento dal punto di vista fotografico, ed Apple in questo è oggettivamente avanti rispetto ai competitor. . „ E questa me la chiami evoluzione fotografica? Questi sono software che emulano "stati" fotografici e che a mio avviso, data la qualità finale, lasciano il tempo che trovano. Possiedo un Galaxy s8+ e quindi so bene quali sono i limiti fotografici di un smatphone top di gamma di oggi. Avere doppia fotocamera non cambia di moltissimo la situazione. |
user120016 | inviato il 13 Settembre 2017 ore 9:33
Perbo, ti ringrazio per avermi riportato nel XXI secolo... e però le fotografie io continuerò a farle con le reflex. E telemetro e biottiche e banco ottico. Con buona pace dei telefonotografi. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 9:39
“ Perbo, ti ringrazio per avermi riportato nel XXI secolo... „ Prego, ci mancherebbe. Non è un problema solo tuo, cmq, sono in molti ad essere rimasti ancorati a vecchi paradigmi. “ e però le fotografie io continuerò a farle con le reflex. E telemetro e biottiche e banco ottico. Con buona pace dei telefonotografi „ Con buona pace degli integralisti, io le foto le faccio con tutto quello che la tecnologia mi mette a disposizione. Scattare con uno smartphone, quando serve, non rende incapaci di scattare con una reflex o un banco ottico (quando serve) |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 9:43
Si ragazzi non facciamoci troppe menate da pixel-peepers .. L'idea di poter scattare normalmente senza dover ricorrere a ML, apsc ridotte, M43 ma utilizzando con buona qualità fotografica lo smartphone è quanto si auspica da qui in avanti. Concordo con Perbo, voglio avere la possibilità di scattare con qualsiasi device. Lato smartphone Apple è avanti rispetto ai competitor per quanto concerne la fotografia |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 9:44
... ottimo sostituto delle ML ... |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 9:46
“ Gli smartphone NON sono telefoni, anche se qualcuno continua a pensarlo. „ Perbo hai perfettamente ragione “ per me si rientra in una fascia di prezzo inconcepibile „ Non per tutti penso. Si potrebbe dire la stessa cosa per un obiettivo Zeiss oppure di una Mercedes “ E questa me la chiami evoluzione fotografica? Questi sono software che emulano "stati" fotografici e che a mio avviso, data la qualità finale, lasciano il tempo che trovano. „ Se pensiamo al target di mercato per cui sono pensati ha perfettamente senso. Fare foto più accattivanti, mediante qualche artefatto software, è un "must have" per la nostra vita da vetrina sui social network. Ovviamente tutto questo a mio parere. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 9:56
“ Lato smartphone Apple è avanti rispetto ai competitor per quanto concerne la fotografia „ Scusa ma è avanti con la mera qualità fotografica o la qualità del software applicato alle smulazioni? Perchè a mio avviso sono cose ben distinte, dove sulla pura qualità fotografica (parlo di ottica/sensore) Apple sta dietro a diversi competitor. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 10:04
Per qualità Apple è indietro, ma per feature è avanti. Dipende da cosa ti serve. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 10:10
Certo Perbo, ecco perchè è importante fare distinzione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |