RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

...forse qualche pregio l'avrà questa nuova fujifilm x-e3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » ...forse qualche pregio l'avrà questa nuova fujifilm x-e3





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 10:45

Quoto cigno, per scatti silenziosi una macchinetta tipo x100/x70 con otturatori centrali sono il top, per evitare il Rolling shutter o le luci artificiali strane con otturatori elettronici l'unica macchina valida che io sappia è la sony a9

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 16:39

con otturatori elettronici l'unica macchina valida che io sappia è la sony a9

Siamo in una fascia di prezzo ben diversa.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 17:19

Ehhhhh spiccioli

user46920
avatar
inviato il 09 Novembre 2017 ore 6:12


OT:
per evitare il Rolling shutter o le luci artificiali strane con otturatori elettronici l'unica macchina valida che io sappia è la sony a9

sinceramente io di luci strane con la fuji non ne ho mai riprese ;-) ...
piuttosto, è proprio la sony ad aver avuto problemi di luci strane MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2017 ore 6:24

La Sony a9, la quale soffre pochissimo di rolling shutter, non ha purtroppo l'antiflicker e quindi in presenza di luci al neon va usata con...rassegnazione MrGreen, come tutte le fotocamere che non ne sono dotate.;-)

user46920
avatar
inviato il 09 Novembre 2017 ore 6:35

infatti ... mi ricordavo bene, allora ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 10:51

Noooooooooooooo ma la a7r3 ce l'ha? O mi sbaglio? (L'antiflicker)

user46920
avatar
inviato il 12 Novembre 2017 ore 11:51

non saprei, prova chiederlo aprendo un topic ad hoc ... questo è il topic sui pregi della fuji X-E3 Cool




MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 13:24

Hai ragione sono un po' OT, chiudo sperando che la prossima generazione x-trans abbia il sensore simile alla a9, sarebbe una figata, .

user46920
avatar
inviato il 12 Novembre 2017 ore 13:45

ma guarda, i sensori x-trans sono Sony Cool ... e difficilmente saranno simili a quelli FF della A9, visto che fuji usa solo gli APSC o i medio-formato.

Speriamo invece che le fuji non abbiano mai i problemi delle sony Cool e che semmai evolvano nelle funzioni necessarie per il miglior funzionamento adatto ai fotografi ... e non ai numeri.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 16:49

Fuji usa i sensori Sony di questa generazione, spero che i prossimi che faccia per apsc usano la stessa tecnologia.

Per quanto riguarda i problemi della Sony... Io ho avuto tutte e due e non vedo tutti questi problemi, almeno che non siano stati risolti con questa generazione, e di Fuji mi piacerebbe che si adattasse al mercato e facesse corpi con sensori stabilizzati è una top di gamma con filtro Bayer.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 21:27

con sensori stabilizzati è una top di gamma con filtro Bayer.

Sensori stabilizzati forse, filtro Bayer la vedo dura.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 23:43

Guarda io ho la xt2 è la x100f e per l'uso che faccio preferisco il x-trans ma penso che se fanno un corpo come la xt2 con il filtro Bayer e la stabilizzazione con questo parco ottiche Sony non venderebbe più apsc.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 7:52

Fuji ha sempre cercato di fare sensori diversi dagli altri. Più che un passaggio al Bayer io auspicherei un ritorno all'indimenticabile super CCD di qualche anno fa, ovviamente rivisto ed aggiornato.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 9:04

come la vedete questa x-e3 per paesaggistica? Opinioni?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me