RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da d90 a eos 80d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da d90 a eos 80d





avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:17

Mattz ma tu hai provato il 17-55 sui 24mpx? Non penso, altrimenti non avresti scritto che è alle corde con i sensori più recenti.

Oltre alla maggior nitidezza massima rispetto ai due Sigma/Tamron, ha anche un'uniformità di comportamento sconosciuta ai due (rimane ottimo/eccellente a tutte le focali ed a tutti i diaframmi, TA inclusa, su tutto il frame), una maggiore resistenza agli artefatti (paraluce obbigatorio però, ha una lente frontale gigantesca), ed un AF strepitoso anche con scarsa luce e corpi poco dotati. Migliora anche la lettura esposimetrica, non ho mai capito perché ma è così. Qualità non presenti sui due 17-50 (provato il Sigma di persona, che pare sia quello che si avvicini di più, e tranne in contesti ottimali non c'è storia)

Vale il doppio del prezzo rispetto agli alti due? Dipende, è un fuoriclasse, paghi 100 cammelli in più per averne 50, ma se vuoi quei 50 in più non c'è alternativa.
Il guadagno lo vedi quando smetti di leggere i test, lo innesti sulla fotocamera ed inizi ad usarlo: non lo togli più, la voglia di fissi svanisce e può essere "sostituito" solo passando ad FF.


avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:23

Flender..
....ho fatto cose che voi....

Castronerie,
castronerie


dimenticavo..

castronerie ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:26

cosi però non mi siete di grande aiuto

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:31

la 80d va benissimo, ancor meglio col 17 55.. se usi una aps usa le lenti per aps.. soprattutto se sono cosi buone come il 17 55.

Il problema sono le richieste dell'inizio topic che poco collimano con le attuali reflex canon nikon e troppo con alcune ML.. ma ripeto.. se si mette in discussione il 17 55 con la migliore aps semipro di canon (che finalmente va bene anche per resa sensore) si e' chiaramente in malafede.


avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:35

Molto meglio parlare e dispensare consigli su ciò che non si è mai neanche posseduto, che tanto male che vada, mi faccio scudo con la mia esperienza per fare disinformazione, e permettermi di essere un maleducato.

La vedi quella foto lì a 7200 iso?Vanne a cercare una con la 80D paragonabile, per QI, e torna qua. Ciaone!

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:38

grazie ....a tutti.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:40

In effetti, come dice Ulysseita, se la richiesta è macchina per viaggio con ottica tuttofare, pur avendo io qualche pregiudizio sulle ML (mancanza di mirino ottico in primis) forse lì trovi qualcosa di più adeguato all'uso, anche volendo lasciar stare la qualità assoluta.
Per esempio: EOS M5+18-150, roba piccolissima e se ti guardi in giro stai sotto i 1000€. Qualità: sensore della 80D ulteriormente evoluto.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:45

Flender ti rispondo solo per ricordarti una cosa che forse ti sfugge..

io alzo gli iso quando i tempi o la luce lo richiedono;

se scatto una scena da 10 ev e mi sparo alti iso per tenere il tempo il piu' congelato possibile o, per fare le prove tipiche di juza dei MITICI alti iso, avr' un dettaglio.. se scatto al buio con li stessi iso, secondo te avro' lo stesso dettaglio?

rispondi a questo e chiediti se quando si chiede una prestazione decente agli alti iso, la si vuole quando sei sui 10 ev o durante il twilight?

la tua foto risponde alla prima richiesta.. ne ricordo tante con 50d, 70d, 7d, d7000, d7100, xpro,xt1, omd varie ecc ecc SPETTACOLARI a 6400 iso con 10ev.. ma MAI ne ho vista una e dico una accettabile a mio avviso quando manca la luce e gli iso sono necessari per portare lo scatto a casa...


avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:53

Per esempio: EOS M5+18-150, roba piccolissima e se ti guardi in giro stai sotto i 1000€. Qualità: sensore della 80D ulteriormente evoluto.


le mirrorless non interessano ... cmq non ho capito se il sensore dell 80d è più evoluto o no rispetto all'olympus ..che intendevi ?

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:55

EOS M5 , Canon ;-)

EDIT: per dire, M5 vs 80D con i rispettivi tuttofare

camerasize.com/compact/#684.608,660.545,ha,t

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:56

Ci vedi molto male. La foto che ho postato, può essere quello che vuoi, togli la luce alla D500? La togli anche alla 80D. E' sempre sterco vs cioccolata. In nessun caso hai ragione.

Stare a dire che oltre 1600 iso le apsc son tutte uguali, quando la tecnologia ha portato il sensore di D500/D7500 molto vicina al full frame... L'hai pestata proprio bene, complimenti. E vedo che continui a rigirare il piedino.


Ad agosto stavi a chiedere come funziona il live view di 6DM2, adesso stai qua a pontificare con arroganza, senza sapere manco come ti chiami.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 16:58



quando la tecnologia ha portato il sensore di D500/D7500 molto vicina al full frame


;-)

ciao 996 ;-)


avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 17:06

ah dimenticavo..

siccome dico castronerie.. qua c'e' il dettaglio di 7d old (in teoria UNA MERDA) 80d e d500 confrontate con una economica d750 ... 6400 iso.

PARLO DI DETTAGLI (non rumore) superiori e dell'altro mondo di una apsc nikon rispetto le altre due canon e quasi uguale a quello di una d750 ..

ma vabbe.. lasciamo perdere.






non ricordo come mi chiamo. ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 17:11

MrGreenMrGreenJust one more thing?;-) Pietoso.MrGreen

Bello il quadratino, proprio il modo giusto di valutare la resa iso. Così scatto anche a 1 milione di iso e si nota poco. D'altronde non avendo quello di cui si parla, fai fatica, ma vedo che ci provi lo stesso, e pretendi di aver ragione.

E la differenza si nota chiaramente lo stesso, pensa te quanto sei furbo.

Dai su, tranquillo domani ti passa...

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 17:19

comunque confermo cosa scrissi... castronerie.

...fra qualche anno capirai cio' di cui parlo, ma solo se scatti e lavori immagini ogni giorno ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me