| inviato il 10 Settembre 2017 ore 14:24
L'is2 è un'altra cosa, come tutti gli is2, qui credo si parli dell'is |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 14:26
Io provai l'1 |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 14:35
Massimiliano mi baso sulla mia esperienza che e' stata diametralmente opposta alla tua. Ho avuto per una settimana il 70-300 L subito rivenduto perché, abituato con il 70-200 f4 is, non ero soddisfatto della qualità complessiva dell'immagini alle focali 250-300. Ossia quelle che me lo avevano fatto opzionare. Cosa dirti? Probabilmente avevo una copia particolarmente fortunata dell'uno e meno dell'altro. Sulla superiorità di un 70-200 L su un 70-300 L da me "asserita".. Tralasciamo qui il diaframma variabile che io non amo (un diaframma costante e' un fattore per il mio utilizzo importante) ma, in linea generale, come qualità di immagine uno zoom 3x come un 70-200 sara' migliore di uno zoom 4x come un 70-300. Altrimenti dovremmo iniziare a confrontare la qualità di immagine (soprattutto alle massime focali) del 100-400 II con i vari 150-600 (Tamron e Sigma). Detto questo Canon con il 100-400 II ha sfornato un prodotto davvero meraviglioso e tecnologicamente stupefacente. Uno zoom 4x con una qualità di immagine davvero impressionante |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 14:42
Elfiche, davvero fai street e foto al teatro con il 100-400? |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 14:45
Con un 100-400 più che "street" fai "investigazioni private" |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 15:38
_Axl_@ Tra un 70-200 L e un 70-300 L il confronto sara' sempre a favore del primo Su questo ho molti dubbi...dipende sempre da quale 70 200 L si prende a confronto. |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 15:51
Matteo io e te abbiamo già (ampiamente) discusso su questo. Non ci tornerò su. Troppo "facile" fare il confronto con il Biancone (e poi sono troppi differenti), mi riferivo qui al Bianchino IS. Questa la mia esperienza (avuti entrambi) ed opinione e, più guardo le gallerie dei due obiettivi, più me ne convinco. |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 16:03
_Axl_. La tua esperienza non la metto in dubbio. Io li ho provati per un mese intero in tutte le situazioni. Che dire, magari la verità sta nel mezzo. Continuo a non condividere il discorso sul 3X o 4X, il 100-400 II ne è la dimostrazione. Come ho detto ho anche fatto un giorno intero un confronto tra il mio 70-300L ed il nuovo 100-400II, ma anche qui le differenze non erano tangibili. Su questo confronto posso condividere che non sia attendibile. |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 16:20
Proposta. Su Roma, un sabato e/o una domenica. Io metto a disposizione il 70-200 f4 IS. Si facciano avanti i proprietari di: 70-300 L 70-200 2.8 IS II X 1,4 X 2 100-400 II Canon 5dsr |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 16:38
_Axl_@ Matteo io e te abbiamo già (ampiamente) discusso su questo. Non ci tornerò su. Davvero? Se lo dici tu! Comunque se non vuoi tornare sull'argomento fa nulla, tanto io la mia scelta l ho fatta ed è senz'altro la migliore per me...qui si davano consigli ad Alessio che ha aperto la discussione. Poi si sa' che succede sempre che c'è chi spara cag.ate...qui è pieno. |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 17:45
“ street e foto al teatro con il 100-400? „ Ci ho provato, e come potenzialità ottica, af, escursione focale, il 100-400is2, al di là del peso, sarebbe l'ideale per street. Ma con tutte queste ottiche, bianche e voluminose, a me è risulta impossibile riprendere qualcuno in tranquillità, ammenocchè non ci sia una situazione particolare, tipo eventi, festa paesana, carnevale e simili, in cui tutti fotografano. Già se non fossero bianche sarebbe tanto. Per questo in street uso il 200/2.8 |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 17:49
Io sto valutando l'acquisto di una tutina mimetica per il 100-400 |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 20:05
Era proprio quella che avevo adocchiato solo che mi sono mosso tardi prima del viaggio e non sarebbe arrivata in tempo! Grazie per la conferma della bontà del prodotto |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 22:30
Salve, scusate se ne approfitto e mi inserisco con un quesito. Vorrei sostituire il vecchio 70 300 sigma ed ero orientato sul 70 200 is II poi leggendo questo topic mi sono chiesto e se prendessi il 100 400? A parte il 2.8 che perderei, secondo voi è fattibile : 1. Posso fare le stesse cose che farei con il 70 200? Mi pare di capire di sì e anche qualcosa in più 2. Ho uno zaino in cui sta comodo il 70 300 più altre ottiche, con il 100 400 posso continuare a viaggiare sereno zaino in spalla o sarebbe impossibile? Grazie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |