RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Fujifilm x-e3







avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 12:26

Certamente non sarà un "televisore" come il mirino delle X-T1/2...

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 12:35

Sinceramente a me piace più il design della x-e2s o della fujix100f...di cui questa è la gemella mi sembra con ottiche intercambiabili...almeno nel retro..sicuramente ci voleva questo upgrade per la serie xe3 e sinceramente il bundle col 23 mm f.2 ci sta davvero bene anche a prezzo onesto ...il problema che ora anche la xpro2 (usata bene ) si trova a prezzi molto umani e sinceramente offre tante cose in più come in primis l'aggiornamento alla xt2 poi doppio slot SD e tropicalizzazione ...a questo punto io Andrei sulla xpro2 a prezzi onesti..voi che dite ? Questa è più leggera ok, ha il touchscreen ok, ha Bluetooth ok (ottimo) e costerà sulle 700 street price ...la xe2s ancora viaggia a quel prezzo.. però non so se , con i pressi usati della xpro2, vale la pena

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 13:06

Ragazzi ma non si parlava anche di una xt2s?

user91788
avatar
inviato il 07 Settembre 2017 ore 13:06

Io non ho criticato il mirino in toto. Ho detto che la qualità è alta ma le dimensioni no. Ovvero ha le stesse dimensioni della xt20, quindi molto piu piccolo della xt1/2.
Costando questa macchina piu della xt20 avrei preferito un mirino piu grande. Tutto qua. Non amo inquadrare dal buco della serratura.

user46920
avatar
inviato il 07 Settembre 2017 ore 13:24

Ingrandimento: 0,62x con obiettivo da 50mm (equivalente in formato 35mm)

grazie ... allora è rimasto uguale alle altre XE (peccato)


ps: in effetti potevano metterci quello della XT1 (0,77x), come sperava Angelo

user6400
avatar
inviato il 07 Settembre 2017 ore 13:46

Angelo, non era un'appunto a te ma una valutazione generale il discorso mirino.
Concordo sul buco della serratura e dico che mi aspettavo qualcosa in più per il prezzo a listino. Io speravo nel monitor basculante e mi sarei accontentato del mirino fornito, anche se piccolo. Già mi trovo ben con la 2, qui si migliora un po'. Però non credo proprio farò questo step a meno di un'occasione.
Touch, flash e ibis ne faccio tranquillamente a meno.
Insomma avrei voluto una Pro2 senza mirino ottico...MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 13:47

Per il mirino, anche io sarei felice se fosse più grande, ma il 0,77x resterà prerogativa della T2 e successive, visto lo spazio maggiore dove poterlo inserire.

Qua ne hanno sicuramente fatto una questione di spazio, quindi lo trovo corretto come mirino.

Inoltre c'è da dire che l'oculare esterno "facilità" la visione a chi inquadra con il destro. Anche a chi come me ha gli occhiali...

Avevo la E2s e ho confrontato con T10 spesso, trovandomi meglio con la E.

Quello della Pro2 se non ricordo male è 0,60x...

Certo la T2 è un altro mondo. Ci lavoro da 1 anno e lo tengo anche in modalità ridotta...

user6400
avatar
inviato il 07 Settembre 2017 ore 13:50

Certo la T2 è un altro mondo. Ci lavoro da 1 anno e lo tengo anche in modalità ridotta


Anch'io lo tengo in modalità ridotta. Forse per via degli occhiali?

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 14:08

Come si pone rispetto alla x-t20? Cioè il prezzo mi sembra paragonabile, le caratteristiche?

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 14:17

Vedendo questo video se ho capito bene ci sono varie gestire sul touch ..se vai verso un opzione verso destra un altra ecc..a minuto 4.23 lui fa vedere left or down e cambiano le opzioni..puoi anche personalizzare le direzioni


avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 14:50

Cioè il prezzo mi sembra paragonabile, le caratteristiche?

Dal sito ufficiale:
www.fujifilm.com/products/digital_cameras/x/fujifilm_x_e3/specificatio
Segnalo che la macchina è stata aggiunta nella pagina relativa agli aggiornamenti firmware:
www.fujifilm.com/support/digital_cameras/software/fw_table.html
non so se , con i pressi usati della xpro2, vale la pena

La X-Pro2 usata costa di più della X-E3 nuova. E' anche vero che ha qualcosa in più da offrire, ma la qualità di immagine dovrebbe essere la stessa. La X-E3 è anche più piccola e leggera, cosa che per molti ha una notevole importanza.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 14:52

Io penso che sia ottima l'accoppiata col 23 mm anche al livello di prezzo..considerando il.cosro del solo 23 mm

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 15:01

1000 euro doveva avere il sensore fisso e stabilizzare il fotografo....


Battuta passata troppo in sordina.MrGreen

Son convinto che se facessero un modello Leica-style con LCD tilt, le altre perderebbero di molto il loro valore e quasi tutti poi si orienterebbero solo su quelle tilt ...

la sony ci aveva pensato già dall'inizio .. ed anche la panasonic Cool
non capisco questa idiozia di fuji Confuso


Completamente d'accordo, politica totalmente assurda.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 15:14

..nemmeno io mi spiego perchè non lo abbiano fatto... o magari se lo tengono per il futuro...

è vero che da quando ho la xt1 ho iniziato a scattare abbastanza spesso con lo schermo alzato tipo pozzetto.. e devo dire che è molto comodo.. ( prima non avendolo non ne avevo mai sentito l'esigenza.. )

sta di fatto che touch e joistik sono molto comodi..




avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 15:22

Ma poi il fatto di ampliare in modo drastico i punti di ripresa senza dover fare il contorsionista lo rende uno degli upgrade secondo me quasi fondamentali.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me