RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il corredo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il corredo





avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2017 ore 14:52

@Giannidl non era riferito a te il discorso del corredo definitivo o delle sole 2 lenti. Con 2 lenti non fai tutto, fai un solo genere. Però in bello della fotografia è che le regole possono essere sovvertite, infatti ho visto ritratti fatti con un grandangolo o paesaggi con teleobiettivi da mozzafiato. Noi fotoamatori ci concentriamo più sul corredo "ideale" che sul progetto fotografico con immensa soddisfazione delle case costruttrici.

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2017 ore 14:55

il progetto è l'unico antitodo contro la scimmia, in fondo questo è l'argomento del 3D

user92023
avatar
inviato il 01 Settembre 2017 ore 15:00

Si Peppe, certo, anche le "middle"! Pero' il 135/2.0, per me, sta tra le "dream". Per stare a casa mia, tra le "middle", ci metterei i vari 24, 28, 35 tutti IS, il Tammy 45/1.8 (middle +), ed il 24-105/4.0 . Giusto per renderti l'idea della "mia" scala di valori! Fiao. G.

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2017 ore 15:00

Infatti da buoni fotoamatori si è trasformato in qual'è il corredo ideale, segno che noi fotoamatori non abbiamo un progetto

user92023
avatar
inviato il 01 Settembre 2017 ore 15:04

@Riccardo, affinche' tu mi conosca meglio: a) sono vecchio, anzi vecchissimo; b) non perseguo corredi "ideali"; c) sono ritrattista, da ritrattista ragiono, e mi devo sempre "sforzare" di spogliarmi di questa collocazione ideale quando scivo sul forum. A presto. G.

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2017 ore 15:08

@Giannidl piacere di conoscerti spero di poter apprezzare presto qualche tuo scatto.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 15:13

Secondo me, sintetizzando, il progetto non dovrebbe essere l'antidoto contro nulla, ma semplicemente l'essenza della fotografia.
Infatti da buoni fotoamatori si è trasformato in qual'è il corredo ideale, segno che noi fotoamatori non abbiamo un progetto

Io penso invece che chi non ha vincoli professionali (la parola fgotoamatore secondo me non ha senso) ha la fortuna di potere avere una visione libera e personale della fotografia e tempo permettendo studiarla ed esprimerla senza vincolo alcuno.

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2017 ore 15:23

d'accordo ancora una volta con te @arconudo, aggiungerei che un fotoamatore con un progetto in fondo agisce (o dovrebbe agire) come un professionista

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 15:33

Quanto conta un corredo?

Penso che scimmie a parte serve quel che serve ... il rischio e confondere necessità con desiderio eheh

Quanto tempo si impiega ad avere un progetto e quanto tempo si impiega a costruire il corredo più adeguato a realizzarlo.

Non ne ho idea realemente ma penso sia impossibile stabilre quanto tempo può impegare un progetto (non pagato, e fatto per hobby)... mesi, anni... un corredo adeguato non saprei... probabilmente è direttamente collegato ad esigenze che emergono sopratutto all'inizio, ne sto iniziando un paio e mi sono scelto un paio di lenti allo scopo, se soddisfano le mie aspettative probabilmente le userò fino alla fine per avere comunque la medesima resa per tutta la durata (poi magari dipende non so, sopratutto dalle mie tasche).

Quante volte si compra e si rivende e poi si ricompra e poi si rivende.
E' sempre e solo scimmia o difficoltà reale a comporre un corredo più rispondente possibile alla propria ricerca?

La scimmia fa brutti scherzi... secondo me sopratutto questo... oramai tra recensioni, scatti in rete e affini non è difficile cercare la lente giusta... ad esempio non mi spiacerebbe un 24mm art 1.4 onestamente però costoso e pesante... ho preferito per l'idea che ho in testa ora un 24mm 2.8 che posso mettermi in tasca, il buon senso nel mio caso ha vinto sulla scimmia... o almeno spero :-P

user92023
avatar
inviato il 01 Settembre 2017 ore 15:40

@Riccardo. Grazie R., ma non credo di pubblicare immagini: riprendo amiche, e non chiedo mai/non ho mai chiesto liberatorie; inoltre -me ne vergogno!- non saprei come pubblicarle! Con l'informatica sono sempre stato una capra! Poi,, con l'eta' che mi ritrovo, reperire amiche-modelle diventa sempre piu' ...arduo! Se, invece, capiterai a Pavia, ci incontreremo, e... ci sara' spazio per ulteriori scambi conoscitivi! Ciao. G.

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2017 ore 21:40

@Giannidl grazie per l'invito ricambio invitandoti in Puglia a Bisceglie visto che sei un ritrattista uno scorcio di mare per un buon ritratto ambientato lo troviamo.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 21:45

Io preferisco uscire quando posso con una sola lente. Esco già con una idea in testa e cerco di realizzarla.
Al massimo porto 2 lenti.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 21:57

Dipende tutto da cosa ci si deve fare, il resto è collezionismo.

Esempio: sono in questo momento a Bordeaux, mi sono portato 5D - 17-40 - 70-200, volo law cost e zaino in saplla. Ho obiettivi più pregiati? Si, ma in questo caso la combo che ho scelto era più funzionale. Se devo fare un'uscita mirata porto altro.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 23:09

Bruno, questo non è il corredo, ma quello che ti serviva del tuo corredo in questa gita.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 23:36

oramai tra recensioni, scatti in rete e affini non è difficile cercare la lente giusta...


Sottoscrivo in pieno. Prima di acquistare una lente esamino tutto il materiale messo a disposizione sulla rete. Sui forum e su Flickr si trovano foto fatte da amatori con poca pp, questo permette di rendersi conto della resa nelle diverse situazioni.
Sperimentare diverse ottiche e diverse focali per me è stato fondamentale, ma non avrei mai potuto farlo limitandomi alle ottiche Canon, tanto meno i serie L.
Ho così virato sul vintage, dove hai a disposizione tutte le ottiche di tutti i tempi ad un prezzo mediamente abbordabile e ad una qualità ottico meccanica sicuramente collaudata dal tempo.
Secondo me avere tre ottiche e basta potrebbe essere limitante se si considera l'impatto dell'obiettivo usato sulla foto.
Ogni ottica ha la sua resa a certe aperture, a certe distanze. Difficile avere l'effetto wow ad ogni apertura ad ogni distanza.
Non si rischia po' di tendere a ripetersi o ad autocitarsi? A fare inconsciamente sempre la stessa foto? Bergamini è un fuoriclasse, ma noi comuni mortali?
Avere più ottiche anche sulla stessa focale ma di diversa resa o apertura massima per me è anche di stimolo a cercare foto differenti.
My 2 cents.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me