| inviato il 29 Agosto 2017 ore 22:04
“ Ho letto vari post riguardo la qualità del nuovo 85 1,4 is... incredibile! ...ma qualcuno del forum ha visto la lente dal vivo Eeeek!!! e ha fatto qualche scatto Eeeek!!! „ Ma se è appena uscita come facciamo a provarla? al massimo si possono vedere gli MTF e le foto sample. A vederla così sembra che abbiano fatto un'ottica bilanciata, con una buona resa a f/1.4 in linea con l'attuale Nikon e una discreta resa a diaframmi chiusi, con un USM veloce e lo stabilizzatore. Ottimo un po' in tutto, superlativo no ma non credo fosse quello l'intento di canon. Se poi delle foto sarà ancora meglio di quello che sembra dai grafici tanto meglio per chi lo acquisterà. |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 22:06
Non riesco a capire perché in un ritratto non serva la resa nella zona mediana e ai bordi. Forse che il viso del soggetto, per qualche oscuro motivo debba obbligatoriamente essere posizionato al centro dell'asse ottico? E ancora ... chi ha stabilito che un 85 serva SOLO per il ritratto e non, per esempio, per del reportage urbano o per dei paesaggi? E poi, per concludere, perché mai IO, potenziale utente, dovrei essere obbligato a pagare un prezzo INTERO per un obiettivo che funziona solo A MEZZO SERVIZIO? |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 22:13
@PaoloMcmlx personalmente non compro un superwide per i paesaggi a f8 f11.... poi ognuno fa ciò che preferisce Una domanda...ma quando fai i ritratti metti l'occhio del soggetto nello spigolo del fotogramma oppure tendenzialmente al centro? Quindi sono così importanti gli spigoli in un super wide? e ripeto ma qualcuno ha provato questo 85 1,4 is ?? come è possibile fare paragoni sulla qualità? ...magari aspettiamo qualche prova... |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 22:17
Credo che questo sia il primo 85mm f1.4 di Canon. |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 22:19
Nello spigolo del fotogramma no di certo, ma altrettanto certamente gli occhi dei miei soggetti non sono mai in asse ma anzi sempre ben decentrati. E anche in un primissimo piano, che certo non si fa con un 85, è molto difficile che anche solo un occhio resti perfettamente in asse! |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 22:23
Per me nell'uso reale andrà alla grande, magari pagherà al Sigma qualcosa in termini di risolvenza soprattutto ai bordi, ma avrà un af assai più affidabile e lo stabilizzatore farà la differenza. Di 85 Sigma in attacco Canon ne venderanno oramai una manciata. Anche perché se uno cerca la risolvenza estrema su una focale tele, magari per paesaggi, s'accatta il 135 ts-e che ammazza tutto il resto. cweb.canon.jp/ef/lineup/ts-e/ts-e135-f4l/spec.html |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 22:28
L'85mm è una delle focali più vendute e versatili, è anche normale che lo facciano un po' in tutte le salse. Sono d'accordo che dovrebbero dare una spolverata all'85 1.8...magari tra un po' tireranno fuori un'altra tripletta: nuovo 85 f1.8mm (o f2 IS), nuovo 50mm f1.4 L, nuovo 20mm f1.8! Se lo sommiamo alle altre 3 ottiche TS proposte a sto giro, sembra che Canon voglia dare un cenno di vitalità su questo fronte |
user44306 | inviato il 29 Agosto 2017 ore 22:31
Non credo di aver mai visto degli MTF così!!!! |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 22:35
Perché è f4 Chiudi a f4 il sigma 135 f1,8 poi ne riparliamo... |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 22:42
Altra focale. |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 23:17
se devo fare ritratti a 2 fratellini o gemelli,gruppi stretti di persone la qualità ai bordi serve anche. |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 23:44
Otto parlava del 135 tse |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 0:55
Chiudendo un pelo il diaframma la nitidezza arriva pure ai bordi, anche perchè scattando a f1.4 è difficile tenere a fuoco più di un soggetto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |