JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Era solo per precisare le fonti.cmq i dati Canon sono per il 2016 mentre per Nikon si riferiscono al 2015. Non sono interessato particolarmente ai dati, ho solo segnalato che nikon, a mio parere, è stata un po costretta a spingere sull'acceleratore e questo credo sia un bene per tutto il settore.
se come probabile fosse iso invanriance iso 400 più 5 stop sarebbe come scattare a iso 12800 o sbaglio ? siccome non ho provato a recuperare di 5 stop la foto in questione, come viene il risultato ? ovvio le state facendo in jpg quindi inutile dire che in raw il risultato sarà meglio
Da canonista metto giù il cappello.. Ottima macchina dai sample.
user59759
inviato il 24 Agosto 2017 ore 17:14
Grazie Alex della precisazione. Allora i conti tornano con Canon a 5,7 milioni di reflex vendute nel 2016 e Nikon circa 2,25 milioni. Forse questo spiega perché Sony dichiari che oggi lei occupa il secondo posto nelle vendite delle FF, e la grande responsabilità per questa d850 che deve far recuperare il terreno perduto a Nikon.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!