RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La vera compatta tuttofare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La vera compatta tuttofare





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 17:59

Per le foto serie la macchinetta rimane in tasca


Credo che nessuno pensi il contrario ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 18:01

Non capirò mai perché dobbiamo metterci la macchina fotografica in tasca.


Infatti non è necessario metterla in tasca,anzi bisogna farla vedere perchè è anche bella,a tal proposito anch'io ho la Rx100 mk.3 e l'ho dotata della sua custodia in pelle proprio per portarla al collo ed è fantastica...

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 18:05

chissà perchè però gli scatti rubati sono sempre i migliori ;-)

www.fotoservice.it/blog/foto-baci-famosi/

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 18:15

Siamo sicuri che siano tutti rubati quei "baci-famosi"?
Foto in ogni caso scattate con le attrezzature migliori dell'epoca.;-)

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 18:18

ah nella vita niente è sicuro, si va sulla fiducia, li dice che alcuni sono casuali e spontanei altri no. Va be ho postato gli esempi sbagliati Confuso, ma ci sono tanti altri fotografi che usano anche macchinette economiche e fanno ottime foto casuali

user127611
avatar
inviato il 19 Agosto 2017 ore 18:32

Tornando al topic, non spenderei tutti quei soldi per un corpo senza lenti intercambiabili. Imho opinione personale

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 18:35

però fissiamo un tetto, parliamo di cifre. Se la rx10 m3 costasse tipo 500-600 euro o la rx100 mV 200-300 euro non la compreresti? pensa che c'è chi li ha sborsati i 1500 euro per la rx10 m3!!

user127611
avatar
inviato il 19 Agosto 2017 ore 18:36

OT
Non vedo i commenti dei soliti che dicono che con un sensore piccolo non si fa nulla MrGreen sarà che si parla di sony e non di m4/3???
Chiudo OT

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 18:37

io ci faccio tutto col mio sensore piccolo!! Cool

user127611
avatar
inviato il 19 Agosto 2017 ore 18:39

Mirko sotto i 300€ si, ma i prezzi sono nettamente più alti.
La rx 100 V viene quasi 1000€, con un sensore da 1" e ottica non intercambiabile.

user3834
avatar
inviato il 19 Agosto 2017 ore 18:49

Io l'ho trovata a 550 nuova e si trova anche a meno.

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2017 ore 18:50

Black mi pare che la qualità sia ottima! Certo non è un file strapazzabile in post ma non è questo lo scopo di questa fotocamera. Se si aggiunge che con un gorillapod si può scattare per eventuali blending credo si possa anche andare oltre.
Ottica impressionante come sulla lx100 che ho avuto.
Per me che ho una aps a6500 non vale la pena ma per chi ha solo una reflex FF è un ottima alternativa di qualità allo smartphone (smartphone da 150€ e compatta o smartphone da 900€ da solo? Ad ognuno il suo... Io non ci penserei minimamente).

PS: se con la lx100 (12 mpx) in formato 3:2 il sensore non è poi tanto più grande del Sony da 1"

user127611
avatar
inviato il 19 Agosto 2017 ore 19:09

Per chi ha un ff canon prende una d200 e usa tutte le ottiche, spendendo forse meno

user3834
avatar
inviato il 19 Agosto 2017 ore 19:12

La D200 non te la metti in tasca con nessuna ottica, qui non si parla di buttare le reflex per questa, ma di avere una macchina fotografica con un ottima qualità che pesa poco più di uno smartphone.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 19:23

Non è che se prendo una compatta butto nell'inceneritore la FF e addio reflex per sempre. Ma siccome anch'io a volte vado a camminare in montagna e la sola idea di uscire col "solo" iPhone mi disgusta profondamente, avere una compatta tipo la sony è una manna per convincersi a lasciare a casa lo zaino da 3,5kg (quando va bene). Poi come detto prima, per foto serie la compatta torna nel comodino :D

In definitiva: nel carrello sull'Amazzonia ho sia la sony rx100ii sia la ricoh gr ii. Stesso prezzo, entrambe super-compatte, entrambe ideali per la street ed entrambi tascabili.

Mi prenderò il dovuto tempo per pensarci, ma l'affiancamento alla 5D s'ha da fa'! Non per nulla, per finanziare il tutto, ho messo in vendita due obiettivi L (che paradossalmente non uso mai) Confuso

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me