RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Street photografy...ti vorrei far mia!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Street photografy...ti vorrei far mia!





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 9:31

Ha ragione Mario, ragazzi. La fotografia "street" comprende spazi Pubblici. Quindi, anche se non vedete il cielo nelle foto, può essere street. Mezzi pubblici, metropolitane, gallerie, musei sono luoghi pubblici, quindi "street".

Vero anche che le focali vanno da 24 a 50mm senza troppo ritegno. Poi scopri che c'è chi fa street col 100-300mm. quindi anche lì è soggettivo.

La street può ovviamente essere commissionata, e il 90% dei più famosi fotografi di strada ha lavorato su commissione. Essere mandati a far foto in un punto non preclude il fatto di tornare a casa con foto genuine e spontanee, che raccontino a dovere la realtà di un luogo.

Il soggetto della street, oltre a uomini e cani e gatti, può essere tutto ciò che ricorda la presenza umana, quindi anche un ombrello rotto lasciato in strada.

L'unica regola è che non ci sono regole, e allo stesso tempo non tutte le foto fatte in strada sono "street". Terreno spinoso ma quantomai interessante.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 10:09

Diciamo che street(per me) definisce in generale il lavoro o lo stile del fotografo in generale. Un po' come i gruppi musicali che vengono etichettati per un certo genere musicale ma non per questo loro brani debbano essere tutti rock o blues o melodici. Nella home page del mio sito di questo mese c'é una foto di bagnanti scattata in riva ad un lago... Ma poteva essere anche una lattina di coca abbandonata in spiaggia.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 10:12

La riva di un lago è un luogo pubblico? Certo che sì! Può essere ideale per la street.
C'è chi ha fatto una carriera fotografando sulle spiagge MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 10:47

Il soggetto della street, oltre a uomini e cani e gatti, può essere tutto ciò che ricorda la presenza umana, quindi anche un ombrello rotto lasciato in strada


La mancanza di presenza umana, però, rende ardua la distinzione tra Street vs Resto del mondo. Se togli pure l'uomo ed includi tutto ciò che con l'uomo ha a che fare, ne è solo influenzato o dipende da esso, diventa Street un palazzo, un graffito, un palo della luce, un pezzetto di asfalto, un coccio in un sentiero di montagna.
Nelle foto di coso, quello dei cani, oltre al cane si vede il guinzaglio, il piede o la mano di chi "possiede" il cane. Non è un caso.

Su questo venni redarguito subito alla mia prima foto, quando non sapevo neanche cosa fosse la Street, ma la evocai con la foto di un manifesto pubblicitario che ritraeva una figura umana con le gambe spalancate e, sotto, una stradina tortuosa. Un avventore commentò così : "Interessante ma mi convince poco la Street priva della presenza umana". Ci misi settimane a digerire la critica, poi capii cosa intendeva.
No uomo = still life.

user104642
avatar
inviato il 21 Agosto 2017 ore 11:09

Qua col leaf shutter è un 28mm (eq.) Mi sono avvicinato tantissimo e non si sono resi conto che ho scattato.
È utile se vuoi fare questo tipo di foto.

Bella Pedro!
Si comunque lo scatto silenzioso ti permette di poter sentire anche il profumo che indossa la persona MrGreen



Con un 15 mm (30 eq) a una metrata dal soggetto

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 11:20

Si stefano diciamo che che uno scatto silenzioso, elettronico o fisico, aiuta molto ad avvicinarsi senza paura alla reazione e senza dare fastidio alle persone.
Bella complimenti, e bella PP.

user72446
avatar
inviato il 21 Agosto 2017 ore 11:42

Che voi sappiate la Sony A6000 ha qualcosa di tutto cio'? Perché quando scatta sembra un fucile :)

user104642
avatar
inviato il 21 Agosto 2017 ore 11:51

Che voi sappiate la Sony A6000 ha qualcosa di tutto cio'? Perché quando scatta sembra un fucile :)

L'avevo e rivenduta...mi pare che non avesse lo scatto silenzioso, cosa che ha la RX100 (sempre sony)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 12:02

Corri subito a dirlo nel thread delle compatte.
Anzi, lo dico io che Vnczo non è abbastanza confuso MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 12:06

Ottima immagine!!! ;-)... Lo scatto silenzioso per me é fondamentale in particolar modo dove non c'è caos. Anche eliminare la luce della messa fuoco... Se scatti di tarda sera quella lucina crea più problemi del clickMrGreen

user104642
avatar
inviato il 21 Agosto 2017 ore 12:20

eliminare la luce della messa fuoco... Se scatti di tarda sera quella lucina crea più problemi del clickMrGreen

Grave dimenticanza la mia....hai ragione ELIMINARE anche quella MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 12:23

Si, e tutti i "bip" di MAF, caXXi vari, voglio una fotocamera ninja

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 12:26

La faranno tranquillo!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 12:32

Ormai ce ne sono un po' di ninja in giro, la Ricoh GR, la Fuji x70 (che avevo), le x100... Vediamo che sfornano a fine anno, si parla di nuove gr e x80 MrGreen

user104642
avatar
inviato il 21 Agosto 2017 ore 12:41

piccola e ninja come la Sony rx100..... una cimice che ti entra nell'orecchio senza che te accorgi MrGreen MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me