RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D Mk II nuova recensione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D Mk II nuova recensione





avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 17:16

Non opero per Canon nè nell'ambito dell'ingegneria elettronica, tuttavia è piuttosto ovvio che i sensori di 6d e 6d mark II siano completamente diversi: basta leggere le specifiche. La tecnologia dual pixel cmos è stata implementata a partire dal 2013 sui sensori aps-c (70d), ed è arrivata su quelli full-frame solo nel 2016, con 1dx mark II e 5d mark IV.

Piuttosto, è chi sostiene la teoria della "tecnologia di 5 anni fa", che dovrebbe giustificare su quali basi affermi ciò: qui è effettivamente necessario conoscere dettagliatamente come i sensori siano stati sviluppati, e considerato che Canon non divulga (come la maggior parte dei costruttori) praticamente nulla di tecnico, sarebbe interessante sapere da dove provengano tali informazioni.


Be direi che lo hai gia' detto tu che e' una tecnologia di 5 anni fa (70d) e adesso l'ha implementata sull' ff quando probabilmente lo ha ritenuto piu' opportuno...ma forse cio' che intendono e' che da risultati comparabili con sensori di 5 anni fa...


avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 17:17

A me interessava, per le foto che faccio, uno schermo articolato e il miglioramento dell'Af. Lo schermo come lo volevo sembra proprio averlo, l'Af lo giudicheró personalmente. Della Gd, personalmente me ne f..to, e poi visto che sono tecnologicamente un passo indietro alle ultime novità, aspetterò che i delusi della 6dII si facciano la stratosferica 6dIII tra 3 o 4 anni, per prenderla usata.

Anche perché la 6d old, fa le foto, come farà sicuramente le foto la nuova.


BRAVO..

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 17:18

A me interessava, per le foto che faccio, uno schermo articolato e il miglioramento dell'Af. Lo schermo come lo volevo sembra proprio averlo, l'Af lo giudicheró personalmente. Della Gd, personalmente me ne f..to, e poi visto che sono tecnologicamente un passo indietro alle ultime novità, aspetterò che i delusi della 6dII si facciano la stratosferica 6dIII tra 3 o 4 anni, per prenderla usata.

Anche perché la 6d old, fa le foto, come farà sicuramente le foto la nuova.


Oltre al tasto " QUOTE " ci vorrebbe quello " QUOTE EVERYTHING INCLUDING COMMAS " MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 17:18

Ma che gli frega a questi del raziocinio: entrano, vedono il primo che gli capita a tiro e giù "fanboy! fanboy! giddì! nitidezz! rumore!", poi si girano, tirano su un rumore con un rutto, o peggio, e continuano a spippolare le ombre per appagare la propria voglia di oggettistica elettromeccanica. Fotografia zero, non pervenuta.

State pure a leggerli e a rispondergli, mannaggiavvoi MrGreen

user72463
avatar
inviato il 13 Agosto 2017 ore 17:23

State pure a leggerli e a rispondergli, mannaggiavvoi MrGreen


ma infatti,tasto di blocco e via,tanto non credo abbia mai scritto nulla di interessante...

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 17:25


Be direi che lo hai gia' detto tu che e' una tecnologia di 5 anni fa (70d) e adesso l'ha implementata sull' ff quando probabilmente lo ha ritenuto piu' opportuno...ma forse cio' che intendono e' che da risultati comparabili con sensori di 5 anni fa...

La tecnologia dual pixel cmos della 70d è differente da quella implementata su 80d e modelli successivi. Nello specifico, sulla 70d/7d mark II la messa a fuoco poteva lavorare sia a rilevamento di contrasto che a fase, mentre sulla 80d e modelli successivi il sistema lavora solamente a rilevamento di fase.

Comunque, non è stata solo una scelta di marketing, quella di avere atteso anni prima di implementare la tecnologia dual pixel cmos su sensori full-frame: vi erano proprio problemi tecnici, tanto che su 5ds e 5dsr non è stata applicata, mentre sulla 5d mark IV sono riusciti a risolvere il problema.

snapshot.canon-asia.com/article/en/eos-5d-mark-iv-interview-with-devel

" Dual Pixel CMOS AF is a technology that was first adopted on the EOS 70D but not on the two EOS 5DS models. What was the reason for introducing it on the EOS 5D Mark IV?

Tachibana: Actually, we had wanted to introduce it on the EOS 5DS series too. However, that would have been rather technically challenging because of the 50.6-megapixel resolution, which is why we eventually did not include it. One of the reasons we adopted it on the EOS 5D Mark IV is because we succeeded in overcoming those technical difficulties. "

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 17:26

@Sabbia

@Alessio1970
ero ironico e rispondevo a Masti


Perchè io ti sono sembrato serio?Eeeek!!!MrGreen
Dai su...a leggere certi commenti sarebbe da togliere la reflex dalle mani a certi utenti del forum e mandarli ad un corso di puntocroce. Triste

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 17:27

ma infatti,tasto di blocco e via,tanto non credo abbia mai scritto nulla di interessante...


Bravo, il succo è questo, uno spreco di tempo.

Poi ci sono persone critiche che si esprimono in maniera razionale e civile e si può imparare qualcosa, ma questi tizi vogliono solo rompere la mentula, avranno delle turbe ereditarie da dover sfogare, che ne so, li han menati da piccoli.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 17:38

La tecnologia dual pixel cmos della 70d è differente da quella implementata su 80d e modelli successivi. Nello specifico, sulla 70d/7d mark II la messa a fuoco poteva lavorare sia a rilevamento di contrasto che a fase, mentre sulla 80d e modelli successivi il sistema lavora solamente a rilevamento di fase.

Comunque, non è stata solo una scelta di marketing, quella di avere atteso anni prima di implementare la tecnologia dual pixel cmos su sensori full-frame: vi erano proprio problemi tecnici, tanto che su 5ds e 5dsr non è stata applicata, mentre sulla 5d mark IV sono riusciti a risolvere il problema.


Bene e' l'affinamento di una tecnologia che ha sviluppato dalla 70d ..anche se il sensore e' nuovo abbiamo risultati paragonabile al modello precedente e in linea nella serie pro con sensori di 4 anni fa e per questo secondo secondo i GURU che hanno scritto appena sopra dovremmo elogiare canon e il suo staff e comprare per esprimergli il nostro consenso la 6dMKII fingendo che la tecnologia altrui che ci circonda non esista...

Fate pure i benefattori...

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 17:46

Uimména!

user59759
avatar
inviato il 13 Agosto 2017 ore 17:51

Tneu, due anni e mezzo fa hai aperto due topic per commentare una recensione di una rivista sul fatto che la 7d2 era indietro come incidenza e gamma dinamica rispetto alla concorrenza.
Si vede che ti é rimasta dentro la tua triste esperienza con la GD delle Canon ed ora trovi l'occasione per sfogare la tua frustrazione.
Se la macchina non la compri o non la comprerai per le ragioni che ci hai cosi puntigliosamente descritto, che te ne viene in tasca giudicare quelli che non la pensano come te? Che ti frega se sono benefattori o no?
Che ti importa se Hbd lavora o no in Canon?
Se dice delle cose intelligenti prova a confutarlo con cose altrettanto intelligenti. Non é delegittimando il tuo interlocutore che alzerai il valore delle tue affermazioni. ;)

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 17:54

Mah....

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 17:57

Maaa....come mai siete zompati a litigare tutti di qua? C'è ancora un topic da finire, non lasciamo le cose a metà. Triste

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 18:01

Quello è fiacco, meglio questo MrGreen

user67391
avatar
inviato il 13 Agosto 2017 ore 18:09

È quasi ferragosto, ma qui, tra quelli che l'hanno già acquistata, non c'è nessun volenteroso che fotografi un bel muro MrGreen

Magari una prova in af servo?

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me