RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji x-a3 solo per paesaggistica: è una follia?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » fuji x-a3 solo per paesaggistica: è una follia?





avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 12:10

Lr è vergognoso...

user117231
avatar
inviato il 11 Novembre 2017 ore 13:19

Non lo so...
so solo che tra l'una e l'altra, la macchina che passa..sembra un'altra. MrGreen

Ma da quello che vedo io in quelle foto, fanno schifo tutte e due. Cool

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 16:43

Colpa del fotografo ...

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 17:07

Ma da quello che vedo io in quelle foto, fanno schifo tutte e due.


Son cose da dirsi a un neopossessore di X-A3? Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 18:13

Tornando seri solo per un attimo Cool , Lr è vergognoso solo con l'X-Trans o a tuo avviso va male anche col sensore Bayer dell'X-A3?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 19:11

Va meglio con l'xa3!

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 20:06

Ciò è confortante, grazie.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 18:50

Certo che l'AF della X-A3 - l'ho appena constatato - con luce scarsa è un po' tragico; va peggio della X-T1, che era sì l'ammiraglia ma non era un fulmine di guerra.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 12:59

Devi fare qualche prova in più.. vero che non è il top, ma io faccio le foto a mia figlia di 4anni che corre in un parco giochi molto poco illuminato (e non credo affatto di essere un mago della fotografia). Uso il punto centrale (settato nella dimensione più grande), quando il contrasto è molto basso "punto" su contorno figura, su un disegno della maglietta che ha maggior contrasto oppure se sta correndo a volte anche su un oggetto immobile (sasso, gioco, panchina, ecc) che sta sullo stesso piano focale del soggetto che voglio. Bisogna imparare ad anticipare la scena. Ero abituato così col manual focus e soggetti dinamici, vale anche per le macchine con AF a contrasto. A volte una breve raffica (uso sempre quella lenta) aiuta ad averne una a fuoco perfetta. Con questo non voglio insegnare nulla intendiamoci, ma solo dire che è possibile fare tutto (anche se più scomodo rispetto a X-T1, reflex, ecc).

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 15:13

Sì, in luce buona comunque va molto bene; grazie per i tuoi suggerimenti, che metterò in pratica. :-P

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 17:34

In buona luce l'af è perfetto, la scelsi proprio per avere una compatta come la x100 ma con ottiche intercambiabili e ad un terzo del prezzo! :-P

user46920
avatar
inviato il 21 Novembre 2017 ore 18:17

Quindi mi chiedo: perchè non affiancare una X-A3 per la sola paesaggistica?

ma infatti se sei imbrogliato dentro ai meandri di Adobe, che non riesci più a farne a meno come se fosse una droga pesante (Eroina, Nicotina, Cocaina, ecc), tanto vale prendere la fuji XA3 e sperare che comunque il software faccia un buon lavoro. Visto che è scontato che quel software fa schifio ripetto a Capture One ad esempio o a tanti altri molto più specifici.


Spendere soldi magari malamente o fare scelte sbagliate sull'attrezzatura fotografica (corpi e lenti) condizionatamente ad un software che non è nemmeno in grado di dare il meglio del meglio ai file delle fotocamere, secondo me è allucinante !!!

disintossicatevi ... ed usate la testa in maniera lucida ;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2017 ore 18:23

disintossicatevi ... ed usate la testa in maniera lucida


il problema è che Adobe non è solo LR o CR ma soprattutto PS che è un software difficilmente sostituibile per molte operazioni.
Occhio, ritengo sia doveroso anche da parte tua mantenere una certa lucidità prima di sparare sentenze senza prima conoscere quelle che possono essere particolari esigenze. ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 18:32

Beh.. io non ce l'ho nemmeno LR.. e fino a pochi mesi fa scattavo solo in jpg. Pensa un pò come sto messo.. MrGreen
Personalmente la penso come Lespauly.. ognuno ha le proprie esigenze e le proprie preferenze, giuste o sbagliate che siano vanno rispettate (anche se non condivise). Poi se consideriamo che un corpo macchina x-a1/x-a2/x-a3 costa dai 150 euro a salire.. quasi quasi costa meno di alcuni software! heheh

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2017 ore 18:41

Beh.. io non ce l'ho nemmeno LR.. e fino a pochi mesi fa scattavo solo in jpg. Pensa un pò come sto messo.. MrGreen

non è che sei messo peggio o meglio di altri MrGreen Se le tue esigenze sono quelle fai bene a concentrarti su altro.
Io apro il file in LR, C1 o quello che preferisco e poi lo passo subito in PS da cui gestisco tutto! E quando dico tutto intendo tutto, ovvero dal resize, alla stampa, al blending, alle panoramiche ecc... Perché? Semplice ho studiato quel programma e ora faccio tutto quello che mi occorre nella metà del tempo. il pacchetto LR+PS costa circa 13 € al mese. Se queste 13 € mi fanno risparmiare anche solo 1 ora di lavoro le ho pagate quante volte?
Quindi, magari devo disintossicarmi, o aprire gli occhi o magari svegliarmi ... sarà vero. Ma per ora, per me, non c'è un pacchetto software che sia così completo come LR+CR+PS a quel prezzo (e ho preso C1 pro per Sony che è meglio a mio avviso solo nel demosaicing).

La x-a* è sicuramente una macchina valida visto il prezzi dell'usato. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me