| inviato il 11 Agosto 2017 ore 22:34
Secondo me, prima di fare come hanno fatti in tanti il "salto della quaglia", dove poi alcuni sono rimasti nel nuovo mondo, mentre altri sono ritornati indietro con ovvi salassi (vendi il corredo reflex e passi a ML, poi vendi ML e ritorni sulle reflex), l'ideale sarebbe un affiancamento per un buon periodo di almeno un anno. Non è escluso poi che uno si trovi bene comunque ad utilizzare entrambi i sistemi. Io stesso, ad inizio anno, mi sono preso una M3, ma solo per una pura questione di praticità, costi e compatibilità, ho scelto Canon, perché avevo anche valutato una ML Sony della serie A6xxx, però avevo stimato che tra macchina, adattatore e qualche ottica dedicata, avrei speso un sacco di più. La scelta di prendere una piccola ML APS-C tascabile l'avevo fatta per sostituire la mini reflex 100D, ma dopo qualche giorno di uso della M3, non me la sono sentita di dare via la 100D, perché una reflex è tutto un altro modo di operare: maggior velocità operativa, visione ottica da mirino (ho anche il DC1-EVF ma non è la stessa cosa), prontezza operativa, ecc. Sicuramente è questione di abitudine, ma è innegabile che all'inizio mi devo sforzare di farmela piacere. Giorgio B. |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 22:36
@Dexter769, ok, non insisto oltre. |
user129124 | inviato il 11 Agosto 2017 ore 22:47
Leggendo gli ultimi interventi ci si rende conto di come questi post condizionano le scelte di tante persone. Bisogna essere cauti, ho letto precedenti post dove la Sony A7 r2 veniva esaltata esageratamente al punto da paventare l'abbandono di Canon, ora si vira di 360 gradi e la Sony diventa un cesso. Le opinioni possono cambiare, d'accordo ma occhio. |
user65671 | inviato il 11 Agosto 2017 ore 22:51
Scusa ma Zeppo non è mica Dio. Se esprime un parere non diventa un dogma. |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 22:54
“ Per la cronaca con l'eye AF gli sposi erano sempre a fuoco, avrò buttato 10 foto per colpa del fuoco errato „ Uso le mirrorless da sempre e come costanza di prestazioni AF non ne ho trovata una che fosse migliore di una reflex........ Sono anch'io dello stesso parere di Zeppo, ma continuò ad usare le ML per le loro doti di trasportabilità e leggerezza e fortunatamente per me non sono mai stato fanboy di un marchio, ma credo che la nuova mkIV sia una reflex, secondo me, difficilmente superabile, anche in qugli usi nelle quali le ML dovrebbero primeggiare, ovvero l' uso con il LV.... .......molto spesso mi succede di usare per settimane la ML e di abituarmi alla "modalità ML", tanto da ritenerle ottime.......quando riprendo la reflex capisco che il cammino che devono percorrere è ancora lungo |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 22:57
"ora si vira di 360 gradi" Semmai saranno 180, altrimenti torni al punto di partenza |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 22:59
lw7bzn se hai letto i miei interventi non ho mai detto che le ML siano migliori delle reflex lato AF, ho solo riportato la mia esperienza di un singolo evento, nel quale ho scattato con molta calma cercando di cogliere l'attimo, senza raffiche che per me in un wedding sono una bestemmia. |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 22:59
Egnazia come già scritto in precedenza a mio parere la A7r2 è ottima per un amatore evoluto, che può all'occasione, in ambiti specifici, sconfinare nel settore pro. Chi scrive che è professionale mente, chi scrive che non vale nulla mente. |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 23:01
"Un bell'aggiornamento al firmware e passa tutto, anche il cancro" (cit.) |
user59759 | inviato il 11 Agosto 2017 ore 23:04
 Ragazzi, calma e gesso. Zeppo ha solo raccontato la sua esperienza ma, come ho già detto in un altro topic, c'è in pessimo vizio di giudicare le persone anziché gli oggetti. Se Zeppo avesse detto: abbandono Canon per Sony, partivano i fuochi d'artificio e tutti a dire che ormai Canon chiude, che fa macchine cessose, e via col coro delle critiche. Perché ormai é cosi, ovunque. C'é un topic dove uno si lamenta del service Fuji? Zac arriva puntuale come la morte qualcuno che viene a raccontare le sue esperienze devastanti con l'assistenza Canon. Si parla della M6? Zac arriva il fenomeno a dire che fa schifo tutta la serie delle ml Canon e invita tutti a passare ad altro, qualsiasi cosa purché non Canon. Zeppo non é contento della sua esperienza con Sony? Zac subito a dargli addosso e mettere in discussione la sua capacità di usare la macchina. Non cito neanche la 6dmk2, ormai diventata una barzelletta. Ma quei dieci milioni che comprano ogni anno una fotocamera Canon sono tutti degli stupidi mentre tutti gli altri dieci milioni sono intelligenti? |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 23:09
“ Se Zeppo avesse detto: abbandono Canon per Sony, partivano i fuochi d'artificio e tutti a dire che ormai Canon chiude, che fa macchine cessose „ Ma anche no... Zeppo è simpatico ed è una brava persona... ma mica è il Papa. Ma ti dirò... manco fosse il Papa! EDIT: “ Ma quei dieci milioni che comprano ogni anno una fotocamera Canon sono tutti degli stupidi mentre tutti gli altri dieci milioni sono intelligenti? „ Ma anche no... sono solo users con necessità diverse o scimmie di altra razza |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 23:09
Dexter, non prendertela non volevo offenderti..............ma se provi ad usare una 5dmkiv ti rendi conto che l'AF è di un'altro pianeta |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 23:14
Ma non c'è dubbio lw7bzn, per l'ennesima volta ripeto paragonare le 2 macchine non ha alcun senso, sono troppo diverse e rivolte a diversi utenti. La 5d4 è una bomba e per me amatore è eccessiva, per un professionista è perfetta. |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 23:16
“ ma se provi ad usare una 5dmkiv ti rendi conto che l'AF è di un'altro pianeta „ e se prendi una 5dsr perché quella è la big pixel di canon! La 5dmkIV andrà paragonata con la a7III... e magari ne uscirà pure vincitrice. Ma non confrontiamo macchine di diversa categoria che sono progettate per usi diversi tutto sommato. Con questo non voglio dire che la 5dIV sia inferiore o migliore di X o Y... anzi! è la migliore all around attualmente in commercio. Se però uno è interessato per lo più alla maggiore qualità del file con 1000 € in meno si può prendere la A7r2. Deve però essere cosciente dei limiti oltre ai pregi... altrimenti è co@lione lui (non è riferita a te Zeppo, so che hai voluto provare con mano e a mio avviso hai fatto bene!). |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 23:20
pensa che a me sembrano giocattolini anche le serie 1... ehm bo sarà tutta quella plastica... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |