| inviato il 10 Agosto 2017 ore 11:03
“ Idefix se tu vai cercando tra le lenti FF una cosa come il 17-55mm, sappi che non esiste. Io ancora non l'ho venduto perché certe cose le riesco a fare solo con quella lente. „ Già... Ci crederai o meno, forse è proprio quello il motivo principale per cui non sono ancora passato a FF. Come avrai capito dai miei molti messaggi il "problema" (al di là del discorso GD e punti AF su cui ho discusso, ma non ne ho fatto mai un problema di stato) è proprio cosa attaccarci a sta benedetta 6D2 in sostituzione del 17/55mm. E mi sono reso conto che non esiste alternativa. Ci speravo che con la 6D2 arrivasse anche una nuova versione del 24/105. MI hanno accontentato, ma anche se non ho mai sperato in una versione 2.8 IS (magari...), speravo in un miglioramento maggiore rispetto a quanto proposto (a anche lui buone foto e bla bla bla, ma ci siamo capiti. Anche svenarmi con i 2.000 € del 24/70 2.8 (ottima lente), mancherebbe l'IS che per quanto potrebbe essere "inutile" su una ottica con queste focali, aiuta (soprattutto con poca luca; possono così dirne di "alzare gli ISO"...). e sarebbe "corto rispetto agli "88" del 17/55. (scherzando) ma sta Canon... l'unica cosa di buono che ha è il parco obiettivi e ho preso l'unico senza alternativa FF! Complimenti! AHAHAAHAHHAHAHA |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 11:05
si ma, alla fine, chi ha già preso sta macchina? tutti a parlarne bene o male ma i possessori che dicono? ci mettano la faccia e contiamoli, finalmente |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 11:06
ignatius: “ Scusate, ma siccome mi è appena arrivato sul conto corrente il consueto bonifico (settimanale) di 2.000 euro da Canon, .... „ per una cifra simile sarei disposto a girare nudo per la città, con 2 cartelli addosso (uno davanti e uno dietro) con scritto "CANON DO IT BETTER"   |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 11:06
Idefix, non è che manca in Canon una lente così su FF, manca ovunque. f/2.8 e stabilizzata con quel peso e quelle dimensioni (già notevoli) , su Full Frame non può esistere. Anche i formati più piccoli hanno i loro vantaggi. Il 24-70 f4 è la lente che più ci si avvicina |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 11:10
Guardate che in Nikon il 24-70 f2.8 è pure stabilizzato |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 11:27
Credo che Max intendesse che, rimanendo in quella "fascia" di peso, non é possibile fare un 2.8 stabilizzato. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 11:29
L'ho scritto apposta: "f/2.8 e stabilizzata con quel peso e quelle dimensioni" altrimenti c'è anche il Tamron. Che porti in giro con la carriola |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 11:35
@Idefix Avevo anche io quella lente e nel passaggio a FF avevo il tuo stesso dubbio. Preso il Tamron 24-70 2.8 vc e sebbene non sia la migliore lente in circolazione, montata su FF avrai cmq risultati che surclasseranno il caro vecchioo 17-55is. Ora poi c'è la versione G2 migliorata, quindi non hai scuse!!! |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 11:36
Per tornare alla domanda del titolo... Attualmente cosa usi? Che generi fotografici prediligi? Senza saper questo questo 3d diventa istigazione alla violenza almeno che non sia una trollata... Detto questo fossi uno che vuole partire da capo con un corredo FF attenderei le altre novità di fine autunno A7III, D850 ecc... |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 11:42
Lufranco anche io nel passaggio ad FF avevo valutato il Tamron, ma una volta innestato mi sono reso conto che è un blocco di marmo, e comunque non gli sta dietro come velocità AF e precisione. Non che non vada bene eh, a me piace anche la resa, ma non è la stessa cosa, portarselo in giro quando vai a zonzo diventa impegnativo. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 11:51
“ Preso il Tamron 24-70 2.8 vc .... „ Per carità .. comprato e rispedito al mittente dopo un paio di mesi! |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 12:19
Le alternative alla 6D2?? in Canon mi vengono in mente 6D e 80D, in Nikon D610 e D750 (otturatore permettendo), Pentax K1 (facendo a punto con le ottiche). Se poi ci mettiamo dentro le ML il discorso si amplifica: Canon M5, Fuji XT2, Fuji XPRO2, Sony A7RII/A7 II. Sarò onesto, non fosse che sto pagando il 100-400, forse (E RIBADISCO FORSE) un cambio brand l'avrei anche fatto. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 12:24
Comunque sbaglio, o sta 6D2 va di pari passo con il 24-105 ii?? stessa identica storia.. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 12:32
Sinceramente (un po' una fisima mia) sono sempre stato un po' restio a comprare lenti di terze parti. Non c'entra Canon. Avessi avuto Nikon, credo che anche in quel caso Sigma e Tamron non li avrei mai presi in considerazione a prescindere (così come per il flash: ci sono molte alternative valide e alla fine se sei abituato in manuale... probabilmente ti faresti bastare una lampadina, però ho sempre preso originali Canon così da non aver nessun problema di comunicazione o limitazione eventuale nell'automatismo). Comunque per il passaggio avevo "sbirciato" anche tra produttori terzi e avevo adocchiato anche il nuovo SIGMA 24/70 (solo che poi sta USB dock station non ho capito esattamente a cosa serve e non ci volevo mica impazzire dietro). Il peso... il 70/200 2.8 IS pesa un chilo e mezzo, quindi un 24/105 con le stesse caratteristiche peserebbe sicuramente meno. Quindi io.. problemi zero (gli altri che girino con una compatta in tasca e problema risolto! XD) Secondo me non realizzano un obiettivo simile per lo stesso motivo delle "limitazioni" della 6D2: al di là che forse sarebbe costosetto (non so poi fino a quanto il prezzo possa essere improponibile), più realisticamente al 50% dei fotoamatori non di primo pelo venderebbero solo ed esclusivamente quella lente (sarebbe "troppo tuttofare"). Per il momento l'accoppiata 50D-17/55 sopravvive (e il 70/200 mi basta praticamente quasi per tutto il resto). Continuiamo a "tirare avanti", sperando che la fotocamera non mi lasci a piedi di punto in bianco così da valutare ancora un po' l'eventuale cambio. |
user132378 | inviato il 10 Agosto 2017 ore 12:33
Pensate che faranno una 6d mkiii Tra poco, sulla scia di nikon d600 d610 ? Perché altrimenti aspetto... ???? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |