RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto venite pagati?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quanto venite pagati?





avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2017 ore 13:42

Ma molto semplicemente il musicista è professionista, al pari di tutti gli altri professionisti, se lo fa per mestiere, cioè se con quella passione/lavoro ci campa.
Poi che ci siano non professionisti talentuosi e professionisti così/così non c'è dubbio ma siccome entriamo nel soggettivo e nei gusti personali (e in dibattiti/polemiche infinite) basta distinguere le cose in questi termini.
D'altra parte se uno riesce a campare facendo quello che fa, come professionista, vorrà pur dire che viene apprezzato. Una cosa che ho imparato, una delle poche, a questo mondo è che nessuno ti mantiene per simpatia.

user132201
avatar
inviato il 10 Agosto 2017 ore 13:45

cioè se con quella passione/lavoro ci campa.


Esattamente.

Il punto è questo. Suonare per 50€ a serata, o 100, non mantiene nessuno.
Quindi torno a dire, quelli non sono professionisti.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 13:50

Secondo me state facendo confusione. Piú semplicemente, indipendente dall'essere o meno professionista, si tratta di non mandare per aria un intero mercato settoriale. Purtroppo in ambiti come quello fotografico, manca in maniera pressoché totale una regolamentazione che tuteli la cetegoria stessa. Non me ne voglia l'autore del topic, perché sto generalizzando, ma il solo fatto che ormai oggi, dopo qualche complimento e like su facebook, si apra una discussione su un forum per chiedere in tutta tranquillitá "quanto chiedo, quanto guadagnate", fa capire lo stato particolare in cui naviga il mercato fotografico.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 14:34

ma...non volevo creare scompiglio o cosa...e siamo andati divagando..
non sono del tutto d'accordo su quello che è stato detto ma non andiamo oltre sul discorso musica perchè non è un forum di musica, soffermiamoci sui non professionisti .. era solo un esempio ..il succo è che se un non-professionista "musicista" è giusto che esca a 50 euro "ed è anche tanto" non capisco perchè un non-professionista "fotografo" deve chiedere 250 euro ...
..è una provocazione non voglio litigare con nessuno

io sono un non-professionista musicista e un non-professionista fotografo . quando esco a suonare sto in ballo tra le 6 alle 10 ore solo per la serata monto smonto l'impianto e me lo porto a casa..per 50 euro ...se mi chiedono un servizio fotografico di 10 ore ne devo chiedere 250?

i prezzi dei professionisti sono bene o male allineati..al meno da quel che vedo per i matrimoni....che venga creato un tariffario per i non professionisti...sei non professionista? per un servizio chiedi dai 200 ai 300 euro...al committente non va bene? che vada dal professionista






avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 14:37

Lollo, se va avanti così con la musica finirai in questa situazione, prima o poi :



MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 14:39



ahhahah davvero!!!!!!

a me una profumeria mi voleva pagare in profumi e buoni propositi

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 14:40

in alcuni locali è già così...non scherzo MrGreen
ti tirano giù la consumazione ...ma io un pò sono d'accordo..sarà che non bevo ma se ti fai fuori in 4 4 medie più la cena sei oltre il budget..l'importante è mettersi d'accordo prima

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 14:41

non è detto che sia sempre un male...
se lavori per un che ne so hotel fico
e ti da al posto del pagamento una vacanza tutto incluso che avresti comprato...


avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 14:45

Secondo me c'è anche un altro fattore da considerare nel raffronto tra musicista non professionista e fotografo non professionista: il fotografo non professionista con credo ci sia alcun divertimento a fotografare un evento di cui probabilmente non gli interessa niente (magari lui è interessato ad altro genere di foto); il musicista invece si diverte, suona la musica che gli piace, e magari è più divertente che suonare in una sala prove improvvista, da solo o con i suoi amici. Insomma, nella musica il pubblico, pagante o no, è una parte fondamentale del divertimento. Quindi purtroppo il musicista non professionista sconta questo aspetto qui, cioè il fatto che per lui suonare è un divertimento e una soddisfazione. Ma siccome non sono un musicista potrei sbagliarmi, in tal caso correggetemi. Di certo invece non credo di sbagliarmi, almeno per me, riguardo al ruolo di fotografo ingaggiato: se lo faccio, indipendentemente dalla tipologia di servizio (matrimonio, battesimo, evento, manifestazione sportiva, ecc.), per me non è un divertimento, io fotograferei tutt'altro. Insomma il divertimento non sta nello schiacciare il pulsante di scatto.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 14:46

anche per certi fotografi non pro... pero è una soddisfazione indipendentemente da cosa fotografano...

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 14:50

Posso esssere in parte d'accordo..sicuramente per quel che mi riguarda suono e mi piace...ma a volte non suoni quel che ti piace o che vorresti suonare...stessa cosa per il fotografo..personalmente mi piacerebbe fotografare anche matrimoni anche se preferirei fare paesaggi
Ripeto solo parere mio

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 14:53

Diebu io mi diverto un sacco a fare foto ai concerti - di gruppi che mi piacciono. L'anno scorso sono andato a vedere Treves, ho fatto qualche scatto e glieli ho regalati, ma un conto è andare per divertimento e provarci, un conto è avere delle responsabilità e dover tirar fuori qualcosa per contratto.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 14:57

un conto è avere delle responsabilità e dover tirar fuori qualcosa per contratto.

Appunto, credo che questo rovini parte del divertimento no?

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:08

Rovina quasi tutto il divertimento, ti metti ad odiare il musicista perché continua a darti le spalle MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:22

Considerando 8 ore di lavoro sul campo e altre 8 di post io chiederei MINIMO 200 euro puliti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me